1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 23:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 23 settembre 2006, 15:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
Dark Boy ha scritto:
Complimenti! Posso solo dirti che osservandolo col C9 ho visto molte bande sul disco planetario! Non immaginavo ne avesse di bande così tanto visibili! :shock: E la Divisione Cassini...insomma stupendo! Saturno è il pianeta più bello da osservare! (non so Giove nei momenti favorevoli...).


Giove è veramente ostico per gli SC a causa dell'ostruzione centrale che ne riduce fortemente il contrasto però se il seeing è decente qualcosa di buono si osserva...Giove con un buon rifrattore è comunque tutto un altro mondo

:wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 23 settembre 2006, 15:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Saturno è un vero spettacolo!
Ora mi stò mettendo da parte i soldini per una barlow apo...in modo tale da arrivare a 260X :D

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 23 settembre 2006, 15:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 luglio 2006, 0:06
Messaggi: 724
Località: Falconara Marittima
Io queste sere sto osservando con un binocolo rotto.Praticamente posso usuffruire solo della parte destra (giuro che è vero) e forse anche un po scollimato
Devo dire che mi sto divertendo lo stesso :lol:

Meglio del settantino che ho messo da parte :cry:
Dopo aver guardato dentro altri telescopi il settantantino sembra essersi rimpicciolito ancora di più :(

Però si vede tanta materia oscura :lol: :lol: :lol: :lol:
Lo presterò a chi la cerca ma non la vede :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 settembre 2006, 12:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 agosto 2006, 9:02
Messaggi: 149
Filippom,

e se usi il 6mm + barlow dovresti arrivare a 300x con il tuo strumento... non hai provato? :lol:

_________________
Sky-Watcher 114/500 EQ-1 Motor AR
Barlow: Celestron X-CEL ED 2X
Oculari: Super 10mm, Super 25mm, Burgess Planetary Series 5mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 settembre 2006, 15:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 8:39
Messaggi: 887
Località: Messina/Padova
Berning ha scritto:
Filippom,

e se usi il 6mm + barlow dovresti arrivare a 300x con il tuo strumento... non hai provato? :lol:


Purtroppo i telescopi hanno un limite "fisiologico" di ingrandimenti pari, a spanne, al doppio del diametro del tubo in mm (quindi nel mio caso circa 260x) al di sopra del quale la qualità dell'immagine cala drasticamente. E secondo me è anche un limite ottimistico in quanto richiede ottimi oculari e ottimo seeing. Secondo me a 200x sono già quasi al massimo :(

_________________
SkyWatcher 130/900 + Celestron CG5 + motori
http://www.filippom.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 settembre 2006, 15:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si Saturno e' forse il pianeta che regala piu' emozioni almeno a me fa quell'effetto sembra davvero di osservare un quadretto,comunque gia' a 250x e' un gran bel vedere.

Davide


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 settembre 2006, 16:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bello vedere in un post l'emozione di una "notte" osservativa.
Anche io ricordo bene il mio primo Saturno nel 114/900 anni e anni fa...
forse forse ricordo ancor primo con un telescopio (lasciatemelo chiamare
così) autocostruito: una lente di ingrandimento per francobolli (in vetro)
e una lente da orologiaio...che emozione.

Comunque tra i pianeti amo sempre più Giove di tutti quanti ;)

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 settembre 2006, 16:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il "Signore degli Anelli" affascina sempre al primo colpo, e negli anni mantiene immutato il suo fascino, caro mio ormai l'astrofilia ti ha preso e non ti mollerà mai più :wink: Benvenuto 8)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 settembre 2006, 18:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
anto ha scritto:
Bello vedere in un post l'emozione di una "notte" osservativa.
Anche io ricordo bene il mio primo Saturno nel 114/900 anni e anni fa...
forse forse ricordo ancor primo con un telescopio (lasciatemelo chiamare
così) autocostruito: una lente di ingrandimento per francobolli (in vetro)
e una lente da orologiaio...che emozione.

Comunque tra i pianeti amo sempre più Giove di tutti quanti ;)


Eheh...con il dinosauro ci credo che è il tuo preferito! :wink:
Cmq il mio preferito è Saturno!Ora aspetto che mi ritorni la testa della montatura...mi manca da matti l'osservazione al tele! :cry:
Cmq da quando ho spedito la testa della montatura non c'è stata mai una giornata bella o decente, quindi meglio così! :wink:
Ciao e (a chi può) buone osservazioni!

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 settembre 2006, 22:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:07
Messaggi: 1448
Località: Roma-Campocatino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non ho ancora conosciuto nessuno ch eal priimo saturno non sia rimasto a bocca aperta!
me per primo!

_________________
In Paradiso si entra per favoritismo. Se si entrasse per merito, tu resteresti fuori ed il tuo cane entrerebbe al posto tuo" (Mark Twain)
"Tutti siamo nella melma, ma alcuni guardano alle stelle" (Oscar Wilde)
http://www.cucciolissimi.it/

http://www.uai.it/web/guest/uainews/jou ... 100/324651


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010