1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 20:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Pareri su Orion 80ED Express
MessaggioInviato: venerdì 21 gennaio 2011, 10:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a tutti per le risposte, vedo che (quasi) nessuno usa questo aggeggio per far foto: beh, visto che l'amico mio me lo presta per provarlo, vorrà dire che farò qualche esperimento e posterò qui.

Comunque, in merito allo spianatore: il costo dell'originale skywatcher è di 257€, piuttosto caro, alternative più economiche? Mi perdo sempre sul sito di TS :oops: , se mi mandate un link ve ne sarò grato ;-).

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pareri su Orion 80ED Express
MessaggioInviato: venerdì 21 gennaio 2011, 11:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Tecnosky ha un riduttore-spianatore 0,8x per il suo 80 ED a 95 euro. Non so se però va bene per l'Orion. Bisognerebbe confrontare le focali.
L'Alan Gee non è uno spianatore ma solo un riduttore di focale. C'è un pò di equivoci al riguardo per delle frasi leggermente inappropriate messe dalla Unitron Italia nel proprio sito, ma è così.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pareri su Orion 80ED Express
MessaggioInviato: venerdì 21 gennaio 2011, 11:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho avuto in prova l'Orion Express 80, ben fatto , compatto ed esteticamente accattivante, solo un pò pesantuccio, usato in visuale ho trovato un cromatismo più accentuato di quanto mi aspettassi e non l'ho preso, in fotografia non penso sia molto sfruttabile, proprio per il cromatismo che già è avvertibile in visuale (e io son di bocca buona...) al suo posto ho preso un 80Ed skywatcher, ottimo sotto tutti i punti di vista e anche le foto vedo che vengono bene.... a chi le fa usando quell'ottica (io non faccio foto) :mrgreen: Quindi te lo sconsiglio, meglio il classico 80ED oppure informati sui settantini apo per uso fotografico che vendono un pò dappertutto se vuoi contenere la spesa e le dimensioni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pareri su Orion 80ED Express
MessaggioInviato: venerdì 21 gennaio 2011, 12:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vicchio ha scritto:
in fotografia non penso sia molto sfruttabile, proprio per il cromatismo che già è avvertibile in visuale (e io son di bocca buona...)

Peccato, era proprio un affarone. Comunque domani mattina alle 11.30 vado a prendere sto tubetto e me lo tengo una settimana in prova, faccio qualche foto sperimentale e posto tutto.

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pareri su Orion 80ED Express
MessaggioInviato: venerdì 21 gennaio 2011, 12:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 giugno 2009, 15:25
Messaggi: 1130
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io l'ho testato tempo fa grazie ad un amico che me lo aveva prestato per poter fare dei test con una Canon D300, quindi per uso astrofotografico sul deep-sky. A parte l'orribile resa ai bordi del formato APS (che eventualmente si può tentare ci curare con uno spianatore), ciò che mi ha fatto desistere è stato lo spettro secondario (alone bluastro) sempre invadente sulle stelle, anche al centro del campo.
Ciao,
Giovanni

_________________
http://remanzacco.blogspot.it/

Mior polente sence nuje, che nuje sence polente


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pareri su Orion 80ED Express
MessaggioInviato: venerdì 21 gennaio 2011, 12:56 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 novembre 2007, 0:50
Messaggi: 311
Località: Roma
gaeeb ha scritto:
Grazie a tutti per le risposte, vedo che (quasi) nessuno usa questo aggeggio per far foto: beh, visto che l'amico mio me lo presta per provarlo, vorrà dire che farò qualche esperimento e posterò qui.

Comunque, in merito allo spianatore: il costo dell'originale skywatcher è di 257€, piuttosto caro, alternative più economiche? Mi perdo sempre sul sito di TS :oops: , se mi mandate un link ve ne sarò grato ;-).

Simone



Eccolo qua.

:wink:

_________________

SW 80 ED Black Diamond - SW Skymax Mak 127 - SW Evoguide 50ED
ZWO ASI AM3 - Ioptron CEM25P
ASI 533 MC PRO - ASI 120 MM Mini
ASI Air Plus - ZWO EAF
Canon EOS 450 D Baader "self-made"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pareri su Orion 80ED Express
MessaggioInviato: venerdì 21 gennaio 2011, 13:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Andrix ha scritto:
Eccolo qua.

Grazie per il link, in pratica questo aggeggio lo piazzo tra il naso da 2" e l'anello T della DSLR?

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pareri su Orion 80ED Express
MessaggioInviato: venerdì 21 gennaio 2011, 13:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
fabio_bocci ha scritto:
L'Alan Gee non è uno spianatore ma solo un riduttore di focale. C'è un pò di equivoci al riguardo per delle frasi leggermente inappropriate messe dalla Unitron Italia nel proprio sito, ma è così.

io lo posseggo e sul corpo c'è scritto "Flatfield-Design".

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pareri su Orion 80ED Express
MessaggioInviato: venerdì 21 gennaio 2011, 14:51 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 novembre 2007, 0:50
Messaggi: 311
Località: Roma
gaeeb ha scritto:
Andrix ha scritto:
Eccolo qua.

Grazie per il link, in pratica questo aggeggio lo piazzo tra il naso da 2" e l'anello T della DSLR?

Simone



Non lo sò perchè non l'ho ancora preso.
Occhio però perchè come puoi leggere anche sui siti italiani l'anello T non è il classico M42, ma un M48 venduto a parte.

:wink:

_________________

SW 80 ED Black Diamond - SW Skymax Mak 127 - SW Evoguide 50ED
ZWO ASI AM3 - Ioptron CEM25P
ASI 533 MC PRO - ASI 120 MM Mini
ASI Air Plus - ZWO EAF
Canon EOS 450 D Baader "self-made"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pareri su Orion 80ED Express
MessaggioInviato: venerdì 21 gennaio 2011, 15:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si, l'Alan Gee lo posseggo anche io. Flatfield design sta ad indicare che non introduce curvature nel campo, non che le corregge. Il fatto che non sia un correttore lo dimostra il fatto che L'Alan Gee non ha una distanza prestabilita dal piano focale, tantochè viene venduto con diversi anelli di prolunga per modificare il rapporto di riduzione di focale. Se fosse uno spianatore avrebbe invece una distanza dal piano focale (sensore) obbligata, come tutti gli altri spianatori hanno. Il discorso del "flatfield design" ha creato confusione.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010