dunque....
ho visto che la Astronomik produce un filtro ir-cut che possiede sui due lati filettature maschio-femmina,quindi il filtro puo' venire avvitato sul naso da 31,8 mm,da una parte,e dall'altra parte puo' essere avvitato,ad esempio, (se non ho capito male

) sulla camera ccd (proprio la dove si collega il naso.....che ne dite???potrebbe fare al caso mio???togliendo il vetrino di serie (danneggiato) e mettendo questo filtro avrei una "chiusura stagna" e inoltre avrei un ir-cut non compreso di serie.....che non mi sembra male.....pero'.....aumenterei il volume d'aria (per cosi' dire)nella camera....corro comunque rischi di formazione di brina??eppoi (lo so'...lo so'....tante domande

) potrei comunque usare l'ir-cut in combinazione con altri filtri (h-alpha,OIII visuale fotometrico soprattutto)??
grazie 1000 a tutti per le risposte
maurizio