1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 0:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 7 giugno 2011, 10:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 marzo 2010, 15:17
Messaggi: 366
Località: Roncaro
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
attenzione, non ho usato correttore di coma perche mi è arrivato oggi, forse quello mi fa guadagnare qualcosa in backfocus?

_________________
SW 120ED, SW Dobson truss 12" GOTO, SW acro 150/1200, Skywatcher 80ed pro black diamond, Konus Rigel 80/1200 modded
Neq6 pro Synscan
Dmk21 Firewire, Canon Eos 500D


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 7 giugno 2011, 10:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anch'io uso un correttore di coma e devo aggiungere un anello di prolunga di quasi 5 cm
http://www.renzodelrosso.com/utilita/ne ... olunga.jpg
Non è il focheggiatore originale ma non credo proprio che il GSO abbia un focheggiatore che abbia un profilo così alto.
Fra l'altro se tolgo correttore di coma vadoa fuoco ugualmente senza problemi.
Comunque aspetto le foto e poi potrò dire con maggior esattezza il mio pensiero.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 7 giugno 2011, 11:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 marzo 2010, 15:17
Messaggi: 366
Località: Roncaro
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per andare a fuoco con gli oculari da 1,25 uso prolunga di 6 cm, poi stasera posto delle foto. Ripeto ieri non avevo il corettore di coma, non vorrei che quello estragga il fuoco....

_________________
SW 120ED, SW Dobson truss 12" GOTO, SW acro 150/1200, Skywatcher 80ed pro black diamond, Konus Rigel 80/1200 modded
Neq6 pro Synscan
Dmk21 Firewire, Canon Eos 500D


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 8 giugno 2011, 7:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 marzo 2010, 15:17
Messaggi: 366
Località: Roncaro
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nessuno sa se il correttore di coma GSO estragga o meno il fuoco? dicono che ha 70mm di backfocus ma a cosa si riferiranno?

http://www.otticasanmarco.it/catalog.as ... 05&famId=2

_________________
SW 120ED, SW Dobson truss 12" GOTO, SW acro 150/1200, Skywatcher 80ed pro black diamond, Konus Rigel 80/1200 modded
Neq6 pro Synscan
Dmk21 Firewire, Canon Eos 500D


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 8 giugno 2011, 8:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Significa che il piano focale, invece di essere a 56 mm dalla lente, è a 78 mm per cui devi mettere una prolunga fra camera e correttore per farla lavorare correttamente
al posto della prolunga puoi usareuna guida fuori asse a basso profilo (caso strano proprio la loro)
Ma non fare confusione. Il correttore di coma deve lavorare a una distanza precisa dal piano focale del telescopio per cui non è detto che il tutto funzioni sempre e comunque.
Però IO sono convinto che sei te ad avere fatto qualche errore nel treno degli accessori. Aspettavo le foto per esserne certo.
Sarebbe il promo newton da 20 cm f/4 che non mette a fuoco una dslr, altrimenti.
E gli altri che hanno questo articolo come hanno fatto, allora?

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 8 giugno 2011, 8:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 marzo 2010, 15:17
Messaggi: 366
Località: Roncaro
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il problema è che ieri sono rientrato a casa tardissimo comunque è presto detto

http://www.fotopratica.it/wp-content/up ... _mount.jpg

http://www.aeritel.com/aeritelshop/popu ... dcroso26a5

piu questo ma il mio è la metà come lunghezza non è cosi lungo

http://www.otticasanmarco.it/images/img ... 54_508.jpg

_________________
SW 120ED, SW Dobson truss 12" GOTO, SW acro 150/1200, Skywatcher 80ed pro black diamond, Konus Rigel 80/1200 modded
Neq6 pro Synscan
Dmk21 Firewire, Canon Eos 500D


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 8 giugno 2011, 8:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non mi sono spiegato.
Io vorrei vedere come sono montati sullo strumento quando non riesci a mettere a fuoco.
Anche perché nella prima foto che hai pubblicato
download/file.php?id=27490&mode=view
a parte la canon poi mi sembrano raccordi completamente diversi.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 8 giugno 2011, 8:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 marzo 2010, 15:17
Messaggi: 366
Località: Roncaro
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
No aspetta, quella foto era per far vedere l'escursione del focheggiatore, ovviamente il riduttore da 1,25 nero lo tolgo poi inserisco il naso da 2" montato sulla canon col t2

_________________
SW 120ED, SW Dobson truss 12" GOTO, SW acro 150/1200, Skywatcher 80ed pro black diamond, Konus Rigel 80/1200 modded
Neq6 pro Synscan
Dmk21 Firewire, Canon Eos 500D


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 8 giugno 2011, 11:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fai questa prova. Prendi un oculare (meglio se a focale abbastanza corta)
Lo metti sul telescopio e focheggi all'infinito (di giorno basta la cima di una montagna lontana)
Poi controlli quanta è la distanza fra il punto di battuta dell'oculare e la base del focheggiatore.
Togli tutto e metti gli adattatori compreso anello t2/eos ma senza il correttore di coma e metti il focheggiatore in massima posizione intrafocale (a battuta)
Misuri la distanza fra la base del focheggiatore e la parte superiore dell'attacco eos
Se la differenza fra le distanze è superiore ai 5 cm non hai problemi di messa a fuoco. Se inferiore (fra 4 e 5) puoi averne, se sotto i 4 non puoi mettere a fuoco.
Si tratta di una prova empirica ma più o meno funziona.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 8 giugno 2011, 11:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 marzo 2010, 15:17
Messaggi: 366
Località: Roncaro
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ok proverò grazie mille!!!!

_________________
SW 120ED, SW Dobson truss 12" GOTO, SW acro 150/1200, Skywatcher 80ed pro black diamond, Konus Rigel 80/1200 modded
Neq6 pro Synscan
Dmk21 Firewire, Canon Eos 500D


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010