Renzo ha scritto:
Metti la foto come ha detto Guido
Per il discorso riflessi considera che i teleobbiettivi nascono per un uso diurno in cui non vi sono dei contrasti così estremi (luci forti su fondo nero su tutto il fotogramma)
Ma se fai un controluce sul sole avrai sempre lo stesso problema.
Poi se la "quantità" di riflesso è elevata o meno è difficile dirlo.
Comunque sulle Pleiadi il primo TSA 102 che ho avuto faceva gli stessi riflessi. Il secondo invece no. Riflessi pochissimi e poco invedenti.
Preventivamente ti faccio presente che non c'entra niente il fatto che tu abbia fotografato di notte con la luna e le Pleiadi che sono molto meno luminose del sole e di un soggetto diurno.
Conta la quantità di luce che hai complessivamente raccolto.
Se hai portato a saturazione il soggetto (come hai fatto sicuramente sulla Luna) è ovvio che hai ottenuto lo stesso risultato che avresti avuto fotografando il sole con tempi ridottissimi e diaframma chiuso.
Su oggetti che hanno un elevato valore di adu potrai avere questi problemi.
Il venditore mi ha confermato che non c'è nessun filtro e che
anche con un Takahashi TSA 102 ha riportato lo stesso problema.
Purtroppo me ne dovrò fare una ragione.

In ogni caso ci sono degli escamotage per ridurlo o eliminarlo?
Grazie mille a tutti.