1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 10 agosto 2025, 8:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Montatura cgemDx - pareri
MessaggioInviato: martedì 19 aprile 2011, 19:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La G11 ha estimatori e detrattori, forse la produzione non è stata molto costante come qualità. Io prenderei la CGEM-DX magari se fanno un pò di sconto...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montatura cgemDx - pareri
MessaggioInviato: martedì 19 aprile 2011, 22:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
posso dire ,avendo contattato oggi i vari venditori che la stanno aspettando ,che c'è decisamente molta confusione.
alcuni dicono sia una cgem con il solo cavalletto e barra maggiorata in più,altri che ha gli assi maggiorati,altri che i motori abbiano una coppia maggiore.
io non ho trovato notizie sul sito celestron,se voi avete notizie certe in più dite pure così decido se prenderla o optare x la collaudata g11.

adesso ho inviato un a mail a quelli della celestron,vediamo se e cosa rispondono.

ho trovato questo ma dice poco di più di quello che sappiamo già tranne che ci montano un C14 !

http://www.celestron.com/c3/product.php?ProdID=760

Marco

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Ultima modifica di Angelo Cutolo il mercoledì 20 aprile 2011, 21:42, modificato 1 volta in totale.
Uniti post consecutivi, ricordiamoci del tasto "modifica", Grazie


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montatura cgemDx - pareri
MessaggioInviato: martedì 19 aprile 2011, 23:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Beh, però qui hai il manuale completo:
http://www.celestron.com/c3/images/file ... dxmanl.pdf

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montatura cgemDx - pareri
MessaggioInviato: mercoledì 20 aprile 2011, 8:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 21:10
Messaggi: 1242
Località: Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho notato un dato importante, riguardante i "power requirements" delle due montature:

POWER REQUIREMENTS 12 VDC 3.5 Amps | 12 VDC 3.2 Amps

La prima è la CGEM DX, la seconda quella "standard". Supponendo che i dati dichiarati siano reali e non "buttati lì", credo si evinca chiaramente che i motori sono diversi, e più potenti.

_________________
Ciao a tutti,
Piero :)

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.

http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montatura cgemDx - pareri
MessaggioInviato: mercoledì 20 aprile 2011, 8:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Una differenza di .3 ampere, secondo me, non è altro che un aggiustamento al manuale. :)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montatura cgemDx - pareri
MessaggioInviato: mercoledì 20 aprile 2011, 8:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 21:10
Messaggi: 1242
Località: Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Certamente questa è una possibilità :)
Un'altra potrebbe essere che, effettivamente, usano motori differenti, un pochino più potenti.
Tutto sommato 0.3A in più su due motori da (ipotizziamo) 1.5A ognuno, è un aumento del 10% :)

_________________
Ciao a tutti,
Piero :)

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.

http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montatura cgemDx - pareri
MessaggioInviato: mercoledì 20 aprile 2011, 10:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dal manuale si vede che tra la montatura ed il cavalletto c'è un "Tripod mounting adapter" a conferma che è stato adattato un cavalletto costruito per un'altra montatura, penso la CGE. Le migliorie saranno sempre sui dettagli al contorno, forse anche ai motori, comunque sono tutte cose utili. Lasciamo perdere l'aumento di peso sostenibile dichiarato, penso che forse possa valere la pena la differenza di prezzo tra questa e la montatura standard.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montatura cgemDx - pareri
MessaggioInviato: mercoledì 20 aprile 2011, 10:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 21:10
Messaggi: 1242
Località: Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Concordo, considera che fra la CGEM "liscia" e la DX, sul listino ufficiale auriga, ci sono 300 euro di differenza.
Secondo me già solo il treppiede vale il doppio :)
Qualunque altra miglioria, è praticamente un omaggio.

_________________
Ciao a tutti,
Piero :)

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.

http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montatura cgemDx - pareri
MessaggioInviato: mercoledì 20 aprile 2011, 11:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ma secondo voi ci sarebbe il modo per fare un upgrade da normale a dx? il treppiedi è proprio figo!

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montatura cgemDx - pareri
MessaggioInviato: mercoledì 20 aprile 2011, 11:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dubito che vendano il treppiede da solo, tra l'altro nemmeno la montatura completa è per ora disponibile. La differenza di prezzo la vale il cavalletto, costa 100 euro quello della EQ5!
Aggiungo che probabilmente quel cavalletto dovrebbe andare anche sulla EQ6.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010