1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 20:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: lillo78 e 25 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: E' uscito AstroArt 5.0
MessaggioInviato: venerdì 13 maggio 2011, 11:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
ah ok, quindi la calibrazione di accorge si angoli diversi.
Fino a quando lo usavo io non era possibile e avendo un ccd doppio sensore , non sempre potevo tenere la camera ortogonale agli assi.
ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E' uscito AstroArt 5.0
MessaggioInviato: sabato 14 maggio 2011, 18:31 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 15:45
Messaggi: 314
e per l'upgrade dal 4 come si fa?

_________________
gico


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: E' uscito AstroArt 5.0
MessaggioInviato: sabato 14 maggio 2011, 22:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
http://www.msb-astroart.com/or_it.htm
si puo' comprare online.

Se hai problemi puoi comunque contattarli via telefono
per una volta che il software è sviluppato da Italiani usiamo pure i canali tradizionali :D


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E' uscito AstroArt 5.0
MessaggioInviato: venerdì 20 maggio 2011, 12:46 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
io l'ho preso (versione downoad, 150 euri), vedremo se risponde alle aspettative...mi interessa il discorso guida, oltre alle ottime funzionalità elaborative che apprezzo del 4 :)

credo non basti una vita per conoscelo tutto, almeno coi miei tempi :?

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: E' uscito AstroArt 5.0
MessaggioInviato: martedì 24 maggio 2011, 12:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Supporta le reflex Nikon con Dsub Shoestring? fa auto dithering, inseguimento e autofocus da reflex?
L'unico che ho trovato finora è maxim dl/dslr ma costa come un piccolo rifrattore. :D

Forse Image Plus ma mi sembra non sia più stato aggiornato recentemente.

Perchè finora ho devuto fare tutto a mano ed impazzisco: foto, sospendo inseguimento, sposto a mano, rimetto inseguimento, foto, ecc.. non mi passa più con pose di 3-5min :lol:

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E' uscito AstroArt 5.0
MessaggioInviato: mercoledì 25 maggio 2011, 7:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4328
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Si queste cose le faceva dalla versione 4 se non erro, ... sicuramente il dithering, per il discorso nikon, non so ma sicuramente lo fa per le canon il sistema dovrebbe essere lo stesso.

Per il resto detto sopra si anche dalla 4

Carlo

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: E' uscito AstroArt 5.0
MessaggioInviato: mercoledì 25 maggio 2011, 12:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Allora provo a sentirli a voce, mi faciliterebbe parecchio la vita senza dover spendere 600 euro di software.

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E' uscito AstroArt 5.0
MessaggioInviato: mercoledì 25 maggio 2011, 13:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4328
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ripropongo anche quì il messaggio messo in profondo cielo casomai i moderatori potranno cancellarlo se lo ritengono un doppione, ma visto che si parla di nuove funzionalità mi sembrava opportuno.

.....

Plate Solving di AstroArt 5

Stavo provando varie foto elaborate provenienti da vecchie immagini ed ogni tanto non veniva fatto il riconoscimento, cosa strana in effetti visto che al telescopio subito dopo il puntamento per eseguire il centraggio non ne sbagliava una.

Scrivo a Fabio Cavicchio mandandogli le immagini ed il problema era banale, le foto che cercavo di riconoscere avevano moltissime stelle di riferimento super sature cosa che non accadeva effettivamente quando facevo solo 30 secondi di esposizione per centrare l'oggetto.

Il consiglio è di fare un binning 1.5x1.5 /2x2 tanto comunque le immagini erano già sovracampionate (provenienti da un jpeg), ed in effetti così vengono risolte.

Direi che ancora una volta AstroArt 5 mi stupisce di una utilità e semplicità veramente encomiabile.

Certo che adesso anche con astrometry.net possiamo veramente scordarci come dice Gianni/Giovanni Benintende il dover impazzire per eseguire il ricentraggio in remoto. meglio di così ....

Saluti Carlo

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: E' uscito AstroArt 5.0
MessaggioInviato: giovedì 26 maggio 2011, 9:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 14:10
Messaggi: 481
Località: Taglio di Po (RO) PARCO DEL DELTA DEL PO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Con AA si può programmare una sezione LRGB in automatico?
Tipo 10 pose da 600" in L
poi cambia filtro
altre x pose da y" con filtro z
e così via.
Grazie e saluti
Giuseppe


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E' uscito AstroArt 5.0
MessaggioInviato: giovedì 26 maggio 2011, 9:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4328
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ma certo che lo fa ancora dalle vecchie versioni. Ti farò uno schema di quello che si può fare in una sessione osservativa

Carlo

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: lillo78 e 25 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010