1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 7:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: modelli Canon vecchetti....
MessaggioInviato: venerdì 8 aprile 2011, 13:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 21:10
Messaggi: 1242
Località: Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
FABRIZIO1961 ha scritto:
Una domando a Renzo , come si fa' a leggere la temperatura interna della macchina che tu accennavi dalle versioni 450d in su ?

Grazie


Ha risposto Siovene 2 post più su :)

http://www.sno.phy.queensu.ca/~phil/exiftool/

_________________
Ciao a tutti,
Piero :)

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.

http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: modelli Canon vecchetti....
MessaggioInviato: venerdì 8 aprile 2011, 13:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao basta leggere sopra..l'abbiamo appena detto con exiftool

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: modelli Canon vecchietti....
MessaggioInviato: venerdì 8 aprile 2011, 15:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16960
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Credo che questo argomento lo avrò affrontato almeno una decina di volte da quando ne sono venuto a conoscenza.
Si vede che i miei messaggi passano inosservati :mrgreen: :mrgreen: (scherzo)
Exiftool è un programmino molto semplice che ti permette di leggere nei dati exif il Camera Temperature
Sinceramente non so se è la temperatura di una sonda in prossimità del sensore o prende i dati da qualche integrato nel circuito.
So che tutte le canon con processore digic III e successivo hanno questa funzionalità. E a me basta perché l'importante è avere, per i dark, una costanza di tempearatura che un sensore dentro la camera fornisce con più precisione rispetto a uno esterno.
Per inciso la camera di regola rileva circa 6 gradi di temperatura più calda rispetto all'aria circostante. Con un ritardo di due o tre minuti fra uno scatto e l'altro questo delta resta più o meno costante mentre se il ritardo è minimo tende ad aumentare.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: modelli Canon vecchietti....
MessaggioInviato: venerdì 8 aprile 2011, 15:26 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 15:45
Messaggi: 314
credo che Fabrizio1961 si riferisse a quale dei download scaricare e una volta lanciato come fare a collegarlo con la canon

_________________
gico


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: modelli Canon vecchietti....
MessaggioInviato: venerdì 8 aprile 2011, 15:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16960
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io uso l'eseguibile windows
Porto l'immagine sopra l'icona del programma
Si apre una finestra e basta scorrerla per trovare il dato richiesto.
Non necessita installazione. Sta su una pennina e lo posso usare dappertutto e con qualsiasi pc

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: modelli Canon vecchietti....
MessaggioInviato: venerdì 8 aprile 2011, 16:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 settembre 2008, 16:02
Messaggi: 399
Località: UDINE
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ok grazie per le informazioni .

Saluti

_________________
Saluti Fabrizio
Observatory
C.As.T (Circolo Astrofili Talmassons UD)
http://www.castfvg.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: modelli Canon vecchietti....
MessaggioInviato: sabato 9 aprile 2011, 11:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3944
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Scusa l'OT ma quando leggo un titolo "modelli Canon vecchiotti" mi aspetto si parli della F-1, della AE1 Program o della A-1, mannaggia... :mrgreen:

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: modelli Canon vecchietti....
MessaggioInviato: sabato 9 aprile 2011, 11:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16960
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
photallica ha scritto:
Scusa l'OT ma quando leggo un titolo "modelli Canon vecchiotti" mi aspetto si parli della F-1, della AE1 Program o della A-1, mannaggia... :mrgreen:

Possiamo parlare della Canon Vintage tipo anche la Ft, Ftb, Ef, ecc.
Tanto le ho provate tutte o quasi (qualcuna ce l'ho ancora)

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: modelli Canon vecchietti....
MessaggioInviato: sabato 9 aprile 2011, 17:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3944
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Renzo ha scritto:
Possiamo parlare della Canon Vintage tipo anche la Ft, Ftb, Ef, ecc.
Tanto le ho provate tutte o quasi (qualcuna ce l'ho ancora)


Temo che quelle son troppo vecchie anche per me :oops:

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010