1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 10 agosto 2025, 0:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 48 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 7 febbraio 2011, 11:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23668
mi chiedo se i vari planetary (TS, Tecnosky, SW...) sono tutti uguali, di questi oaulari si leggono o meraviglie e peste e corna, la cosa è strana (magari sono provati su strumenti diversi?).

lo zoom nagler lo eviterei per l'SC da 2 metri di focale, molto raramente riesco ad utilizzare il 4.8mm che ho (ma rararmente significa tre-quattro volte all'anno), la metà delle volte l'LV da 2.5, percio' cerco una focale tra 7 e mezzo e 8 mezzo :D

sarei orientato verso un OR (anche se ho un po' paura della scomodità, si sarà capito :lol:, pero' mi conforta il parere di weega) e l'8mm TV (in questa caso mi frena la brutta esperienza con l'11mm).

ma degli omni nessun notizia di prima mano? :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 7 febbraio 2011, 11:14 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27060
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Tadaaaan: http://digilander.libero.it/photallica/ ... ulari6.htm

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 7 febbraio 2011, 11:16 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Astrocurioso ha scritto:
kappotto ha scritto:
Io ho avuto il planetary hr di telescope service da 8mm. Un oculare davvero pessimo.


Kappotto non so se era riferito al Planetary ED che ho consigliato io, ma sono cmq oculari diversi.
Se ho capito male allora chiedo scusa....... :wink:

Ps. sarebbe questo: http://shop.tecnosky.it/Articolo.asp?Se ... dp&Score=1

Saluti, Angelo.


Quegli oculari non li ho mai provati.
Piccola considerazione: il fatto che ci sono un casino di oculari identici sotto marchi di importazione diversi rende tutto molto confuso. Io mi sono trovato male anche con un radian da 10mm che in teoria dovrebbe essere un oculare top level, almeno per l'incisione, invece...

Comunque, come incisione, colore e contrasto i VLW, i pentax e gli ortoscopici. Dietro tutti gli altri. Direi che un VLW da 8mm sarebbe l'ideale per te. Hai letto la recensione di Photallica?

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 7 febbraio 2011, 11:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23668
si l'ho letta :D

pero' se dovessi prendere l'LVW 8 forsepreferirei il nagler 7...

vorrei qualcosa con meno superfici possibili....

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 7 febbraio 2011, 11:30 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Cosa pensi che il nagler abbia 3 lenti? :D

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 7 febbraio 2011, 12:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3944
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
La mia risposta la sai già (basta scrutare il mio parco oculari) :mrgreen:

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 7 febbraio 2011, 12:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
kappotto ha scritto:
Quegli oculari non li ho mai provati.
Piccola considerazione: il fatto che ci sono un casino di oculari identici sotto marchi di importazione diversi rende tutto molto confuso. Io mi sono trovato male anche con un radian da 10mm che in teoria dovrebbe essere un oculare top level, almeno per l'incisione, invece...

Comunque, come incisione, colore e contrasto i VLW, i pentax e gli ortoscopici. Dietro tutti gli altri. Direi che un VLW da 8mm sarebbe l'ideale per te. Hai letto la recensione di Photallica?


Questi Planetary ED praticamente dovrebbero essere i Paragon, mentre gli HR di TS sono i cloni dei TMB Planetary Series.
Anch'io come primo oculare da 8mm avevo pensato all'LVW, sono ottimi sotto tutti i punti di vista. Però pensavo fosse un pò troppo per fare solo doppie.
Del Radian ho provato il 5mm, buon oculare ma non mi ha entusiasmato in relazione al costo.
Sono d'accordo che gli Orto come correzione e contrasto non hanno nulla da invidiare a nessuno.

A proposito di Pentax, mi viene in mente anche l' XF 8,5mm che è molto apprezzato e costa meno degli Lvw (nuovo intendo).

Saluti, Angelo.

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 7 febbraio 2011, 12:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 18:53
Messaggi: 1174
Località: 44°53'N 8°58'E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se sai già che lo userai solo per le doppie, allora un buon plossl o un T-japan sono più che sufficienti (i giapponesi ci sono 7 e 9 mm, e come EP sono ancora utilizzabili). Per il vixen LV-w da 8mm direi che se lo compri non sbagli di certo ma per l'utilizzo che ne devi fare puoi risparmiare tranquillamente il 50% (prezzo del vixen usato :wink: ).

_________________
Alessandro



Strumenti
Rifrattore: Celestron C6r - SW 80 f/5


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 7 febbraio 2011, 13:33 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Scusate ma le doppie vi fanno così schifo? :D

Per l'osservazione di una doppia è fondamentale il dettaglio, l'assenza di riflessi, un'immagine bella contrastata. A volte ci vuole anche campo, alcune doppie sono a gruppi (penso alle doppie doppie di lira e scorpione). Poi insomma, il mio parere è che se ci si deve comprare un oculare non lo si prende solo per le doppie o per i pianeti o il profondo cielo. Discorsi così non hanno molto senso, secondo me.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 7 febbraio 2011, 13:49 
Mah... io se prendo un oculare è perchè deve soddisfare me e le mie esigenze, e non perchè "lo usano tutti"...
se non faccio hi res ne stelle doppie ma solo Rich Field, perchè mai dovrei comperarmi un perfettissimo OR buco di serratura?
Altrettanto, se non me ne frega nulla ne del campo ne della correzione, perchè dovrei spendere mezzo stipendio per un Nagler?
Quello che mi serve, prendo, e se risparmio due lire, non ci sputo sopra, ma appunto il "target" non è il budget ma quello che mi serve...
se non ho budget, aspetto di averlo, se posso spendere la metà e soddisfare pienamente l'esigenza, meglio...
anche se dovessi arrivare ad avere "addirittura" 2 oculari della stessa focale, ma con caratteristiche ben diverse, per utilizzi ben diversi... :wink:


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 48 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010