1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 4:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Torretta bino e maksutov
MessaggioInviato: lunedì 4 luglio 2011, 15:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
andreaconsole ha scritto:
e te ne sei accorto per colpa mia, mi sento responsabile! :D


Beh... se non fosse stato te, l'avevo probabilmente anche scoperto la notte che decidevo di fare un pò di hi-res... Però, sai una cosa? Ho rimesso gli 21mm Siebert Ultrawide nella torretta. Questi avevo comprato per solo 50$ la coppia. Sono semplici "reversed Kellner" (campo 80°) che fanno schifo in un tele così veloce ma nel mio binoculare erano ancora decenti e gli usavo solo per quello. Però, adesso sono cmq impressionato come vanno bene nella torretta. Hanno anche l'estrazione corta (non così corta che i GSO però...) ma la maggior parte del campo è più che decente, molto contrastato e nitido. Devo ancora fare la prova sul hi-res, ma penso che lascierò stare la spesa enorme per due Nagler (o ES) per il momento... :D

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Torretta bino e maksutov
MessaggioInviato: lunedì 4 luglio 2011, 17:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mah...vedo che Giuliano propone i Planetary ED o gli SWA...i primi per hires non dovrebbero essere male.
Altrimenti ho un pò di cianfrusaglie da raddoppiare a poco prezzo...Skywatcher LET che danno insieme al mak (9 e 20 mi pare), i famosi Super10 e Super25 (sempre SW), Un GSO Superview da 15mm...altrimenti poi si passa al Nagler 13 T6 (un pò troppo caro, anche se immagino nel valga la pena)

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Torretta bino e maksutov
MessaggioInviato: mercoledì 6 luglio 2011, 7:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
malve ha scritto:
Mah...vedo che Giuliano propone i Planetary ED o gli SWA...i primi per hires non dovrebbero essere male.


Io gli ED di Giuliano li trovo fenomenali per l'hi-res. Ti restituiscono un contrasto da paura, e vicino ai pentax XW non sfigurano affatto, anzi (prove fatte con Mewlon 250 strumento specializzato per l'hi-res). In particolare mi piacciono molto le due focali da 15 e 12mm, che utilizzo prevalentemente anche per l'osservazione solare con Pst.

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Torretta bino e maksutov
MessaggioInviato: lunedì 11 luglio 2011, 13:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Visto che l'acquisto della torretta si avvicina, avrei un'altra domandina...
Come sappiamo l'accrocchio torretta+oculari pesa un bel pò...e le vitine dei vari portaoculari non mi sono mai piaciute molto!
L'idea era quella di assicurare il diagonale tramite filettatura, solo hd il mak mi pare non abbia la filettatura standard SC...giusto?
Quindi l'unica soluzione è comprare l'adattatore mak-SC e poi un diagonale da 2" con attacco SC?
Nessuna soluzione più economica? Le diagonali con attaco SC sono soo da 2"?!

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Torretta bino e maksutov
MessaggioInviato: lunedì 11 luglio 2011, 13:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La torretta della Baader si può collegare con un diagonale prismatico dedicato che ha la possibilità di avvitarsi direttamente sul back degli S.C. che hanno una filettatura posteriore da 2". In questo modo viene un montaggio con un percorso ottico ridotto e molto solido, io ce l'ho così. Non so però cosa ci sia sul back dei maksutov Skywatcher. Sul 180 credo che ci sia il back da 2".

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Torretta bino e maksutov
MessaggioInviato: lunedì 11 luglio 2011, 14:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si, conosco il sistema baader ma non voglio prendere la maxbright...

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010