1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 0:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 65 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 settembre 2006, 7:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
Anche io vorrei avere un cielo almeno di magnitudine 6/6,5 sopra la mia testa :D

con un seeing ottimo si intende :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 settembre 2006, 7:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Beh, la risposta ovvia sarebbe un buon cielo, cosa che ormai è sempre più rara...materialemnte parlando invece un dobson da 18/20 con un parco oculari adeguato...e un goto stile intelliscope per le emergenze!

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: I have a dream
MessaggioInviato: giovedì 21 settembre 2006, 7:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quoto Renzo

Mag 6.5

e aggiungo

Postazione fissa raggiungibile in pantofole dalla mia abitazione

2 fotomodelle Lituane come assistenti

una apertura di 1 m come minimo attrezzatura fotografica e ccd
professionale.

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 settembre 2006, 7:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
filippom ha scritto:
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Un cielo stellato sopra di me!!!


:lol:

Io sono ancora troppo niubbo per desiderare più di quel poco che ho... diciamo che giusto per partecipare al gioco vorrei tanto mettere il mio 130mm su una eq6 :P


ottimo filippo, ottimo! :wink:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 settembre 2006, 8:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3423
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
una cosa così:

Immagine

e sarei la persona più spensierata al mondo!

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 settembre 2006, 8:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La mia risposta è stata dettata dallo scoramento visto che passo dai 25 ai 27 giorni al mese senza quasi vedere le stelle a causa dell'IL di Montecatini Terme.
Se dovessi essere più prosaico penso che mi accontenterei di sostituire una montatura con qualcosa di più granitico (tanto per non avere problemi in futuro).
Ma per il resto mi accontento del poco che ho, frutto di sacrificio e ingegno mentre non mi accontenterò mai dei risultati.
Non è nel mio carattere.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 settembre 2006, 8:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 13 luglio 2006, 14:42
Messaggi: 581
Località: Roma
Poichè tra qualche settimana realizzerò il sogno di mettere gli occhi un apo da 7", l'unico che mi rimane ma che sarà molto difficile che si realizzi è condurre una vita meno stressante, meno frettolosa, inc...si di meno, non pensare che l'unico scopo della vita sia quello di avere più soldi possibili ma ritagliare più tempo al privato ed essere più rilassati sotto un cielo stellato, possibilmente molto meno inquinato.
Crederci è lecito, realizzarlo si vedrà.

Saluti
Maurizio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 settembre 2006, 8:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:56
Messaggi: 1172
Località: Agnadello CR
Realizzare il sogno (già per altro in cantiere) di trasferirmi a Gran Canaria.

Per essere più aderente al gioco la GM2000 di 10 micron.

_________________
Strumenti:
due lenti rigate e vissute
- 5,75/10 dx -9/10 sx


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 settembre 2006, 8:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 settembre 2006, 11:36
Messaggi: 83
Località: Palau (OT)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Questo conta come sogno è un po troppo fuori scala??? :D

http://www.geneseo.edu/~meisel/Arecibo_Dish.jpg

Fabrizio

_________________
Ricorda: quando tutto va' male... sicuramente andrà anche peggio...
Osservo con:
- Tanta pazienza...
- Fotocamera: Canon EOS 1100D + 18-55mm
- Dobson SkyWatcher 10''
- Oculari Celestron 15mm - 6mm; Skwatcher 25mm - 10mm;
- Barlow Celestron 2x;


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 settembre 2006, 9:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 10:55
Messaggi: 603
Località: Bologna
"La scorsa notte un astrofilo Bolognese ha individuato la cometa che promette di essere la più luminosa della storia. E' possibile che la coda sarà tanto lunga da attraversare tre costellazioni. Il picco di luminosità dovrebbe essere raggiunto il 25 dicembre e la cosa curiosa è che la moglie dell'astrofilo è in dolce attesa e dovrebbe dare alla luce il bambino proprio intorno a quella data. Ancora più curioso il fatto che di secondo nome l'astrofilo faccia Giuseppe."

(da "La Repubblica" del 21 settembre 2008)

Ho un anno di tempo per diventare falegname.

_________________
I never go out unless I look like Joan Crawford, the movie star. If you want to see the girl next door, go next door.

Joan Crawford

----------------

Ed 80, acro 80 f5 per guida con toucam su eq6, eos 600d; tal 100rs


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 65 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010