ThePinkolino ha scritto:
Per come si trova intendi mome va?
Sul dob non l'ho mai usato, l'ho venduto prima di prendere lo zoom, però l'ho provato su un newton da 200mm proprio mercoledì sera. Non sono uno con l'occhio clinico ma rendeva bene come sul C8. L'incisione era diversa ma dovuta allo schema ottico del tele.
L'ho provato su Saturno.
La comodità sta nel fatto che non avendo l'inseguimento sul dob non devi fare il cambio oculare e rischiare di dover poi ripuntare l'oggetto.
La resa ottica è ottima e i gradi apparenti sono generosi. parti da 50° ma gia a 20mm sei secondo me a 55/58° sulla focale 15/12mm quello che interessa a te se gia a 60° se non di più, quindi come gli oculari dedicati.
Dato che lo Zoom costa 200 euro secondo porteresti a casa una gran bell'oggetto comodo e utile.
Puoi, come tutti gli oculari, usarlo su altri telescopi ovviamente.
Se vogliamo trovargli un difetto ha quello di essere pesante e grosso, nasce come oculare da 2" con adattatore a 1e1/4.
Lui è una vera bomba a mano.
Se però vuoi due oculari distinti e dedicati comunque su Hyperion o Planetary Ed cadi bene.
Ho capito. Grazie del consiglio!
Si, chiedevo appunto se questo oculare zoom renda bene sul Dobson

Ma soprattutto se è COMPATIBILE (o abbinabile) al Dobson?