1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 12:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 18 marzo 2011, 14:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23676
una cosa non capisco, che fastidio da, in visuale, un backlash in dec?
al massimo potrebbe, se molto evidente, farti sballare di un po' il go to, ma per il resto, mentre osservi, non vedo che tipo di problema ti possa dare :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 18 marzo 2011, 14:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
veramente il backlash lo avevo in ar, e come gli occhi poggiavano sugli oculari mi facevano saltellare l'immagine..non fuori dal campo ma comunque molto fastidioso...
allora ho smontato tutto e gia che c'ero ne ho approfittato per cambiare il grasso, e ora mi ritrovo con la vite senza fine in decl quasi bloccata e lo stesso backlash in ar...
lo so non ditemelo...gia mi vergogno da solo... :oops:

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 18 marzo 2011, 15:16 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2007, 22:53
Messaggi: 673
Località: chiavari
ciao,
anch'io ho la tua stessa montatura.....
un consiglio al volo,scaricati subito,se non l'hai ancora fatto,la guida di Martinelli,davvero ottima ,supporto indispensabile!!! :wink:
ciao
maurizio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 18 marzo 2011, 15:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23676
ok,
ma anche in ar, una volta che hai puntato l'oggetto e che è ben inquadrato e lei insegue, del backlash che ti frega?
perchè l'oggetto "saltella"?
forse stiamo parlando di cose diverse, il backlash lo avverti solo quando inverti il verso di rotazione del motore, se il motore AR sta semplicemnte inseguendo ci metterà, magari, qualche secondo per "ingranare" ma una volta fatto, non invertendo piu' il moto ma inseguendo sempre nello stesso verso, non da piu' problemi, no?

se vedi l'oggetto saltellare non si tratta di backlash ma, piu' probabilmente, di un problema, per esempio, in qualche dente degli ingranaggi oppure di un disassamento tra gli stessi.

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 18 marzo 2011, 16:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 3 luglio 2009, 11:02
Messaggi: 2026
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ah beh' un quarto di giro della ruota che muove la vite senza fine non e' normale.
Ma e' davvero troppo, qualcosa non va. Non so se c'entra ma noto che nella terza foto che hai postato, il grano che blocca la ruota dentata della vsf non e' un grano ma una bella brugola.
Io ho invece un grano microscopico
viewtopic.php?f=3&t=52664&start=0&hilit=piccolo

E' una modifica che hai fatto tu? In ogni caso un quarto di giro e' quello che mi aspetto dal grano che quasi non preme piu' e l'asse ha circa un quarto di giro prima di essere bloccato dalla punta di brugola che esce appena (invece di premere sull'asse e bloccarlo, Carlo insegna). Controlla magari che non si sia allentato.
Per il resto non so seguirti quando parli di smontare l'asse dato che non l'ho mai fatto. Arrivo solo fino ai motori che non devono fare quel rumoraccio, anche quando serro tanto da ottenere mezzo dente di backlash, intendo che con i motori non si sente alcun rallentamento alla velocita' massima nonostante la ruota dentata sia un po' dura con le dita. Se il motore sforza vuol quindi dire che se la giri con le dita ti spelleresti... questo almeno sulla mia.

Forse capisco meglio anche l'entita' del fastidio. E' vero che neanche se la serri bene una EQ5 non credo possa reggere una botta con la testa (mentre appoggi l'occhio) e rimanere ferma, ma se il backlash e' di quella entita' capisco che l'oscillazione sia spaventosa.

_________________
Telescopio e montatura: Meade ACF LXD 75 (SC 8'') - Riduttore: Baader Alan Gee Mark II (attualmente: Feq 1090, f5.4)

CCD Deep: Orion DSCI II (color ICX429AKL 752*582 8.6nm*8.3nm) - Guida: OAG tramite Meade DSI Pro
CCD HiRes: Philips SPC900NC
Filtri: Hutec IDAS LPS-P2

SW di acquisizione ed elaborazione (su Vista32 e XP): MaxIm DL EE, Registax - SW di guida: PhD e ASCOM 5.5 Pulse Guide


Tra piccole iene anche il Sole sorge solo se conviene (Afterhours)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 18 marzo 2011, 19:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
tuvok ha scritto:
il backlash lo avverti solo quando inverti il verso di rotazione del motore

ecco, quando tocco con l'occhio l'oculare è come se invertissi il senso del moto, nel senso che si, insegue bene una volta che il motore ha ingranato, ma quando l'occhio batte sull'oculare e come se lo sgranassi per un attimo, non so se ho reso l'idea...
Fabios, quella modifica l'ho fatta io ispirandomi alla guida di Carlo, nel senso che anzichè mettere un pezzettino di ferro fra punta del grano ed asse (per evitare che a lungo andare la punta del grano "scavi" l'asse) ci ho messo quella bella brugolina che serra la rotella sull'asse in modo più che eccellente..

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 19 marzo 2011, 14:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 3 luglio 2009, 11:02
Messaggi: 2026
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ok, come gia' altre volte l'ho scritto sperando in una facile soluzione. Non saprei cosa dire quindi, se non che un quarto di giro di backlash non e' normale quindi ha pieno senso desiderare di eliminarlo.

_________________
Telescopio e montatura: Meade ACF LXD 75 (SC 8'') - Riduttore: Baader Alan Gee Mark II (attualmente: Feq 1090, f5.4)

CCD Deep: Orion DSCI II (color ICX429AKL 752*582 8.6nm*8.3nm) - Guida: OAG tramite Meade DSI Pro
CCD HiRes: Philips SPC900NC
Filtri: Hutec IDAS LPS-P2

SW di acquisizione ed elaborazione (su Vista32 e XP): MaxIm DL EE, Registax - SW di guida: PhD e ASCOM 5.5 Pulse Guide


Tra piccole iene anche il Sole sorge solo se conviene (Afterhours)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 19 marzo 2011, 15:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ok, forse ho risolto ma attendo una prova sul cielo (e si sta facendo gia nuvolo).
mi son tenuto un minimo di gioco in ar e decl, certo non più 1/4 di giro, ma circa mezzo dente della rotella ingranaggio.
alla luce di quanto passato mi sento di aggiungere (alla guida di Carlo) che, in prima approssimazione (devo verificare i risultati sul cielo di notte), se si "apre" questa montatura bisogna limitarsi "in primis" a verificare che il bullone di controspinta della vite senza fine sia ok...
se ciò non bastasse si passa a mettere mano ai bulloni di tangenzialità e controspinta (del blocchetto, oltre che della vite senza fine).
se ciò non bastasse ancora si passa a smontare gli assi, ma consapevoli che le ghiere che serrano gli assi diventano ulteriori "variabili" della regolazione..

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010