1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 13 agosto 2025, 0:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: osservazioni solari in Halfa
MessaggioInviato: domenica 10 aprile 2011, 20:44 
Non connesso

Iscritto il: domenica 30 marzo 2008, 19:44
Messaggi: 122
scusa Fulvio,
ho letto sul sito Lunt, che i loro telescopi fanno uso di un sistema chiamato "Pressure Tuning" per sintonizzare la lunghezza d'onda (mi sembr che così facendo si possa scegliere se vedere meglio il corpo centrale del sole oppure il suo contorno... giusto?)
Come vedi questo sistema ?

mi potresti suggerire qualche lettura (per dummies) per capirne un pò di più sulle tecniche usate per vedere il sole ?

grazie

maino


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: osservazioni solari in Halfa
MessaggioInviato: domenica 10 aprile 2011, 21:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Beh, mi sembra un ottimo sistema: in pratica il tuning è effettuato senza alcun movimento fisico dei componenti, ma semplicemente facendo aumentare o diminuire la pressione dell'aria che circonda le lamine, portando la banda centrale + o - 0.4 A dal centro dell'Ha per osservare meglio le proturberanze.

Beh, prima delle tecniche per osservare direi di leggere qualcosa sul sole (ottimo è" il Sole" di Giovanni Godoli, anche se è un pò datato e difficile da trovare.
Per le tecniche puoi consultare il link del mio sito web:
http://www.lightfrominfinity.org/Il%20s ... gitale.htm

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: osservazioni solari in Halfa
MessaggioInviato: domenica 10 aprile 2011, 21:15 
Non connesso

Iscritto il: domenica 30 marzo 2008, 19:44
Messaggi: 122
Grazie Fulvio per le tue indicazioni di letture !

per quanto riguarda il sistema d'aria, avevo l'idea che potesse essere delicato , mi ero convinto che a lungo andare potesse dare adito ad errori , ma non ad onore del vero non lo conosco ...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010