1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 12 agosto 2025, 19:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: PaoloTrombetta e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Canon EF-S 17/85 come tele guida
MessaggioInviato: mercoledì 23 febbraio 2011, 12:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 luglio 2008, 8:56
Messaggi: 446
Località: Taio (TN)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie infinite Renzo!
Una sola domanda, dove posso recuperare i dati sulla precisione di guida, ad esempio per PHD guiding?
Ho visto che questo parametro influisce notevolmente!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Canon EF-S 17/85 come tele guida
MessaggioInviato: mercoledì 23 febbraio 2011, 13:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Questo è un dato intrinseco del software. Oggi come oggi direi che la maggior parte dei programmi lavorano con una precisione fra 1/5 e 1/10 di pixel ma per sicurezza indicherei come valore del centroide 5

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Canon EF-S 17/85 come tele guida
MessaggioInviato: mercoledì 23 febbraio 2011, 14:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
mi intrometto ancora.

fai attenzione alla montatura ... se hai meno di una eq6 i risltati non sono garantiti con nessun tipo di autoguida!

fare foto con un c8 a 1260mm di focale su una advanced GT non è un buon approccio all'astrofotografia

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Canon EF-S 17/85 come tele guida
MessaggioInviato: mercoledì 23 febbraio 2011, 14:09 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Cita:
Il raccordo per usarlo con la webcam costa 48€.
Intendo come telescopio guida, non come cercatore
intendevo dire che a quel punto è meglio usare un cercatore come guida, pensando che dovessi comunque guidare qualcosa con una focale abbatsnza corta.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Canon EF-S 17/85 come tele guida
MessaggioInviato: mercoledì 23 febbraio 2011, 15:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 luglio 2008, 8:56
Messaggi: 446
Località: Taio (TN)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Capito, grazie a tutti!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: PaoloTrombetta e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010