1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 23:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Sostituzione visual back
MessaggioInviato: martedì 7 giugno 2011, 13:08 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
io usavo tranquillamente diagonale da 2", e all'occorenza bastava allentare un pochino il clicklock per addrizzare la diagonale...con un dattatore 2"-1,25" ci mettevo anche la binoculare...comodissimo! :wink:

questo!

http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... winde.html

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sostituzione visual back
MessaggioInviato: martedì 7 giugno 2011, 13:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Una cosa è fondamentale. L'anello di raccordo che si serra sul fondo da 2" deve essere in due pezzi con la ghiera separata, altrimenti il diagonale non si può posizionare come si vuole. Non so se mi sono spiegato bene.
Il tutto viene così, puoi prendere anche questo:
https://www.teleskop-express.de/shop/pr ... -Ring.html

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sostituzione visual back
MessaggioInviato: martedì 7 giugno 2011, 13:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 luglio 2008, 8:56
Messaggi: 446
Località: Taio (TN)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ok, ma poi ho sempre l'adattatore che trattiene "alla vecchia maniera" il diagonale invece con la mia soluzione ho a tutti gli effetti un sistema più sicuro e veloce funziona per il mio tele o dimentico qualcosa?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sostituzione visual back
MessaggioInviato: martedì 7 giugno 2011, 13:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quel diagonale comunque non ha la vite che preme sull'oculare ma su una linguetta in bronzo che fa da collare, quando la vite stringe il collare si serra. Anche io ne uso uno simile (della Orion) e tiene benissimo anche accessori pesanti.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sostituzione visual back
MessaggioInviato: martedì 7 giugno 2011, 13:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 luglio 2008, 8:56
Messaggi: 446
Località: Taio (TN)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ok, il fatto è che ho un diagonale nuovo di zecca che mi toccherebbe smerciare per metà prezzo invece con la mia soluzione manterrei lo stesso diagonale. non ho capito se funziona o meno...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sostituzione visual back
MessaggioInviato: martedì 7 giugno 2011, 13:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se è quello di serie è un prodotto non eccezionale, non conviene spendere in raccordi che costano più del valore del diagonale. Poi se è da 31,8 è difficile da raccordare.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sostituzione visual back
MessaggioInviato: martedì 7 giugno 2011, 13:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 luglio 2008, 8:56
Messaggi: 446
Località: Taio (TN)
Tipo di Astrofilo: Visualista
No, è un william optics comprato da manco un mese, usato due volte


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sostituzione visual back
MessaggioInviato: martedì 7 giugno 2011, 13:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' da 2"? Che problemi ti da? Pensavo fosse quello di serie.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sostituzione visual back
MessaggioInviato: martedì 7 giugno 2011, 13:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 luglio 2008, 8:56
Messaggi: 446
Località: Taio (TN)
Tipo di Astrofilo: Visualista
No, è da 31,8 è questo il problema :D
Mi scavola venderlo visto che è nuovo, e pensavo di abbinare il click lock da 31,8 con quell'adattatore che, da quanto ho capito, permette di collegarlo direttamente alla culatta del mio C8


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sostituzione visual back
MessaggioInviato: martedì 7 giugno 2011, 14:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Con quell'adattatore non ci fai nulla perchè è più grande del tuo diagonale, avendo raccordi T2 che sono 42mm di diametro che sono utilizzati sugli accessori da 2". Non ha senso spendere dei soldi su un diagonale da 31,8 sul quale non si possono montare gli oculari da 2". Comunque anche gli anelli di raccordo costano cari, alla fine spenderesti la stessa cifra di un diagonale completo come quello da 2" che avevo indicato prima che tra l'altro è anche dielettrico.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010