stefano.contadini ha scritto:
ho un moon lite è vero che durante le varie prove ho provato ad agire anche sui grani che dovrebbero regolare finemente l'ortogonalità ma poi ho rimesso tutto a zero.
Per "tutto a zero" intendi come prima, o semplicemente tutte svitate?
Perchè quelle viti sono proprio quelle che regolano l'ortogonalità, come dici anche tu, e possono compensare.
Fai una prova, vedi in che punto del secondario finisce il primo "tragitto" del laser, dovrebbe essere spostato dal centro dell'ellisse del secondario della stessa misura dell'offset (sul tuo tele circa 6 mm dal centro fisico).
Se così non è, qualcosa non quadra.
Puoi aiutarti facendo una maschera di carta, della dimensione del tuo secondario. Poi fai un segno di dove si trova il centro "ottico" e vedi se, applicandolo al secondario, il laser punta proprio lì o altrove.