1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 15:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Problema Mag zero Mz-5m
MessaggioInviato: venerdì 8 luglio 2011, 19:51 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 13:05
Messaggi: 65
Località: Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per Bass e Simone Martina: non ho risolto nulla.Mi riservero' al diritto di recesso.
Profonda delusione!!!

Ciao e grazie a tutti :(

_________________
astrogalileo.altervista.org

Celestron 8 - Tecnosky 102/700 ED - Pentax SHDF 75 - W.O. 66ED- GP-DX con FS2 su trepp. Berlebach Planet - Canon 450d Modificata - Filtro Idas Lps2 - Astronomik CLS - Magzero MZ-5n - LVI SmartGuider - SW 70/500 per Guida - Oculari Serie 5000 Meade 32-24 mm - Meade Serie 4000 15mm - Unitron Japan 84° 20-13 mm - Vixen Lanthanium 10 mm - Genuine ortho B.P. 7mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema Mag zero Mz-5m
MessaggioInviato: venerdì 8 luglio 2011, 20:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:37
Messaggi: 852
Località: Varese zona laghi
Tipo di Astrofilo: Fotografo
oliviero ha scritto:
Per Bass e Simone Martina: non ho risolto nulla.Mi riservero' al diritto di recesso.
Profonda delusione!!!


Secondo me dovresti fare qualche altro tentativo. Io ho un netbook con windows 7 a 32 bit e non voglio riportare tutte le rogne che mi ha creato per far funzionare i vari software astronomici, ma alla fine sono riuscito a farli andare tutti o quasi. Ho problemi anch'io con phd guiding, i driver della mia webcam che uso per la guida lo mandano in crash, ma questo mi succede anche con XP. Ho risolto utilizzando altri software di guida :)

_________________
- GSO RC 152/F9 con riduttore 0.75X
- QHY 8L Color CCD
- Orion Starshoot Autoguider
- HEQ5 con Polemaster


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema Mag zero Mz-5m
MessaggioInviato: venerdì 8 luglio 2011, 21:28 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 13:05
Messaggi: 65
Località: Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Caro Bass,ancora grazie per il protocollo.Ho provato tutto,a disinstallare tutto e reinstallare con il protocollo 5,ho provato con le versioni di PH guiding 1.11.0 e 1.12.0 .Niente.Non capisco proprio.QG video funziona immediatamente.Il computer riconosce subito la Magzero. Poi il dramma:PhGuiding non ne vuole sapere.Ma quale è,ora mi chiedo,la combinazione giusta tra Ascom e PhGuiding?
Mi sfugge qualcosa di importante forse?

Non so!!!

Ciao

_________________
astrogalileo.altervista.org

Celestron 8 - Tecnosky 102/700 ED - Pentax SHDF 75 - W.O. 66ED- GP-DX con FS2 su trepp. Berlebach Planet - Canon 450d Modificata - Filtro Idas Lps2 - Astronomik CLS - Magzero MZ-5n - LVI SmartGuider - SW 70/500 per Guida - Oculari Serie 5000 Meade 32-24 mm - Meade Serie 4000 15mm - Unitron Japan 84° 20-13 mm - Vixen Lanthanium 10 mm - Genuine ortho B.P. 7mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema Mag zero Mz-5m
MessaggioInviato: venerdì 8 luglio 2011, 21:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:37
Messaggi: 852
Località: Varese zona laghi
Tipo di Astrofilo: Fotografo
oliviero ha scritto:
PhGuiding non ne vuole sapere.


Domanda, hai provato se funziona con altri programmi per l'autoguida? Guidemaster, Metaguide, EqAlign...
Giusto per capire se l'errore e' in qualcosa nei driver o nel tuo pc oppure se e' proprio la magzero.

_________________
- GSO RC 152/F9 con riduttore 0.75X
- QHY 8L Color CCD
- Orion Starshoot Autoguider
- HEQ5 con Polemaster


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema Mag zero Mz-5m
MessaggioInviato: venerdì 8 luglio 2011, 21:47 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 13:05
Messaggi: 65
Località: Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho provato solamente con Guidemaster:un fiasco anche qui.
Non ho provato con gli altri due.
Una cosa:quando premo il pulsante di PHG. con su scritto "camera" seleziono Ascom Camera e,non mi appare l'ozpzione"CMOS QHY5" ma solo "simulator camera", e non funziona nemmeno quella.
Boh!

_________________
astrogalileo.altervista.org

Celestron 8 - Tecnosky 102/700 ED - Pentax SHDF 75 - W.O. 66ED- GP-DX con FS2 su trepp. Berlebach Planet - Canon 450d Modificata - Filtro Idas Lps2 - Astronomik CLS - Magzero MZ-5n - LVI SmartGuider - SW 70/500 per Guida - Oculari Serie 5000 Meade 32-24 mm - Meade Serie 4000 15mm - Unitron Japan 84° 20-13 mm - Vixen Lanthanium 10 mm - Genuine ortho B.P. 7mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema Mag zero Mz-5m
MessaggioInviato: venerdì 8 luglio 2011, 21:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ma l'hai installato il driver ascom?
http://www.qhyccd.com/files/QHY5ASCOM-V40.exe

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema Mag zero Mz-5m
MessaggioInviato: venerdì 8 luglio 2011, 22:03 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 13:05
Messaggi: 65
Località: Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fatto Pilolli ,fatto anche quello.Grazie
Ora provero' a cambiare il cavo Usb in dotazione.Poi non so che altro fare.
Provero a partizionare il disco e installare XP e partire da lì. Chissa'.......pero' certo che come primo approccio non e' niente male.

_________________
astrogalileo.altervista.org

Celestron 8 - Tecnosky 102/700 ED - Pentax SHDF 75 - W.O. 66ED- GP-DX con FS2 su trepp. Berlebach Planet - Canon 450d Modificata - Filtro Idas Lps2 - Astronomik CLS - Magzero MZ-5n - LVI SmartGuider - SW 70/500 per Guida - Oculari Serie 5000 Meade 32-24 mm - Meade Serie 4000 15mm - Unitron Japan 84° 20-13 mm - Vixen Lanthanium 10 mm - Genuine ortho B.P. 7mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema Mag zero Mz-5m
MessaggioInviato: venerdì 8 luglio 2011, 22:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:37
Messaggi: 852
Località: Varese zona laghi
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Prova ad eseguire il Profile Explorer di Ascom e vedi se nella sezione Camera Drivers risulta il driver apposito, magari e' un problema di installazione di quel file.

_________________
- GSO RC 152/F9 con riduttore 0.75X
- QHY 8L Color CCD
- Orion Starshoot Autoguider
- HEQ5 con Polemaster


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema Mag zero Mz-5m
MessaggioInviato: venerdì 8 luglio 2011, 22:33 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 13:05
Messaggi: 65
Località: Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Provero' anche questo,ma ora con tutto questo smanettare mi si fonde la mente.Domani con piu' calma sara piu' semplice riordinare le idee e provare il tutto per l'ultima volta dopodiche ,in caso di sconfitta, e sopratutto per non essere troppo di incomodo ai compagni del forum,prendero' una drastica decisione.Penso che qualcosa di piu' semplice nell'utilizzo esista, d'altronde abbiamo gia grossi problemi durante una sessione fotografica normale,non ne voglio aggiungere altri.
Grazie ancora Bass

_________________
astrogalileo.altervista.org

Celestron 8 - Tecnosky 102/700 ED - Pentax SHDF 75 - W.O. 66ED- GP-DX con FS2 su trepp. Berlebach Planet - Canon 450d Modificata - Filtro Idas Lps2 - Astronomik CLS - Magzero MZ-5n - LVI SmartGuider - SW 70/500 per Guida - Oculari Serie 5000 Meade 32-24 mm - Meade Serie 4000 15mm - Unitron Japan 84° 20-13 mm - Vixen Lanthanium 10 mm - Genuine ortho B.P. 7mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema Mag zero Mz-5m
MessaggioInviato: venerdì 8 luglio 2011, 23:02 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
oliviero, forse non sono stato chiaro. Non intendevo sapere la versione di ASCOM che usi, ma quale protocollo utilizzi con i driver ASCOM.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010