1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 10 agosto 2025, 11:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 15 marzo 2011, 10:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Si :D

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 15 marzo 2011, 13:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
C'è sempre gente che ha problemi con qualcosa. :)
Bisogna vedere quanti sono...

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 15 marzo 2011, 13:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Si, dicevo il "famoso" problema della disconnessione..

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 15 marzo 2011, 13:56 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ah jasha, è famoso? Veramente mi è capitato solo una volta in 6 mesi. Dimmi di più.

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 15 marzo 2011, 13:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Devi fare una ricerca. Basta che metti la parola magzero e magicamente apparirà la parola "disconnessione" :D .. :cry:


Un amico del forum fece una diagnosi efficace del problema:
in pratica il driver della magzero non comunica a windows che il dispositivo è acceso.
Windows, di default, quando passa un po' di tempo, scollega le periferiche che non sono in uso, per risparmiare energia.

A me lo fece una volta sola, e dissi a windows (scrissi direttamente a Gates, che mi rispose di
trovare altre scuse se avevo le stelle allungate anche con solo 372 mm di focale) se per favore la smettesse di scollegare le periferiche che non "sentiva"...
Ma per molti altri amici non è stato sufficiente :cry:

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 15 marzo 2011, 15:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 23:47
Messaggi: 868
Località: Mantova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
In effetti, guardando nell'archivio del forum ho trovato alcune discussioni (abbastanza datate per la verità) sulla problematiche di connessione/disconnessione della camera. Proprio per questo chiedo: qualcuno l'ha testata su Windows Vista (è il sistema operativo che ho sul portatile e nn vorrei cambiarlo)?
Grazie

Matteo

_________________
astrofilo principiante dal 1995
Skywatcher Newton 150/750, Jupiter 21M / EQ5 Synscan /ASI 533 MC Pro, ASI 224 MC, Svbony 305M-Pro, Canon EOS 1000D mod
https://photos.app.goo.gl/TKbGnDrXKbsna5ZYA


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 15 marzo 2011, 16:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Per esser stata testata, lo è stato ampiamente. Il problema non dipende dal sistema operativo ma da alcune impostazioni delle porte usb. In realtà è anche parecchio che non sento nessuno con questo problema, magari i nuovi driver hanno risolto la cosa.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 15 marzo 2011, 16:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Pilolli ha scritto:
Il problema non dipende dal sistema operativo ma da alcune impostazioni delle porte usb.

Da bios dici?

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 15 marzo 2011, 18:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 febbraio 2007, 14:05
Messaggi: 219
Località: Pordenone
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ho una MZ5 m ed e' stata la prima versione...appena uscita e non ho mai avuto problemi di disconnessione....mi sono sempre trovato bene...infatti ho preso la MZ8 da quasi 2000€ (e sono poveretto io Jasha)e anche con quella zero problemi di software o che altro.....l'unico problema mi e' saltato il controller temperatura e ora sto aspettando quello nuovo.......
SBIG gran macchine senza dubbio fai anche l'autoguida con quelle pero'..... hanno qualcosa in piu' e te la fanno pagare giustamente.....sono molto piu' sensibili e a mio parere e gusto,forse anche un po' troppo,nel senso che l'immagine finale la vedo molto piu' GREZZA SPARTANA...non so se mi spiego non e' il massimo della terminologia........a mio parere
Io trovo che MAGZERO sia un'ottimo compromesso..... piuttosto le EOS350 & friends potresti dire che sono per i poveri (che ho personalmente usato agli inizi per poi passare al ccd)visto che passati i 10 minuti di posa inizi ad avere porblemi di temperatura......normalissimo ed accettabile visto che non e' nata per fare lunghe pose.......
Pensieri personali e......
Ciao Marco

_________________
SPHINX SXD-
NEWTON 150 f 4.5 RIFRATTORE Tasco d/f 60 - 800
CANON EOS 350d
CMOS MZ5-M
BINOCOLO KonusVue 20X80 MANFROTTO


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 15 marzo 2011, 18:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
jasha ha scritto:
Pilolli ha scritto:
Il problema non dipende dal sistema operativo ma da alcune impostazioni delle porte usb.

Da bios dici?

Dipende. La cosa va controllata sia nel bios che da windows. Però ribadisco che è un po' che non sento nessuno con questo problema.
C'era poi un problema minore su una partita di magzero 5m che riguardava il connettore un po' lasco al freddo e questo creava delle disconnessioni, ma era un problema "di partita".
Io con la magzero non ho mai avuto problemi e uso un netbook o un notebook.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010