1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 7 agosto 2025, 10:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: L127 e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: novità: televue delos
MessaggioInviato: venerdì 15 aprile 2011, 10:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 marzo 2007, 13:35
Messaggi: 543
Località: Roma
Attenzione che nel prezzo, oltre al fattore novità che sicuramente c'è, bisogna considerare anche i
trattamenti superficiali delle lenti, che dai risultati visti fra ethos e nagler sono migliori sugli ethos. Immagino che siano anche più costosi rispetto ai trattamenti dei nagler, ma è una mia congettura.

Quindi il prezzo sarebbe tutto sommato giustificato sole SE questi delos avranno effettivamente la qualità degli ethos. Io mi auguro che siano anche migliori in quanto a trasparenza.

Ho avuto 2 ethos 8 mm ed un ethos 10 mm. Mai visto oculari così trasparenti (e qualche lente ce l'hanno). Migliori dei pentax XW che ho avuto modo di provare in più occasioni.

Utilizzati con la powermate 2X non si ha nessun peggioramento della trasparenza. Veramente incredibili.

Il motivo per cui li ho venduti è la scomodità d'uso. Per quanto mi riguarda sono pronto a sacrificare il campo per la comodità.

_________________
www.stelleelettroniche.it - il mio blog


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: novità: televue delos
MessaggioInviato: venerdì 15 aprile 2011, 10:16 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Resonance ha scritto:

Utilizzati con la powermate 2X non si ha nessun peggioramento della trasparenza. Veramente incredibili.



Quello però è merito della powermate :D

Màh, Non mi convince tanto il lancio di questi due oculari. Credo più in un restyling di vecchi schemi ottici che altro.

Sulla questione marketing, il marketing è appunto sentire le esigenze della clientela ed adattarsi.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: novità: televue delos
MessaggioInviato: venerdì 15 aprile 2011, 15:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 marzo 2007, 13:35
Messaggi: 543
Località: Roma
kappotto ha scritto:

Quello però è merito della powermate :D



E' vero :)

Sono curioso di sapere quanto costeranno qui in Italia (e quando arriveranno). Negli USA saranno disponibili da Maggio a quanto pare.

_________________
www.stelleelettroniche.it - il mio blog


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: novità: televue delos
MessaggioInviato: sabato 7 gennaio 2012, 2:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:45
Messaggi: 1048
Località: Bolzano
Novità in merito ai Delos?
Qualcuno li ha? O li ha provati?
Garantiscono quello che promettono? Ovvero 72 gradi di assolta qualità, anzi di Ethosqualità ( :D )?

PS: com'é che ho l'impressione che andando di questo passo, si finirà a considerare i Nagler dei "cessi" ?!?

_________________
Celestron CPC1100, C8 - Takahashi FS128, TSA102, Sky90, FS60 - Pentax SDHF75 - Tecnosky 130 f/7 APO Triplet - SkyW QUATTRO 200/800 - Mak 127 f/15 - WO SD66 f/6
NEQ6 SkyScan - Astrotrack - Celestron AVX
TELEVUE: Nagler Zoom 3-6, 9 T6, 13 T6, 22 T4, PL32, PL40 Powermate 2,5x
PENTAX XL7, XL10.5, XL21, XL28
BAADER: Hyperion Zoom Mark IV
Atik 460exM, 460exC - ZWO ASI183proM ASI183proC - Canon 1100D Baaderizzata - QHY5II
Canon EF 300 f/4 L IS USM - EF 200 f/2,8 L II - Extender EF 1,4x III


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: novità: televue delos
MessaggioInviato: sabato 7 gennaio 2012, 14:37 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1999
Tipo di Astrofilo: Visualista
io ho chiesto il prezzo visto che con l'anno nuovo televue ha ritoccato di brutto i listini oltreoceano e quindi a breve anche da noi... 369 euro :(


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: novità: televue delos
MessaggioInviato: sabato 7 gennaio 2012, 15:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:45
Messaggi: 1048
Località: Bolzano
Beh, a quel prezzo credo proprio se ne possa fare a meno... E noi ce ne faremo una ragione...

_________________
Celestron CPC1100, C8 - Takahashi FS128, TSA102, Sky90, FS60 - Pentax SDHF75 - Tecnosky 130 f/7 APO Triplet - SkyW QUATTRO 200/800 - Mak 127 f/15 - WO SD66 f/6
NEQ6 SkyScan - Astrotrack - Celestron AVX
TELEVUE: Nagler Zoom 3-6, 9 T6, 13 T6, 22 T4, PL32, PL40 Powermate 2,5x
PENTAX XL7, XL10.5, XL21, XL28
BAADER: Hyperion Zoom Mark IV
Atik 460exM, 460exC - ZWO ASI183proM ASI183proC - Canon 1100D Baaderizzata - QHY5II
Canon EF 300 f/4 L IS USM - EF 200 f/2,8 L II - Extender EF 1,4x III


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: L127 e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010