Ciao a tutti.
Continuano i miei test su questa piattaforma, che ormai più che test sono diventate utilizzi normali, cercando di ottimizzare al meglio l'attrezzatura.
Ieri sera dopo settimane di attesa (meteo maledetto) sono riuscito ad utilizzare nuovamente il Visac e la Sphinx. Tutto molto bene, setup efficace, elettronica senza intoppi, e performance della montatura ottima.
La schermata che allego è il grafico di PHD guiding che mostra un grafico molto buono e devo dire che il valore RMS che ho registrato durante la serata è arrivato fino al valore minimo di 0,14.......molto bene!
Il controllo in desktop remoto è stato perfetto, così come la precisione di puntamento della montatura assistita sia dal software Nexremote che dal solito C.du Ciel.
Confermo ancora una volta la morbidezza del moto siderale al contrario di ciò che succede con la scheda originale e lo Starbook.
Concludoerei quindi questo mio report dando al sistema NexSXD un feedback più che positivo, è un sistema assolutamente consigliabile ad un prezzo molto contenuto.
Unico appunto ma stavolta alla montatura, ho riscontrato una certa rigidezza degli assi man mano che ci si avvicina al carico fatidico dei 15kg...io opero con circa 12Kg, ma la scorrevolezza degli assi peggiora, con qualche difficoltà nel raggiungere un perfetto bilanciamento.....quindi reputo la Sphinx DX un'ottima montatura per carichi fino a 12-13kg, oltre credo che inizi a soffrire un pò.
Ultima cosa:
purtroppo, come potete vedere dall'immagine, alcune flessioni hanno rovinato la festa, tanto da costringermi, nel pomeriggio, a mettere sul tavolo operatorio il Visac, per una controllata alla collimazione, al focheggiatore e la CCD con controllo di ruota e naso....spero di riprovare stasera e di aver avuto ragione di queste infime "presenze"
Gp