1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 23:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Strane macchie sul primario
MessaggioInviato: domenica 12 giugno 2011, 21:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mah... mi sembra anche di vedere numerosi graffi, frutto di una cattiva lavorazione. Io lo manderei da Zen per sentire cosa fare, se sono molti danno anche un sacco di luce diffusa. Da valutare anche l'entità della rugosità. Non so se lo rialluminierei così come sta, non vorrei spendere dei denari su uno specchio che ha altri problemi, per togliere quei graffi va rilavorato anche pesantemente.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Strane macchie sul primario
MessaggioInviato: domenica 12 giugno 2011, 21:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 marzo 2010, 15:17
Messaggi: 366
Località: Roncaro
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
i graffi sono superficiali semprerebbero sull'alluminatura

_________________
SW 120ED, SW Dobson truss 12" GOTO, SW acro 150/1200, Skywatcher 80ed pro black diamond, Konus Rigel 80/1200 modded
Neq6 pro Synscan
Dmk21 Firewire, Canon Eos 500D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Strane macchie sul primario
MessaggioInviato: domenica 12 giugno 2011, 21:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se sono sull'alluminatura non ci sono problemi. Dalle foto non si può capire come dal vivo.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Strane macchie sul primario
MessaggioInviato: domenica 12 giugno 2011, 22:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 marzo 2010, 15:17
Messaggi: 366
Località: Roncaro
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
sisi sono leggerissime.... io credevo fossero una ragnatela.... o meglio quando ho guardato le ottiche c'era una ragnatela dentro e credevo fosse parte di quella ragnatela invece no. Lo userei con una dlsr in postazione fissa.... mi conviene rialluminare?


ok è ufficiale, l'alluminatura è andata... mi è venuto in mente che il gso ha lo specchio scoperto... gli ho puntato una lapada molto forte davanti e da dietro era un filtrare unico di luce


Allegati:
IMG_0797.jpg
IMG_0797.jpg [ 54.71 KiB | Osservato 656 volte ]
IMG_0798.jpg
IMG_0798.jpg [ 73.59 KiB | Osservato 656 volte ]
IMG_0799.jpg
IMG_0799.jpg [ 83.12 KiB | Osservato 656 volte ]
IMG_0800.jpg
IMG_0800.jpg [ 78.2 KiB | Osservato 656 volte ]
IMG_0801.jpg
IMG_0801.jpg [ 69.18 KiB | Osservato 656 volte ]
IMG_0802.jpg
IMG_0802.jpg [ 76.82 KiB | Osservato 656 volte ]

_________________
SW 120ED, SW Dobson truss 12" GOTO, SW acro 150/1200, Skywatcher 80ed pro black diamond, Konus Rigel 80/1200 modded
Neq6 pro Synscan
Dmk21 Firewire, Canon Eos 500D
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Strane macchie sul primario
MessaggioInviato: domenica 12 giugno 2011, 22:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si danno male i consigli, ti dico come farei io. Io lo manderei da Zen per farlo controllare, e se conviene, rialluminiarlo. Mi sembra che abbia un sacco di graffi oltre ai punti bianchi.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Strane macchie sul primario
MessaggioInviato: domenica 12 giugno 2011, 22:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 marzo 2010, 15:17
Messaggi: 366
Località: Roncaro
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
I graffi sono leggerissimi.... io pensavo a zaot, Zen è troppo lontano e non voglio spedire uno specchio

_________________
SW 120ED, SW Dobson truss 12" GOTO, SW acro 150/1200, Skywatcher 80ed pro black diamond, Konus Rigel 80/1200 modded
Neq6 pro Synscan
Dmk21 Firewire, Canon Eos 500D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Strane macchie sul primario
MessaggioInviato: domenica 12 giugno 2011, 22:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se lo porti e lo ritiri a mano è meglio. E' indispensabile però che l'alluminatura sia protetta da uno strato protettivo di quarzatura altrimenti dopo tre mesi sei daccapo.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Strane macchie sul primario
MessaggioInviato: domenica 12 giugno 2011, 22:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 marzo 2010, 15:17
Messaggi: 366
Località: Roncaro
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
loro fanno questi 2 trattamenti:

Per il settore astronomico, i nostri laboratori sono in grado di trattare e/o ritrattare specchi per telescopi anche di diametro superiore a 100 [cm]. Proponiamo 2 tipi di depositi: SAP e SAP-EH.

SAP
Deposito riflettente di alluminio con protezione di quarzo.

SAP-EH
Deposito riflettente di alluminio con multistrati che lo proteggono ed aumentano la percentuale di riflessione.

Pensavo di fare il secondo... ci saranno controindicazioni?

_________________
SW 120ED, SW Dobson truss 12" GOTO, SW acro 150/1200, Skywatcher 80ed pro black diamond, Konus Rigel 80/1200 modded
Neq6 pro Synscan
Dmk21 Firewire, Canon Eos 500D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Strane macchie sul primario
MessaggioInviato: lunedì 13 giugno 2011, 13:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dovrebbero andare bene entrambe, la seconda forse è meglio ma dipende dal costo in più.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Strane macchie sul primario
MessaggioInviato: lunedì 13 giugno 2011, 13:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non sono particolarmente esperto di questo tipo di tecniche, tuttavia qualcuno potrebbe stimare in maniera quantitativa quanta luce si perde, con uno specchio così?

Si può dire, ad occhio, che si perde un 10% di luce? E vale la pena rialluminarlo così presto?

Chissà.....

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010