Hyperion zoom 8-24 e coppia di meade qx 20mm 70° su baader maxbright, con o senza ocs1,7 (a monte della torretta o del prisma) e alan gee..
in attesa che qualcuno mi presti un altro hyp zoom da montare sulla torretta, che con l'ocs da 1,7 mi porta al max dei X per il SC8". verifico se va bene e poi lo compro..

cosi da utilizzare sempre torretta con hypzoom e ocs oppure alan gee.
il cercatore lo uso solo alla prima stella che l'autostar mi fa puntare per l'allineamento a tre stelle (le altre due in genere sono sempre al centro del campo dell'oculare), poi lo smonto e vado di goto e spiral search (grazie meade per aver creato l'autostar!), infatti bilancio senza il cercatore, con infinita semplificazione del bilanciamento in dec.
ho anche la ruota portafiltri atik montata fra torretta e prisma a bassissimo profilo...grazie thomas baader per aver creato il tuo sistema T2! tolgo e metto ocs in un attimo, tolgo e metto alan gee in un attimo, nessuna flessione, non uso più visual back grazie ai raccordi a coda di rondine (sempre baader) ruotabili di 360°.
in pratica tolgo gli occhi dagli oculari solo per cambiare oggetto o mettere (in 4 secondi) alan gee o ocs..i filtri me li cambio senza togliere gli occhi dall'oggetto...
Per il setup fotografico hi-res monto il moonlite focuser, il pushfix (sempre baader, il miglior riduttore 2"-1,25 in assoluto), se del caso la barlow apo/apla di lolli modulabile da 2 a 5X a scatti di 0,33X, allineo con gigiwebcapure (metodo delle derive o bigourdain) e parto...
Per il setup fotografico deepsky sto pensando ad una guida fuori asse..da utilizzare con alan gee, spc900nc modificata, LPI e nikon fg 35mm old style..