1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 9 agosto 2025, 22:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Razionalizzazione parco oculari
MessaggioInviato: mercoledì 26 gennaio 2011, 15:35 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27060
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Andre, leggi fino in fondo:
http://www.galassiere.it/occhio1.htm

quando il seeing permette è dannatamente vero. aumenta gli ingrandimenti e saltano fuori i dettagli.
L'ultima volta ero in ballo con le componenti dell'Abell 262.
Robe dalla 14 alla 16 accennata.
Ho fatto tutto tra 315x e 440x.
Se scendevo a 240x qualcuna quasi spariva..

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Razionalizzazione parco oculari
MessaggioInviato: mercoledì 26 gennaio 2011, 15:38 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si, penso tu abbia ragione, wide :D

Al momento ho:
LVW 22
LVW 17
Pentax 10
Nagler 7
Nagler zoom 3-6

Diciamo che i due vixen sono un po' due doppioni, troppo vicini. Pensavo di sostituire il 17 e il 10 con i due vixen 13 e 8.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Razionalizzazione parco oculari
MessaggioInviato: mercoledì 26 gennaio 2011, 15:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
davidem27 ha scritto:
Andre, leggi fino in fondo:
http://www.galassiere.it/occhio1.htm

quando il seeing permette è dannatamente vero. aumenta gli ingrandimenti e saltano fuori i dettagli.
L'ultima volta ero in ballo con le componenti dell'Abell 262.
Robe dalla 14 alla 16 accennata.
Ho fatto tutto tra 315x e 440x.
Se scendevo a 240x qualcuna quasi spariva..


Ti aspetto per una dimostrazione pratica sull'Amiata: ci conto, eh! :wink:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Razionalizzazione parco oculari
MessaggioInviato: mercoledì 26 gennaio 2011, 15:44 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1999
Tipo di Astrofilo: Visualista
i pentax non si vendono :wink: dai via il nag 7 e il vixen 17


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Razionalizzazione parco oculari
MessaggioInviato: mercoledì 26 gennaio 2011, 15:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Hyperion zoom 8-24 e coppia di meade qx 20mm 70° su baader maxbright, con o senza ocs1,7 (a monte della torretta o del prisma) e alan gee..
in attesa che qualcuno mi presti un altro hyp zoom da montare sulla torretta, che con l'ocs da 1,7 mi porta al max dei X per il SC8". verifico se va bene e poi lo compro.. :) cosi da utilizzare sempre torretta con hypzoom e ocs oppure alan gee.

il cercatore lo uso solo alla prima stella che l'autostar mi fa puntare per l'allineamento a tre stelle (le altre due in genere sono sempre al centro del campo dell'oculare), poi lo smonto e vado di goto e spiral search (grazie meade per aver creato l'autostar!), infatti bilancio senza il cercatore, con infinita semplificazione del bilanciamento in dec.

ho anche la ruota portafiltri atik montata fra torretta e prisma a bassissimo profilo...grazie thomas baader per aver creato il tuo sistema T2! tolgo e metto ocs in un attimo, tolgo e metto alan gee in un attimo, nessuna flessione, non uso più visual back grazie ai raccordi a coda di rondine (sempre baader) ruotabili di 360°.

in pratica tolgo gli occhi dagli oculari solo per cambiare oggetto o mettere (in 4 secondi) alan gee o ocs..i filtri me li cambio senza togliere gli occhi dall'oggetto...

Per il setup fotografico hi-res monto il moonlite focuser, il pushfix (sempre baader, il miglior riduttore 2"-1,25 in assoluto), se del caso la barlow apo/apla di lolli modulabile da 2 a 5X a scatti di 0,33X, allineo con gigiwebcapure (metodo delle derive o bigourdain) e parto...
Per il setup fotografico deepsky sto pensando ad una guida fuori asse..da utilizzare con alan gee, spc900nc modificata, LPI e nikon fg 35mm old style..

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Razionalizzazione parco oculari
MessaggioInviato: mercoledì 26 gennaio 2011, 16:05 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io dopo varie prove ho il mio setup ideale...sia per il dobson che per i firattori 8)

Aspheric 31mm (non è un nagler ma si difende anche sul dobson :lol: )
Vixen lvw 22-17-13-8
Radian 5mm
Barlow Zeiss modulare 2x-4x
Torretta bino maxbright con incollati i GO da 18 8)

Fossi in te K8 i vixen non li darei mai via, come pure il pentax, magari aggiungerei lvw 13...
e darei via il nagler da 7 per trovare un lvw da 8...rigorosamente usato!
Ebbene si, sono uno di quei poveri scemi che preferisce gli lvw ai nagler :o

Il naglerino zoom te lo invidio molto, è l'unico che manca per completare il mio setup, e in quel momento darò via il radian :D
Se proprio vorrai privartene, mi metto in lista :mrgreen: :lol:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Razionalizzazione parco oculari
MessaggioInviato: mercoledì 26 gennaio 2011, 16:08 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27060
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
M13, messo sul bordo del Vixen LVW22 rimane puntiforme su uno specchio f/4.5

Provato più di una volta.
Il Nagler 22 deve ringraziare il fatto che è un Type 4, e che riesco a vedere tutto il campo apparente senza cavarmi un occhio, altrimenti sarebbe già fuori di casa.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Razionalizzazione parco oculari
MessaggioInviato: mercoledì 26 gennaio 2011, 16:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
quoto davide sulla questione dell'oculare cercatore... c'è da dire però che con un dob non hai mai campi enormi (nel mio 12" f/5 non arrivo a 1,5°) e quindi può essere utile un oculare per le visioni d'insieme e di quei pochi oggetti "oversize"...

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Razionalizzazione parco oculari
MessaggioInviato: mercoledì 26 gennaio 2011, 16:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3944
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non ho molta simpatia per le barlow e neppure per l'eccessiva corsa alla razionalizzazione. Forse nel tuo caso proverei a sostituire il P10 e l'LVW17 con un 13mm ma poi ti resta il buco fra il 7 e il 13 e finisci per rimorderti la coda.
Posto la mia situazione che è quanto di più irrazionale ipotizzabile ma tutto sommato mi ci trovo bene :)


Allegati:
taboculari.jpg
taboculari.jpg [ 42.96 KiB | Osservato 392 volte ]

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Razionalizzazione parco oculari
MessaggioInviato: mercoledì 26 gennaio 2011, 18:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 18:53
Messaggi: 1174
Località: 44°53'N 8°58'E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Anch'io non amo troppo le barlow ed ho cercato di razionalizzare un parco oculari che dia un crescendo di ingrandimenti adattabile un po' a tutti gli strumenti (potete vederli in firma).
Attualmente con il rifrattore da 150 la scala è fin troppo ravvicinata ma con il mak f12 era di circa 30-40x e per il futuro C9 (magari non troppo presto ma prima o poi lo prenderò :D ) arriviamo a 40-50x che mi pare siano gradini accettabili. Viaggio con PU tra 5mm e 0.5mm e rispetto la regola max del 2D.
Altro discorso per il vixen 90 che necessita dei suoi oculari da 0.96".

PS. kappotto non vendere gli LV-w io ne ho 2 e ne sono stracontento, anzi, più di una volta mi è venuta la tentazione di sostituire il nagler 13 proprio con un LV-w della stessa focale. Se c'è qulcuno che ha potuto fare un raffronto diretto, mi piacerebbe conoscerne l'esito.

_________________
Alessandro



Strumenti
Rifrattore: Celestron C6r - SW 80 f/5


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010