1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 11:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 16 settembre 2006, 22:22 
Ciao Fabio, io ho avuto il moonlite come quello che ti ha indicato Diego e ti posso assicurare che va da dio, e l'ho cambiato solo per il JMI motorizzato perchè fuocheggiare a 2500 per fare HI-RES è veramente un casino, traballa tutto!!


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 17 settembre 2006, 9:38 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:55
Messaggi: 117
Località: L'Aquila
Io ho scelto il JMI NGFC motorizzato, con adattatore per il C14.

http://www.skypoint.it/ecommerce/dettaglio.asp?id=1777

Così lo uso sia sul C14 sia sull'lx90 (anche se su quest'ultimo non è l'ideale data la presenza della forcella).
Dalle specifiche regge fino a 4Kg.

_________________
Patrizio

Celestron CGE 1400 XLT
Meade LX90 EMC
http://www.6aprile2009.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 17 settembre 2006, 10:19 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:16
Messaggi: 812
Località: Palermo
Io ancora sono molto indeciso.. tra il baader da 150€ quindi monovelocità e il Wo con riduttore 1:10 con 50€ in +..

ho avuto tra le mani un Feather Touch su un C11.. veramente notevole!! però costa n botto..

per chi nn ha tante possibilità il baader e il WO solo le possibilità credo

Riccardo

_________________
Schmidt-Cassegrain 8" On Eq6 SkyscanPro & Newton 130/900 on Eq5, Lumenera Infinity 2-1M & Philips Vesta Pro, Canon Eos 350D.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: focheggiatore per sc
MessaggioInviato: domenica 17 settembre 2006, 14:13 
Non connesso

Iscritto il: martedì 22 agosto 2006, 17:02
Messaggi: 84
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ho preso l' SC-Micron della ABC Technology, sostituisce il focheggiatore standard e ha una demoltiplica 1:18.

Mi trovo molto bene e stiamo sotto i 150€

_________________
Ciao, Davide


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 17 settembre 2006, 14:52 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:16
Messaggi: 812
Località: Palermo
non è possibile per tutti i tipi di Sc.. nel mio sarebbe inutile in quanto ho un focus shift da paura..a 6mt il pianeta esce dal campo quando inverto il moto.. quindi per forza Focuser esterno..

Riccardo

_________________
Schmidt-Cassegrain 8" On Eq6 SkyscanPro & Newton 130/900 on Eq5, Lumenera Infinity 2-1M & Philips Vesta Pro, Canon Eos 350D.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010