1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 17:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 9 marzo 2011, 13:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 febbraio 2006, 0:18
Messaggi: 789
Località: roma
ahahah,

tana!!! la eq6 non ce l'ho piu' avevo solo tubi leggeri e non mi serviva, venduta in attesa di prendere qualcosa di ugualmente trasportabile ma più performante, ebbene si l'animale con quasi 18kg di peso sta sulla Heq5 e come ci sta!!! fluidissima e devo dire neanche troppo traballante, in visuale si capisce, la Camera non mi azzardo neanche a piazzarcela....

dopo ti mostro un pò di foto....
Bye

_________________
cieli d'alta montagna a tutti!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 9 marzo 2011, 13:11 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 11:27
Messaggi: 1141
Località: Campania
Se vuoi rimanere sul trasportabile prenditi una APMach1 o una Bellincioni Omega o una Gemini G42 (ho visto sul sito del produttore - voce usato - che ne ha una del 2010 con Pulsar2 a 4.200€). Con tubi di tale dimensione e focale non si può scherzare, altrimenti al primo refolo di vento inizi ad invocare tutti i Santi del Paradiso!


Ultima modifica di Angelo Cutolo il mercoledì 9 marzo 2011, 16:46, modificato 1 volta in totale.
Cancellato il quote (inutile) del post precedente.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 9 marzo 2011, 17:02 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ah, per me il tuo VMC merita una bella Avalon... :wink:
trasportabile e adatta al peso :D

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 12 marzo 2011, 13:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 febbraio 2006, 0:18
Messaggi: 789
Località: roma
ecco un pò di foto del bestione.....sulla Heq5.....che lo regge lo regge e poi lo regge con scioltezza....

incredibile!


Allegati:
vmc 260.jpg
vmc 260.jpg [ 201.38 KiB | Osservato 450 volte ]
vmc 2.jpg
vmc 2.jpg [ 184.44 KiB | Osservato 450 volte ]
vmc 3.jpg
vmc 3.jpg [ 168.68 KiB | Osservato 450 volte ]

_________________
cieli d'alta montagna a tutti!
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 12 marzo 2011, 13:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 10:30
Messaggi: 1484
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bel tubo Chris,ma poi lo porti su a Forca?In ogni caso a presto e cieli sereni :wink:
Ps di quegli accessori che di dicevo,ne ho presi solo un pò,almeno poi non sono stato costretto dai miei a cambiare casa :lol:

_________________
VISUALISTAImmagine

Sito web
ImmagineVISUALISTI SI NASCE
Osservo con: Dobson GSO truss 16" con Telrad
Oculari Televue Nagler: zoom 3-6, 9, 11, 17
Oculare Televue Panoptic 27
Oculare Ts 30
Rifrattore acromatico 90/910
Binocolo TS 15X70 LE
Atlanti: Sky atlas deluxe 2nd edition 2000.0, Star Guide,deep sky reisatlas, Uranometria 2000 all sky edition



Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 12 marzo 2011, 13:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 9:29
Messaggi: 1412
Località: Genzano di Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mette paura il numero di contrappesi usati per bilanciarlo :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Our problems are manmade; therefore they can be solved by man. And man can be as big as be wants.
No problem of human destiny is beyond human beings.
Man's reason and spirit have often solved the seemingly unsolvable, and we believe they can do it again.

John F.Kennedy

Cieli sereni, Lorenzo!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 12 marzo 2011, 13:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 febbraio 2006, 0:18
Messaggi: 789
Località: roma
ciao ragazzi, andate a vedere l'altro posto di quello che abbiamo combinato ieri sera ;-)

_________________
cieli d'alta montagna a tutti!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 12 marzo 2011, 13:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 10:30
Messaggi: 1484
Tipo di Astrofilo: Visualista
Chris,cosa...link :oops:

_________________
VISUALISTAImmagine

Sito web
ImmagineVISUALISTI SI NASCE
Osservo con: Dobson GSO truss 16" con Telrad
Oculari Televue Nagler: zoom 3-6, 9, 11, 17
Oculare Televue Panoptic 27
Oculare Ts 30
Rifrattore acromatico 90/910
Binocolo TS 15X70 LE
Atlanti: Sky atlas deluxe 2nd edition 2000.0, Star Guide,deep sky reisatlas, Uranometria 2000 all sky edition



Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 12 marzo 2011, 13:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 febbraio 2006, 0:18
Messaggi: 789
Località: roma
appena postato,

non puoi non vederlo ;-)

_________________
cieli d'alta montagna a tutti!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 14 marzo 2011, 13:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io per bilanciare il mio Meade 10"ACF, che dovrebbe essere più pesante del tuo tubo, ho messo una prolunga di 15 cm sull'asse dei contrappesi. Questo mi consente di bilanciare il tubo con solo due contrappesi.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010