1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 13:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 1 ottobre 2006, 10:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Alessandro ha scritto:
Per essere legale è legale ma questo non ci impedisce di poter far pressione alle case di origine per eliminare questi vincoli , a mio avviso assurdi , poi ciascuno è libero di acquistare dove meglio crede ; una cosa è certa , i prezzi da noi sono ancora troppo alti rispetto ai tassi di cambio attuali (€/Y , €/$)


La pressione sarebbe solo di non acquistare prodotti meade e celestron, ma non è molto fattibile. Significa abbandonare tutte le configurazioni SC ed RC a prezzi accessibili per la maggioranza delle persone, rimarrebbero solo i newton.
Questi (meade e celestron) producono gli unici telescopi imbattibili per l'aspetto prezzo / prestazioni / trasportabilità, di conseguenza possono fare ciò che vogliono o quasi perchè da soli coprono almeno il 50% del mercato.

:(


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 1 ottobre 2006, 11:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E consideri che la Syntha possiede la Celestron per cui copre un altro 40% del mercato con le altre configurazioni (acro e newton)
L'unica possibilità è di coalizzarsi per aggirare queste limitazioni. Per esempio se due o tre acquirenti vogliono acquistare un Celestron e in Italia spendono 300 euro in più che in Austria, per fare un esempio, si rivolgono in Austria direttamente, Se il rivenditore dice che non può spedire in Italia basta che uno vada da Lui e li prenda e questo non può rifiutarsi di vendere al negozio.
Su oggetti dove c'è un discreto GAP è possibile così ripagarsi il viaggio che verrebbe diviso in due o tre utenti (magari abitanti in zone limitrofe). Una volta, due volte, tre volte e sono titte vendite in meno degli importatori che avrebbero così problemi per garantire il fatturato con il produttore e le cose potrebbero cambiare.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 1 ottobre 2006, 11:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 agosto 2006, 18:01
Messaggi: 77
Località: Campobasso
Ciao a tutti,
Renzo ho provato a curiosare sul sito che mi hai indicato www.info-usa.it, e ho chiesto un preventivo tutto compreso, aspetto una loro risposta..... :wink: anche l'altra tua idea non mi sembra male.
Salutoni,
Vincenzo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 1 ottobre 2006, 12:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'altra idea la volevo sfruttare tempo fa per comprare la Canon Eos 300D
In Italia costava 1200 euro solo corpo mentre in Svizzera veniva sui 900 euro. La dogana avrebbe quasi ripareggiato i prezzi però contavo di riuscire a passarla.
Un mio amico aveva deciso di comprarla anche lui. Per cui con un viaggio se ne prendeva due e ci restava qualcosa in tasca. Lui poi preferì comprarla in Italia per la garanzia (la canon fa valere la garanzia per tutte le fotocamere acquistate in europa) e io aspettai qualche mese. Poi la presi in Francia Via internet.
Comunque ho fatto spesso acquisti di gruppo all'estero e abbiamo sempre risparmiato dei bei soldini.
Non ho mai usufruito dei servizi di quel sito anche se l'ho messo fra i siti da ricordare perché ho sempre trovato altri sistemi per comprare all'estero in barba ai distributori. Ora per esempio ho in ordine un piccolo apocromatico. Logicamente non è acquistato in Italia. Logicamente il risparmio è notevole. Logicamente non ho fretta visto che è il mio regalo per Natale! :lol:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010