1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 8 agosto 2025, 14:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: collimazione dobson da 16"
MessaggioInviato: lunedì 28 marzo 2011, 15:33 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27060
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Potrebbe essere il focheggiatore un po' ballerino.
Quale hai?

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: collimazione dobson da 16"
MessaggioInviato: lunedì 28 marzo 2011, 15:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 febbraio 2007, 10:07
Messaggi: 160
Località: JESI (AN) - ITALY
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ho un moon lite è vero che durante le varie prove ho provato ad agire anche sui grani che dovrebbero regolare finemente l'ortogonalità ma poi ho rimesso tutto a zero.

_________________
Stefano


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: collimazione dobson da 16"
MessaggioInviato: lunedì 28 marzo 2011, 15:59 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27060
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Allora se è montato bene non dovrebbe essere "colpa" sua.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: collimazione dobson da 16"
MessaggioInviato: lunedì 28 marzo 2011, 20:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
stefano.contadini ha scritto:
ho un moon lite è vero che durante le varie prove ho provato ad agire anche sui grani che dovrebbero regolare finemente l'ortogonalità ma poi ho rimesso tutto a zero.


Per "tutto a zero" intendi come prima, o semplicemente tutte svitate?
Perchè quelle viti sono proprio quelle che regolano l'ortogonalità, come dici anche tu, e possono compensare.

Fai una prova, vedi in che punto del secondario finisce il primo "tragitto" del laser, dovrebbe essere spostato dal centro dell'ellisse del secondario della stessa misura dell'offset (sul tuo tele circa 6 mm dal centro fisico).
Se così non è, qualcosa non quadra.
Puoi aiutarti facendo una maschera di carta, della dimensione del tuo secondario. Poi fai un segno di dove si trova il centro "ottico" e vedi se, applicandolo al secondario, il laser punta proprio lì o altrove.

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: collimazione dobson da 16"
MessaggioInviato: martedì 29 marzo 2011, 17:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 26 settembre 2008, 9:11
Messaggi: 1407
Località: Veneto
stefano.contadini ha scritto:
spero di non duplicare un tread già presente: ho letto, con attenzione, la bibbia della collimazione (http://jumpjack.altervista.org/collimazione/)



Con tutto il rispetto, la bibbia della collimazione di un newton è considerata questa:

http://web.telia.com/~u41105032/kolli/kolli.html

prova a leggerla, magari trovi qualcosa che non torna nel tuo dobson

_________________
Osservo con:
Dobson 450/1900, Travel-Dobson 250/1000, mini-dobson 150/600 autocostruiti



Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010