1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 12:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 23 aprile 2011, 21:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 aprile 2008, 19:46
Messaggi: 510
Località: Meolo (VE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Luciano,
io per l'adattatore del mio taka fs60 che è m52x0.75 a TSOAG9 (che è m48x0.75), introvabile ovunque, mi sono rivolto prima a lolli ma dopo un attesa di un paio di settimane e scambio di mail col contagocce (tipo 5-6gg per una risposta) senza sapermi dare una data certa per la messa in produzione ci ho rinunciato.. poi dopo qualche giorno su cloudinights ho trovato questo link: http://www.preciseparts.com
in 3 giorni avevo il raccordo a casa

hanno un tool che ti calcola preventivi online http://www.preciseparts.com/ppmain/adapter.html (oppure per chi è piu pignolo c'è questo http://www.preciseparts.com/ppmain/estimator.html) e se il prodotto ce l'hanno disponibile lo sconto rispetto al prezzo del preventivo è nell'ordine del 30%.. 30$ per la spedizione con corriere (3gg) e non ho mai pagato dazi alla consegna..gia utilizzati 2 volte, nell'arco di 24ore ti contattano e se in pezzo è da fare ad hoc ci vogliono 5 giorni lavorativi altrimenti spediscono il giorno successivo a quello del pagamento..

personalmente ritengo piu tollerabile pagare qualche euro in piu piuttosto che attendere tempi biblici e sentirsi dire "tra qualche giorno lo cominciamo" e poi dopo una settimana di silenzio sentire nuovamente la stessa barzelletta.. lolli è ottimo se ha gia il pezzo in casa ma se deve fartelo su misura è un terno al lotto e si dimostra a mio avviso poco professionale

devi anche tener conto che il backfocus sia ottimale per quello strumento.. sul mio fs60 era di 56mm, con guida fuori asse e raccordo arrivavo a circa 60 ma lo tollera bene (anzi, forze meglio che da originale).. immagino che su un f2.8 le tolleranze siano piu strette e che ti debba informare meglio

PS: per la guida fuori asse concordo con te.. una volta che la provi e che hai la strumentazione adeguata (=camera di guida sensibile) per utilizzarla è difficile tornare indietro

_________________
Andrea Tosatto | My Blog | My Sky | My Boinc |


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 24 aprile 2011, 10:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 settembre 2006, 12:39
Messaggi: 926
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho avuto per alcuni anni il 160 e posso confermarti che e' un ottimo strumento.
Rimane pero' un telescopio abbastanza impegnativo. La collimazione deve essere eseguita molto bene, il metal backfocus deve essere pressoche' perfetto.
Se hai la possibilità di installarlo in una postazione fissa prendilo in considerazione. Io non avendola ho preferito ripiegare su un rifrattore.
Ciao

Massimo

_________________
www.massimotosco.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 24 aprile 2011, 15:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie mille per i vostri interventi..molto utili..sono ancora in attesa di una risposta (perchè lo compro usato..)

Diciamo che ho una postazione semi fissa..nel senso che monto e smonto tutte le volte..ma non mi sposto, a parte qualche serata con gli amici dell'associazione..

Massimo che problemi avevi tu che hai cambiato per un rifrattore? troppi sbattimenti? io avevo letto che la collimazione più o meno la reggeva me lo confermi?

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 25 aprile 2011, 22:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Luciano, mi auguro che tu abbia un cielo veramente scuro perché un ottica veloce come l'Epsilon ingoia di tutto in primis, la luce dell'IL: già a f/4 si hanno dei grossi problemi, lo sto sperimentando adesso e devo dire che mi trovo meglio a fotografare con la barlow a f/8 che a f/4, o meglio meno problemi di elaborazione a f/8 che a f/4.

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 26 aprile 2011, 10:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
bè posso arrivare a 25 min senza saturare a f5..quindi penso che sia decente il cielo..altrimenti farò trasferte sul pollino! speriamo che si sblocchi qualcosa questa settimana, perchè ormai me lo sogno tutte le notti :twisted:

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010