1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 1:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: ...E l'intelligenza va in fumo...
MessaggioInviato: giovedì 30 dicembre 2010, 15:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Adesso faccio il vecchietto di turno: una volta da casa mia (15KM a nord di Torino) il cielo era più o meno decente. Ultimamente il sud è un chiarore unico a causa di una Torino sempre più inquinata e dell'aeroporto: questi ultimi sono dei veri geni, per illuminare il parcehggio degli aerei hanno utilizzati fari alogeni puntati vero schermi riflettenti... Ecco una foto:
Immagine
Notare quel piccolo sbuffo di luce che non viene intercettato... bene ce ne sono 2 per ogni faro e praticamente uno taglia il cielo da cui osservo.
Poi il mio simpatico comune ha deciso di trasformare tutte le aree agricole in zone edificabili, quindi al fondo del mio giardino, dove c'era un piccolo bosco di betulle, adesso sorgono 3 ville tutte uguali, comprese le luci esterne... che se no i ladri poi inciampano e si fanno male.

Dallo stesso posto orrendo che descrivo, nell'estate del 2002 osservavo, con il Vixen 150F5, M33 in una sera estiva con la luna al primo quarto e i fuochi artificiali per la festa di un vicino paese. Secondo me non è solo questione di un fattore, ma della somma dei tanti: le case, gli impianti, la proliferazione selvaggia, lo smog.

Mi sono accorto, girando un po' per l'Italia, che sopra Torino campeggia sempre una nuvola che inizia poco dopo Asti e arriva alle montagne: secondo me è una specie di ristagno di smog incastrato nelle Alpi. Neanche Milano mi è mai sembrata così inquinata!

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ...E l'intelligenza va in fumo...
MessaggioInviato: giovedì 30 dicembre 2010, 15:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4612
Località: Padova
maximoRed ha scritto:
...dei "botti", quei soldi buttati per esplodere le nostre frustrazioni solo vicino alla fine dell'anno, stanno lasciando una velatura sottile di fumo residuo su quell'ultimo mio spicchio di cielo del balcone :evil:

Pure a Yduklin? :shock:

gaeeb ha scritto:
per illuminare il parcehggio degli aerei hanno utilizzati fari alogeni puntati vero schermi riflettenti...

Ma che senso ha mettere uno schermo riflettente in cima al palo ed i fari a mezz'altezza che puntano verso l'alto? Così è impossibile ottimizzare il fascio di luce (che infatti si indirizza in parte direttamente verso il cielo). :evil:

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ...E l'intelligenza va in fumo...
MessaggioInviato: giovedì 30 dicembre 2010, 16:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
doduz ha scritto:
Ma che senso ha mettere uno schermo riflettente in cima al palo ed i fari a mezz'altezza che puntano verso l'alto? Così è impossibile ottimizzare il fascio di luce (che infatti si indirizza in parte direttamente verso il cielo). :evil:

Purtroppo non l'ho fatto io l'impianto...
La foto non l'ho fatta io: http://www.flickr.com/photos/alpozzi/349101186/
Notare i commenti:
Cita:
Bella bella. Ottima grafia.
Io ci tornerei un sacco di volte....... :-)
Cita:
Bella e inusuale!
Cita:
Nice lighting

È un po' come guardare una chiazza di petrolio in mezzo al mare e gioire per la splendida levigatura e per i riflessi che manifesta... solo che se uno vede il petrolio, grazie al lavoro mediatico che ha diffuso l'equazione petrolio->inquinamento->male, allora si indigna; se uno vede le luci sparate nel cielo dice "Oh, che bellooooo".

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ...E l'intelligenza va in fumo...
MessaggioInviato: giovedì 30 dicembre 2010, 16:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10630
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
non ho parole Simone ... una cosa davvero senza senso...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ...E l'intelligenza va in fumo...
MessaggioInviato: giovedì 30 dicembre 2010, 16:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Tempo fa con il GAEEB organizzammo una conferenza sull'IL in cui invitammo Silvano Minuto della sezione IL dell'UAI. A parte la partecipazione veramente scarsissima, la cosa che ci dispiacque maggiormente su che sono un assessore (alla cultura) del comune ospite intervenne alla serata.
Dopo tre mesi dalla serata, l'amministrazione comunale illuminò a giorno il campanile della chiesa per valorizzarlo. :shock:

Un altro comune della mia zona, dopo averci finanziato la pubblicazione di un piccolo libretto a titolo "L'inquinamento luminoso", sta pianificando di fare una nuova pista ciclabile con relativa illuminazione e con cosa?
Ma con i lampioncini "Londra":
Immagine
Sono dei campioni di contraddizione e, vorrei sottolinearlo, le amministrazioni comunali dei fatti che racconto non sono cambiate (neanche nell'organico) tra la dichiarazione e l'azione.

Dopo tutti questi pacchi passa perfin la voglia di cercare di spiegare alle persone cosa sia l'IL, all'ennesimo "Ah, voi siete quelli che vogliono spegnere tutte le luci..." la voglia di tirar pugni è tanta :roll:

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ...E l'intelligenza va in fumo...
MessaggioInviato: giovedì 30 dicembre 2010, 17:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4612
Località: Padova
gaeeb ha scritto:
Purtroppo non l'ho fatto io l'impianto...

Questo lo immaginavo... :D

Il cosiddetto "palo a vela" (vedi LINK) non risponde ad uno dei criteri fondamentali dell'illuminazione pubblica, ovvero "indirizzare la luce verso il basso"!

A parte la bellezza (?) di questi impianti, mi pare che siano anche poco efficienti come costo di realizzazione e come rapporto tra l'energia elettrica consumata e l'illuminazione (dove serve) prodotta.

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ...E l'intelligenza va in fumo...
MessaggioInviato: giovedì 30 dicembre 2010, 17:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10630
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
se devo essere sincero, certe modalità di illuminazione dei monumenti le trovo esteticamente orribili a prescindere dal problema dell'inquinamento luminoso. purtroppo però piacciono.
a Milano il castello sforzesco è illuminato da anni con luci bianche in ogni abbaino (sembra una bomboniera) e luci colorate sui fianchi ( fucsia e verde giuro ...) - io lo trovo il vertice dell'orrore, ma molti miei compaesani se ne compiacciono.

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ...E l'intelligenza va in fumo...
MessaggioInviato: giovedì 30 dicembre 2010, 17:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Beh... Non ti preoccupare tanto! L'aviazione è in crisi e un terminal tipo albero di natale non lo cambierà. Il trafico aereo aumenta con 4-5% all'anno. Però, ci ne sono poche compagnie che fanno ancora un profitto. Il petrolio adesso sta a 85$ al barile e non torniamo più mai ai 25$ di alcuni anni fa. Il trafico adesso è tanto intenso che i controllori non ne possono più accettare di più ed i ritardi diventano sempre più grandi. Ogni minuto di ritardo significa una perdità fra 75-100$ per la compagnia.

Ma più importante... In esattamente un'anno, le compagnie aeree saranno incluse nello schema cambio di CO², per legge Europea. Gradualmente dovranno pagare/fare il cambio per 20% dei loro rifiuti di CO² fino a 100% in 2020. Il costo per le compagnie è... MILLIARDI! Sono stato presente durante le negoziazioni colla CE, ed ho visto le teste rosse dei rappresentanti delle compagnie.

Pazienza... pazienza... Lo so, parlo di molti anni. Ma un giorno il cielo sarà di nuovo nostro! :twisted:

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ...E l'intelligenza va in fumo...
MessaggioInviato: giovedì 30 dicembre 2010, 17:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4612
Località: Padova
Peter ha scritto:
Lo so, parlo di molti anni. Ma un giorno il cielo sarà di nuovo nostro! :twisted:

Amen! :roll:

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ...E l'intelligenza va in fumo...
MessaggioInviato: giovedì 30 dicembre 2010, 18:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
Oramai si salvano poche regioni.
Sapete che c'è? Io il prox campionato tiferò Abruzzo! :lol:

Fin quando la "bellezza" sarà quella standard, cioè mediatica, non ne verremo a capo.

@Doduz: su Yduklin non ce stanno ste orrendezze, è un mondo da sogno :wink:

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010