1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 1:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Prime prove con autoguida
MessaggioInviato: lunedì 18 aprile 2011, 10:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 luglio 2008, 8:56
Messaggi: 446
Località: Taio (TN)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie per il supporto!
Mi sembra di notare più un traballare dell'immagine che uno spostamento continuo ma non è molto accentuato anzi quasi impercettibile fra alcuni frames


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prime prove con autoguida
MessaggioInviato: lunedì 18 aprile 2011, 11:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Allora è probabilmente un problema di autoguida. Butta qui tutti i dati che hai impostato e vediamo se riusciamo a capire dov'è il problema.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prime prove con autoguida
MessaggioInviato: lunedì 18 aprile 2011, 11:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 luglio 2008, 8:56
Messaggi: 446
Località: Taio (TN)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Intendi i dati di PHD?
Potrebbe essere un problema di seeing?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prime prove con autoguida
MessaggioInviato: lunedì 18 aprile 2011, 12:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4614
Località: Padova
Ma sono pose da 3 secondi l'una?

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prime prove con autoguida
MessaggioInviato: lunedì 18 aprile 2011, 12:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 luglio 2008, 8:56
Messaggi: 446
Località: Taio (TN)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si, esatto.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prime prove con autoguida
MessaggioInviato: lunedì 18 aprile 2011, 13:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
miemer ha scritto:
Si, esatto.

mi ero perso questo dettaglio...
perdonami, ma è il caso di fare pose più lunghe per vedere come va l'autoguida. Se hai le stelle messe così già con 3 secondi, c'è qualche problema grosso.
Pubblica i parametri di phd e di ripresa, che vediamo di capire cosa c'è che non va.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prime prove con autoguida
MessaggioInviato: lunedì 18 aprile 2011, 14:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 luglio 2008, 8:56
Messaggi: 446
Località: Taio (TN)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ecco la schermata di configurazione di PHD.
Che vi posso offrire, 'na cassa di mele per l'aiuto?? :D


Allegati:
PHDPar.jpg
PHDPar.jpg [ 113.77 KiB | Osservato 896 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prime prove con autoguida
MessaggioInviato: lunedì 18 aprile 2011, 16:31 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 novembre 2007, 0:50
Messaggi: 311
Località: Roma
Hai la correzione in DEC su OFF.
Devi abilitarla mettendola su AUTO e rifare la prova con tempi più lunghi.
:wink:

_________________

SW 80 ED Black Diamond - SW Skymax Mak 127 - SW Evoguide 50ED
ZWO ASI AM3 - Ioptron CEM25P
ASI 533 MC PRO - ASI 120 MM Mini
ASI Air Plus - ZWO EAF
Canon EOS 450 D Baader "self-made"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prime prove con autoguida
MessaggioInviato: lunedì 18 aprile 2011, 18:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
se non sbaglio....

il sistema di guida
-pixel da 5.6 micron
-focale 500mm
ha un campionamento di 2.28 secondi d'arco/pixel

il sistema di ripresa
-pixel da 5.6 micron
-focale 2000mm

campionamento 0.57 secondi d'arco/pixel

il settaggio corretto per "minimum motion pixel" dovrebbe essere 0.57/(2.28*2)= 0.12.... la cosa è veramante molto tirata

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prime prove con autoguida
MessaggioInviato: lunedì 18 aprile 2011, 18:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 luglio 2008, 8:56
Messaggi: 446
Località: Taio (TN)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il sistema di ripresa presenta queste caratteristiche:
-pixel da 5.6 micron
-focale 1260mm
in quanto uso un riduttore di focale


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010