1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 15:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: lampada con luce rossa
MessaggioInviato: lunedì 31 gennaio 2011, 14:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16149
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il corriere NON può piu ritirare un pacco dopo che è stato aperto (decade ovviamente l'integrità dell'imballaggio), firmare con la dicitura "con rserva di controllo" serve a ritirare il pacco e con calma (dopo che il corriere è andato) controllare la conformità del contenuto ed in caso di NON conformità andare eventualmente in contezioso col venditore (che poi se la vedrà lui con il corriere) forte della "tutela" data dal "ritiro con riserva".

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lampada con luce rossa
MessaggioInviato: lunedì 31 gennaio 2011, 14:52 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2010, 15:37
Messaggi: 1042
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ok, capito tutto, quindi firmo con riserva e poi mi controllo con calma il pacco, dopo che il corriere è andato via. Speriamo che mi lasci firmare con riserva, non vorrei dover stare a discuterci.

_________________
http://ostraka.forumfree.it/
Il forum per chi ama l'archeologia

Osservo con:
Vixen Ascot 10x50, Scopos TL 805 80/560. Oculari: Tecnosky 16mm Flat Field, Tecnosky Superwide HD 8mm, TS Planetary HR 4mm. Cercatore Orion EZ Finder II (red-dot).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: lampada con luce rossa
MessaggioInviato: lunedì 31 gennaio 2011, 18:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16149
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Nessun speriamo, è tuo diritto e basta.
Quando ti da il foglio di cosegna per firmarlo, tu senza chiedergli o dirgli nulla firmi ed a fianco o sopra o sotto (isomma dove trovi spazio) scrivi "con riserva di controllo" o se lo spazio è poco solo "con riserva".

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lampada con luce rossa
MessaggioInviato: venerdì 1 aprile 2011, 23:36 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2010, 15:37
Messaggi: 1042
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ritrono su questa discussione, perché non ho ancora trovato la torcia a luce rossa. Ho girato tre coop e alcuni negozi di elettronica (tipo trony ed altre catene), ma niente. Una torcia a luce rossa non si trova. Qualcuno mi sa consigliare in che tipo di negozi andare per trovarla? Altrimenti rimane solo quella della baader, ma costa 20€! :(

_________________
http://ostraka.forumfree.it/
Il forum per chi ama l'archeologia

Osservo con:
Vixen Ascot 10x50, Scopos TL 805 80/560. Oculari: Tecnosky 16mm Flat Field, Tecnosky Superwide HD 8mm, TS Planetary HR 4mm. Cercatore Orion EZ Finder II (red-dot).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: lampada con luce rossa
MessaggioInviato: sabato 2 aprile 2011, 0:01 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
metis ha scritto:
Ritrono su questa discussione, perché non ho ancora trovato la torcia a luce rossa. Ho girato tre coop e alcuni negozi di elettronica (tipo trony ed altre catene), ma niente. Una torcia a luce rossa non si trova. Qualcuno mi sa consigliare in che tipo di negozi andare per trovarla? Altrimenti rimane solo quella della baader, ma costa 20€! :(


Sinceramente non saprei che altro negozio dirti. Quelli di astronomia ne sono forniti e a diversi rpezzi. Scusa fai come ho fatto io per un paio di torce. Cpmprala normale bianca e poi mettici sopra o una stoffa rossa (la incolli o la leghi) oppure come feci tempo fa rubai lo smalto rosso e lo misi sul vetro della lampada. Funziona benissimo! :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: lampada con luce rossa
MessaggioInviato: sabato 2 aprile 2011, 7:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
smalto rosso! :wink:

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lampada con luce rossa
MessaggioInviato: sabato 2 aprile 2011, 14:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7525
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
metis ha scritto:
Ritrono su questa discussione [...]

Ma poi il binocolo è arrivato? Sano? Hai firmato con riserva?

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lampada con luce rossa
MessaggioInviato: sabato 2 aprile 2011, 21:26 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2010, 15:37
Messaggi: 1042
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sì, ho firmato con riserva, il postino non ha fatto storie, anzi mi ha detto lui stesso dove firmare (c'era uno spazio apposito). Sano penso di sì, ma non ho l'occhio allenato a sufficienza per valutare se ci sia una leggera scollimazione o meno. Però non ho mal di testa quando osservo.

_________________
http://ostraka.forumfree.it/
Il forum per chi ama l'archeologia

Osservo con:
Vixen Ascot 10x50, Scopos TL 805 80/560. Oculari: Tecnosky 16mm Flat Field, Tecnosky Superwide HD 8mm, TS Planetary HR 4mm. Cercatore Orion EZ Finder II (red-dot).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: lampada con luce rossa
MessaggioInviato: lunedì 4 aprile 2011, 9:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 aprile 2007, 13:04
Messaggi: 710
Località: villa carcina (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per la torcia rossa io ne ho presa una a led bianca e ho ritagliato dei cerchietti rossi dalle copertine trasparenti per i quaderni, se non sono abbastanza "rossi" puoi passarli con un pennarello indelebile rosso, il vantaggio sta anche nel poter aumentare o diminuire la luce rossa in base al numero di cerchietti che metti, la mia ha la possibilità di togliere la ghiera, e quindi infilare i cerchietti all'interno.

Ciao

Giovanni

_________________
Dobson 24" RP Astro
Dobson 16" autocostruito
Dobson 12,5" work in progress
Oculari: OR japan 6mm - ES 6,7 e 8,8mm - Nagler 13mm e 17mm - TV 25mm - W.O. 33mm

Gruppo Astrofili Deep Sky


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lampada con luce rossa
MessaggioInviato: lunedì 4 aprile 2011, 10:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
In mancanza di meglio le cartine delle caramelle Rossana, incastrate tra il vetro ed i led di una torcetta cinese, aggiungi cartine fino a che colore e luminosità non ti soddisfano. :wink:

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010