1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 7:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Samyang 500 f6/3 come telescopio!
MessaggioInviato: lunedì 27 giugno 2011, 22:36 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 marzo 2011, 18:02
Messaggi: 18
Località: Macerata
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ok, grazie Fabio.
Adesso devo trovare una barlow che si "divida" in modo da poterne utilizzare l'elemento divergente. Suggerimenti?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Samyang 500 f6/3 come telescopio!
MessaggioInviato: martedì 28 giugno 2011, 19:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Come dicevo prima conosco solo la barlow della Bresser (sarebbe la ex Meade) che ha l'avvitatura con lo stesso passo dei filtri, le altre hanno filettature molto simili ma non uguali e poi non si avvitano.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Samyang 500 f6/3 come telescopio!
MessaggioInviato: giovedì 30 giugno 2011, 10:13 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 marzo 2011, 18:02
Messaggi: 18
Località: Macerata
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ah beh allora sono fregato. Ho appena acquistato una televue 2,5X.
Proverò a sentire se Lolli ha mai fatto qualcosa su quel tele.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Samyang 500 f6/3 come telescopio!
MessaggioInviato: giovedì 30 giugno 2011, 18:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non so la 2,5, ma la Televue 2x ha un passo leggermente diverso, l'ho provata e non si avvita. Perchè usino un passo appena diverso da quello dei filtri non riesco a capirlo.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010