1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 8 settembre 2025, 13:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 72 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 8  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Gemini G53F farò da cavia
MessaggioInviato: martedì 19 aprile 2011, 8:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:26
Messaggi: 942
Località: Saponara (ME)
How much ?

_________________
Giovanni B.

G.A.P.
Gruppo Astrofili Peloritani (ME)
.......e attualmente anche ospite del Gruppo Astrofili Pesarese (PU)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gemini G53F farò da cavia
MessaggioInviato: martedì 19 aprile 2011, 9:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
da lavoro il firewall mi nega l'accesso a molti siti ma stamattina mentre facevo altro :oops: ho avuto modo di vedere il prezzo su un sito tedesco.
mi pare sia 5100-5200, poco più della g42.....solo montatura e motori, manca il gemini pulsar

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gemini G53F farò da cavia
MessaggioInviato: martedì 19 aprile 2011, 10:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 gennaio 2009, 0:29
Messaggi: 833
Località: Senigallia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Salve a tutti, il prezzo è di 5200 per chi la prenota altrimenti viene 200 euro in più, a differenza della G42 ha la slitta losmandy già montata, quindi la differenza è di circa 300 euro. Gli altri accessori non hanno variato di prezzo.

La portata penso non sia invariata, cmq ho chiesto.

Mi ero informato anche io per prendere la G42 ma non è più in produzione!!

Dovrebbe essere disponibile per fine maggio.

Ciao
Marco

_________________
Rifrattore Bosma ED Fpl-53 80/560 -- Meade ACF 10"
Gemini G53F con Pulsar 2
OAG Lacerta -- Lodestar x2
Moravian G2 8300 Mono Astronomik L-RGB -- Baader Ha OIII SII -- QHY5L-IIm Baader IR-LRGB
Nikkor AF 180mm 2.8 ED

http://www.amastrofili.org/home.asp
http://www.astrobin.com/users/cicciobocc/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gemini G53F farò da cavia
MessaggioInviato: martedì 19 aprile 2011, 10:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 23:39
Messaggi: 1070
Località: Roma
Forse non l'ho visto, ma quanto porta in fotografico?
E quanto costa completa di elettronica?

Ciao, Max


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gemini G53F farò da cavia
MessaggioInviato: martedì 19 aprile 2011, 11:22 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 17 gennaio 2011, 18:28
Messaggi: 69
Località: Paese TV
Tipo di Astrofilo: Visualista
Allora se ho fatto bene i conti con la elettronica viene circa 7-7500 euro?

ciao
Oreste


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gemini G53F farò da cavia
MessaggioInviato: martedì 19 aprile 2011, 12:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'ennesimo prodotto di gamma alta,ma quando si decideranno a fare una montatura che si piazzi trà l'eq6 e questi mostri? Ci vorrà veramente così tanto? Io non ci credo,anche perchè poi la comprerebbero in tantissimi!!!

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gemini G53F farò da cavia
MessaggioInviato: martedì 19 aprile 2011, 13:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16963
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se uno vuole una montatura che porti 30 Kg e sia precisa i costi sono quelli. Punto.
Se uno vuole una montatura che porti 20 Kg e sia precisa qualcosa si risparmia ma non molto. Basta vedere l'AP Match one o le ultime uscite tipo Linear (che sembra essere un bell'oggettino, fra l'altro)
Se uno vuole una montatura da 20 Kg e meno precisa si prende la eq6
Se uno vuole una montatura da oltre 30 kg e poco precisa .... tanto vale si prenda il dobson
IMHO!!!

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gemini G53F farò da cavia
MessaggioInviato: martedì 19 aprile 2011, 14:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 23:39
Messaggi: 1070
Località: Roma
Infatti, mi chiedevo, ma senza polemica o partigianeria, se a quel punto non fosse meglio la GM1000, che costa meno, ha un carico simile e prestazioni sulla carta rassucuranti.
Che sullo step inferiore la Linear sia l'oggetto da tenere sott'occhio, sono altrettanto d'accordo. Sembra essere perfetta per chi si sposta e, a vederla dal vero, sembra assai ben fatta.

M.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gemini G53F farò da cavia
MessaggioInviato: martedì 19 aprile 2011, 16:38 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 17 gennaio 2011, 18:28
Messaggi: 69
Località: Paese TV
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io penso che se i costruttori non le fanno a quel prezzo è perchè evidentemente non ci riescono, e sono meccanici di mestiere quindi sapranno bene quel che fanno.

Se da 7500 scendesse a 5500 secondo me non triplicano le vendite, aumentano un pochino e basta....(se non hai 7500 euro fai fatica anche a spenderne 5500, il vero gap sarebbe 7500 vs 4000).

La Linear me la sono guardata un pochino e ho parlato con amici meccanici. Sarà bella e conveniente ma quelle cinghiette li sarei curioso di sapere con il cambio di stagione e con l'usura come si comportano, del resto il fatto che nessun blasone usi questi sistemi ma quelli tradizionali o a disco liscio come la G53F avrà un senso (ma io non sono un meccanico, infatti sto sul tradizionale e ho preso una 10 micron).

Nelle piccole e a prezzo più basso della GM1000 c'è la B230 di Bellincioni.

ciao

Oreste


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gemini G53F farò da cavia
MessaggioInviato: martedì 19 aprile 2011, 17:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 9:29
Messaggi: 1412
Località: Genzano di Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti, vi deve essere sfuggita la sorella minore della RM500, di cui attendiamo prove...sulla carta una validissima alternativa anche se classica con viti e corone...a me attira non poco!
http://www.deep-sky.it/index.php/shop/d ... M-300.html

_________________
Our problems are manmade; therefore they can be solved by man. And man can be as big as be wants.
No problem of human destiny is beyond human beings.
Man's reason and spirit have often solved the seemingly unsolvable, and we believe they can do it again.

John F.Kennedy

Cieli sereni, Lorenzo!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 72 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010