1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 4 agosto 2025, 19:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 28 febbraio 2011, 20:20 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao MArco,

Io avevo provato ad usare il c6 sulla vixen porta. Lo reggeva veramente a fatica, però si starhoppava molto comodamente.
Il nucleo di m3 non lo risolve, come non riesce a vedere molti ngc, ma molti altri sì! E' uno strumento molto ben fatto, trasportabile, con meccanica molto buona e un'ottica molto incisa. MI piaceva davvero tanto. Era quello di chris. L'ho dato via solo per prendere un dobson, quello di chris!

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 28 febbraio 2011, 21:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
si ricordo la porta che scricchiolava ( sembra una battuta, ma era davvero involontaria...).
confermo - con 6" si sgrana l'alone di quelli più grossi e luminosi... e parlo di un newton, forse il c 6 fa un po' più fatcia ( anche se ricordo che a confronto i nostri due strumenti praticamente si equivalevano ... almeno per quella che era la mia capacità ossrvativa di allora:) )

ps meno male che ci sei tu a ricomprare tutte le ciofeche di christian: dovrebbe farti un monumento :twisted:

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 28 febbraio 2011, 22:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se non sbaglio il C6 ha una ostruzione molto maggiore del Mak 5". I Mak poi sono più incisi. Alla fine non credo che ci sarà un gran salto di qualità ma al massimo qualcosa di avvertibile e poco più. Se ti piace l'altoazimutale considera la T-Sky, è un pò pesante ma sorregge perfettamente un C8. In questo caso il salto c'è e si vede!

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010