1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 21:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 settembre 2006, 12:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:56
Messaggi: 1172
Località: Agnadello CR
Oh Oh un taka alla tua corte davvero?

Ne vedremo delle belle....

_________________
Strumenti:
due lenti rigate e vissute
- 5,75/10 dx -9/10 sx


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 settembre 2006, 13:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
x Astromanu
non è un pensierino...sono solo sogni

Per adesso mi è arrivato un piccolo Fs60C e appena gli metto lo spianatore dedicato vi farò vedere qualcosa...sempre se madre natura mi concede una sera con lestelle!!!!

Grazie a tutti per le sollecite risposte, sembra sempre di stare in una chat invece che un forum...!

;)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 settembre 2006, 13:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:56
Messaggi: 1172
Località: Agnadello CR
Ah il piccolino come il mio...

io proprio domani ho in programma di farmi un giro Alberto a prendere lo spianatore dedicato, se vuoi ne porto a casa 2.

_________________
Strumenti:
due lenti rigate e vissute
- 5,75/10 dx -9/10 sx


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 settembre 2006, 13:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 8:28
Messaggi: 184
Località: Rozzano(MI)
Quali spianatori e dove li prendete?

Ciao e grazie,
Michele


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 settembre 2006, 13:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ho chiesto a ottica Deneb vicino a Parma e mi hanno detto che hanno il nuovo spianatore (non riduttore) per l'FS-60C a meno di 200 euro.
tu, Papi, dove l'hai trovato?

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 settembre 2006, 14:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
papi ha scritto:
Ah il piccolino come il mio...

Ce ne sono in giro almeno tre! Ricordo ancora con emozione il giorno in cui ho fatto un viaggio di tre ore per andare da Lugano a Collecchio ad acquistarlo ed altre tre per il ritorno. Era una calda giornata di sole e la mia Clio aveva l'aria condizionata guasta. Naturalmente già quella sera arrivò il nuvolone d'ordinanza che stazionò sulla mia testa per i canonici 15 giorni.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 settembre 2006, 14:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:56
Messaggi: 1172
Località: Agnadello CR
Proprio lì da Alberto Zinnelli e volevo farci un salto domattina, a me ha detto 180 Eurozzi. Mi ha dato telefonicamente la disponibilità penso ne abbia anche più di uno.
Se vuoi come ti dicevo, ne porto a casa 2.

Ah dovrebbe aver anche l'anello dedicato T" Eos a 55 E.

_________________
Strumenti:
due lenti rigate e vissute
- 5,75/10 dx -9/10 sx


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 settembre 2006, 14:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
papi ha scritto:
Proprio lì da Alberto Zinnelli e volevo farci un salto domattina, a me ha detto 180 Eurozzi. Mi ha dato telefonicamente la disponibilità penso ne abbia anche più di uno.
Se vuoi come ti dicevo, ne porto a casa 2.

Ah dovrebbe aver anche l'anello dedicato T" Eos a 55 E.


Wow...adesso lo chiamo per capire un attimo che filettatura possiede (per i filtri), poi stasera ti chiamo sul cell ed eventualmente ti confermo...l'ordine!
Grazie per adesso

Ciao

Val


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 settembre 2006, 14:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:56
Messaggi: 1172
Località: Agnadello CR
Ok fammi sapere per tcellulare e chiedi appunto se di spianatori ce ne sono 2 disponibili.

_________________
Strumenti:
due lenti rigate e vissute
- 5,75/10 dx -9/10 sx


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 settembre 2006, 14:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Allora io non so' darti molte spiegazioni tecniche pero' credo che il Taka OTA FSQ 106N sia un vero Astrofotografo mentre il 102 fs piu' universale,so' che un po' di tempo fa vendevano per il 102 un tipo di riduttore di focale diverso che poi e' stato sostituito da questo tipo che postero' qui sotto,dove mi e' stato spiegato che risulta essere piu' spianato e corretto dalla versione precedente.
Ora non avendo avuto la versione precedente non saprei dire se questa cosa che mi ha riferito il rivenditore sia giusta mi fido di quello che mi e' stato detto.

Comunque secondo me rimangono due ottiche diverse tra loro anche il costo lo sta' ad indicare quindi se vuoi andare deciso sulla fotografia io non avrei nessun dubbio credo che il OTA FSQ 106 sia davvero qualcosa di eccezzionale,mentre con il 102 potresti fare bene tutte e due le cose ossia osservazzione e fotografia.
Il visuale con il 102 sull'alta risoluzione e non solo e' qualcosa di veramente pazzesca anche se secondo me bisogna affiancare anche oculari di qualita' Nagler,anche in campo fotografico e' una bomba e questo lo puoi vedere in giro per la rete,io non faccio testo anche perche' non sono molto bravo nell'elaborazioni delle immagini e come tu sai, anche questa cosa fa la sua grande differenza.

http://www.miotti.it/index.php/item/dep ... /9906.html


Davide


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010