1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 22:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 settembre 2006, 15:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 marzo 2006, 10:36
Messaggi: 665
Località: Modena - 38 m.s.l.m.
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Andy36 ha scritto:
Ieri notte avevo un cielo splendido ed ho provato (detto anche in altro topic) i 2 filtri in questione su 3 nebulose..Cocoon,Nord America e Orione...la resa dell'uhc-s è stata notevole...maggior contrasto sulle nebulose e stelle tutte visibili di colore blu...con l'O-III ho visto solo nebulose e buio totale...a parte Orione dove si vedevano 3 stelle in m42...risultato buono considerando che osservavo da città e con un C6


Azz.... Io da un cielo di campagna della bassa pianura modenese non sono ancora riuscito a vedere la nord america e la cocoon, nonostante abbia un 30 cm e tutte e due i filtri!
Ma so che se non si punta il golfo del messico è quasi impossibile da vedere a causa della mancanza di contrasto con fondo cielo!
La cocoon, proprio, non l'ho nemmeno intravista (e ci provo tutte le volte! :cry: )

_________________
IOptron Cem40 + Apo 115 f7 + Asi533 Pro + Asiair Pro + Optolong L-eXtreme + L-Pro 2"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 settembre 2006, 17:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 14 luglio 2006, 11:05
Messaggi: 471
Località: Ferrara
Beh la Cocoon l'ho vista solo 2 volte e puntandola col pc ma non credere che veda una cosa gigante...sul c6 è apparsa come una macchietta grigiastra...+ estesa la Nord America e ovviamente bella grande m42-43...ho usato un 13mm come oculare ed i 2 filtri Baader per provarli ...però devo dire che ho avuto parecchia fortuna come serata...vedere già a binocolo questi oggetti e la ngc7000 nel cercatore è una cosa rara stando in città...mi ricorda i tempi di quando ero ragazzino...a Fe il cielo era veramente bello...si vedeva la via Lattea ed M42 si intravedeva ad occhio nudo...bei tempi...ora sono miope ed il cielo + schifoso ma qui ancora salvabile...serate come sabato qui capitano 10-15 volte all'anno a dire molto.

_________________
Celestron C6-CG5 goto
Baader-Scopos 66ED
Nagler 9mm t6 e t1-TV Plossl 8-11mm
Hyperion 5-13mm
Widescan 20mm
Orion Barlow apo 2x
Binocoli Antares 15x70-Konus 20x80


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 settembre 2006, 13:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 marzo 2006, 10:36
Messaggi: 665
Località: Modena - 38 m.s.l.m.
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Infatti mi sono mangiato le mani quando ho puntato gli occhi all'insu sabato notte ma era ormai tardi! C'era un cielo spettacolare e ho provato con un binocolo a vedere qualcosa nel cigno e devo dire che ho intravisto qualcosa ma c'erano i lampioncini a rompermi le scatole! Se avessi portato fuori la bestia avrei sicuramente visto la nord america e la cocoon e la crescent bene! Carpe diem....o meglio coelum! ma io non l'ho colto! :cry:

_________________
IOptron Cem40 + Apo 115 f7 + Asi533 Pro + Asiair Pro + Optolong L-eXtreme + L-Pro 2"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 settembre 2006, 18:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Azz.... Io da un cielo di campagna della bassa pianura modenese non sono ancora riuscito a vedere la nord america e la cocoon, nonostante abbia un 30 cm e tutte e due i filtri!
Ma so che se non si punta il golfo del messico è quasi impossibile da vedere a causa della mancanza di contrasto con fondo cielo!
La cocoon, proprio, non l'ho nemmeno intravista (e ci provo tutte le volte! :cry: )[/quote]

Confermo quello che dici io dalle colline lucchesi con un 10" f 4.8 f con e senza filtro 0III non riesco a vederle , devo provare da 1600 msl (passo del pellegrino) prima che calino troppo .
Ho ordinato un filtro UHC-S della Baader per vedere se con quello riesco
visto che oscura meno dell' OIII.
:twisted:

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010