Adesso faccio il vecchietto di turno: una volta da casa mia (15KM a nord di Torino) il cielo era più o meno decente. Ultimamente il sud è un chiarore unico a causa di una Torino sempre più inquinata e dell'aeroporto: questi ultimi sono dei veri geni, per illuminare il
parcehggio degli aerei hanno utilizzati fari alogeni puntati vero schermi riflettenti... Ecco una foto:

Notare quel piccolo sbuffo di luce che non viene intercettato... bene ce ne sono 2 per ogni faro e praticamente uno taglia il cielo da cui osservo.
Poi il mio simpatico comune ha deciso di trasformare tutte le aree agricole in zone edificabili, quindi al fondo del mio giardino, dove c'era un piccolo bosco di betulle, adesso sorgono 3 ville tutte uguali, comprese le luci esterne... che se no i ladri poi inciampano e si fanno male.
Dallo stesso posto orrendo che descrivo, nell'estate del 2002 osservavo, con il Vixen 150F5, M33 in una sera estiva con la luna al primo quarto e i fuochi artificiali per la festa di un vicino paese. Secondo me non è solo questione di un fattore, ma della somma dei tanti: le case, gli impianti, la proliferazione selvaggia, lo smog.
Mi sono accorto, girando un po' per l'Italia, che sopra Torino campeggia sempre una nuvola che inizia poco dopo Asti e arriva alle montagne: secondo me è una specie di ristagno di smog incastrato nelle Alpi. Neanche Milano mi è mai sembrata così inquinata!
Simone
_________________
Simone Martina(a.k.a. gaeeb)- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org
autocostruttite.wordpress.com