1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 14:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 59 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 settembre 2006, 15:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:59
Messaggi: 91
cri92 ha scritto:
Io ho chiesto in edicola e non ne hanno nemmeno una! :cry: :cry:


Ciao cri,
se l'edicolante nonle conosce non e' un problema, devi solo comunicargli il nome della testata e il distributore, poi e' lui che te la trova.
A me e' successa la stessa cosa con Nuovo Orione, ma lavorando nell'editoria sapevo come fare, e infatti ho risolto subito.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 settembre 2006, 16:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:12
Messaggi: 389
Località: Settimo di Pescantina VR
Tipo di Astrofilo: Visualista
altra cosa di non poco conto:
Orione esce regolarmente l'ultimo giovedì del mese in edicola e per posta mi arriva se non il giovedì stesso al massimo il venerdì o il sabato.
Quindi il prossimo giovedì 28 esce il numero di Ottobre.
Altrettanto puntuale mi risulta essere Le Stelle.
Coelum esce invece un po' quando vuole, circa a metà mese, il problema è che al 15 settembre esce il numero di Settembre e non quello di Ottobre. :shock:
Di questa cosa si sono sempre lamentati in tanti, ma attenzione a non farlo sul loro forum, pena la radiazione :lol:

_________________
ciao Andrea.

"Look mummy, there's an airplane up in the sky" R.W.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: AAA cercasi rivista astronomica
MessaggioInviato: mercoledì 20 settembre 2006, 16:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
enzo ha scritto:
allora io in edicola ne ho viste a decine. ora siccome vorrei avere un abbonamento con una di queste riviste astronomiche. voi cosa mi consigliate? anzi la rivista più apprezzata da voi e da tutti gli astrofili italiani qual è?
per me non conta il linguaggio complesso, anzi tanta informazione e fotografia. odio le pagine bianche e con righi neri.

grazie!


Io sono neofita,
se ti può essere utile, abitando in un paesino con un edicola limitata nelle pubblicazioni, io sono abbonato sia a Nuovo Orione che a Le Stelle.
Il primo è più elementare nei contenuti e, come detto, è più rivolto a chi inizia con ampio spazio ai quesiti e alle foto dei lettori.
Il secondo invece è un po' più, diciamo, evoluto mantenendo pur sempre un'ottima chiarezza e leggibilità.

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 settembre 2006, 17:13 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Su L'Astronomia ora ci sono i test degli strumenti :P ed e' meno "scientifica" ( ossia c'e 'un po' di tutto) rispetto a qualche anno fa; nota positiva, almeno per me, e' la presenza di molti aritcoli di astrofili italiani
Anche le Stelle e' una buona rivista ma spesso ci sono articoli tradotti da Sky&Telescope :?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 settembre 2006, 17:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Giuliano ha scritto:
Su L'Astronomia ora ci sono i test degli strumenti :P ed e' meno "scientifica" ( ossia c'e 'un po' di tutto) rispetto a qualche anno fa; nota positiva, almeno per me, e' la presenza di molti aritcoli di astrofili italiani
Anche le Stelle e' una buona rivista ma spesso ci sono articoli tradotti da Sky&Telescope :?


Ahhh...allora proverò a riacquistarla...
L'ho comprata un paio di volte parecchio tempo fa ma la trovai troppo impegnativa per me...buono a sapersi! :wink:

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 settembre 2006, 18:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Una cosa che apprezzo molto in una rivista italiana è che gli articoli siano di astrofili italiani e non semplicemente tradotti.
In Italia abbiamo così tanti astrofili in gamba che lavorano ed hanno risultati interessanti e mi da fastidio che anzicchè valorizzare il loro operato si và alla ricerca di astrofili e astronomi all'estero. E' una cosa che non sopporto.
Cmq anche Nuovo Orione negl'ultimi tempi ha la tendenza a tradurre articoli...posso capire ogni tanto...ma non quasi sempre!
E' una cosa troppo assurda e fastidiosa!

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 settembre 2006, 18:23 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 luglio 2006, 15:29
Messaggi: 1307
forse perchè hanno teorie diverse?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 settembre 2006, 18:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
A me piace trovare su Le Stelle articoli tradotti da S&T. E' una scelta che condivido ....molti sono parecchio interessanti.
E non credo che facciano preferenze di sorta a favore degli stranieri :)

_________________
--------------------------------------------------------

Video divertentissimo di Corrado Guzzanti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 settembre 2006, 19:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Shedar ha scritto:
A me piace trovare su Le Stelle articoli tradotti da S&T. E' una scelta che condivido ....molti sono parecchio interessanti.
E non credo che facciano preferenze di sorta a favore degli stranieri :)


Sul fatto che siano interessanti non lo metto in dubbio però questo non dovrebbe privare la possibilità anche ad italiani di poter avere uno spazio per mostrare i propri risultati e lavori.

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 settembre 2006, 14:02 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 luglio 2006, 15:29
Messaggi: 1307
ieri navigando sul sito della rivista Le stelle ho notato che l'ultima uscita risale al 29 giugno. perchè?


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 59 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010