1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 8:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 17 settembre 2006, 9:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
ForMa55 ha scritto:
E’ vero, però il fattore 25 è rapportato ai CM della focale dell’oculare.
Per cui l’oculare che fa 6x è un 40mm e quello da 8x è un 30mm.
Questo argomento lo si trova nel “Libro dei telescopi” di Walter Ferreri al capitolo “L’ingrandimento” dove parla appunto del fattore 25, che è relativo solo all’occhio umano, per cui fare delle foto poi utilizzare questa relazione non va bene.
Sempre nello stesso capitolo, parla del metodo del come ricavare la focale di un oculare, che è esattamente la stessa cosa che ho spiegato io.
Purtroppo però quando gli oculari sono molto potenti, il cerchio luminoso diventa piccolissimo, per cui misurare il suo diametro diventa molto difficile.
Un saluto
Maurizio F.

Cavolo, ma.... :roll: quel libro ce l'ho anch'io!
Grazie a tutti, vado a chiudermi mezz'ora nel vergognatoio :oops: e poi ripasso il capitolo, grazie Maurizio :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 17 settembre 2006, 10:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ForMa55 ha scritto:
E’ vero, però il fattore 25 è rapportato ai CM della focale dell’oculare.
Per cui l’oculare che fa 6x è un 40mm e quello da 8x è un 30mm.
Questo argomento lo si trova nel “Libro dei telescopi” di Walter Ferreri al capitolo “L’ingrandimento” dove parla appunto del fattore 25, che è relativo solo all’occhio umano, per cui fare delle foto poi utilizzare questa relazione non va bene.
Sempre nello stesso capitolo, parla del metodo del come ricavare la focale di un oculare, che è esattamente la stessa cosa che ho spiegato io.
Purtroppo però quando gli oculari sono molto potenti, il cerchio luminoso diventa piccolissimo, per cui misurare il suo diametro diventa molto difficile.
Un saluto
Maurizio F.

Scusa ricordavo male!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 17 settembre 2006, 14:16 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:35
Messaggi: 530
Località: Carpi (MO)
Nessun problema, anzi anch'io non mi ricordavo di questo particolare,
poi ripensandoci un pò mi è venuto in mente di averlo letto sul libro di Ferreri.
Un saluto
Maurizio F.

_________________
tripletto apo 155 f. 7 a contatto
oculari clave': 5,6,8,12,16,20,25,35,45
zoom vixen 8-24; zoom hyperion 8-24
erfle 40mm, wide scan II 30mm, leica 14mm wa
pentax xl: 21-10.5-5.2, radian 3mm
prisma di Herschel 2"
canon 550d
losmandy g 11


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010