1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 4:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopio Guida e CCD !
MessaggioInviato: lunedì 27 dicembre 2010, 12:24 
Non connesso

Iscritto il: domenica 17 agosto 2008, 10:28
Messaggi: 186
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Gp ha scritto:
No, intendevo questo: http://www.otticasanmarco.it/catalog.as ... 83&famId=2 se ne parla quì viewtopic.php?f=3&t=55651.

Per la Mag-zero meglio la M perchè ha un sensore grande, molto comodo per trovare facilmente la stella di guida.
Ciao
Gp


Bene. Prenderò la mz5m.

Manca solo il tubo ottico.

Il Ts è interessantissimo però non vorrei arrivare a quelle cifre, mi sono accorto pure che non avevo calcolato l'acquisto dei vari anelli per l'attacco del teleguida a quello principale.

Ricapitolando

Siamo partiti escludendo i mak per il peso e considerando diametri sugli 80 / 70

Come buon partito
Orion Shortube 80 http://www.miotti.it/index.php/item/sku/24248.html

Un focheggiatore crayford sicuramente non è male e ho pensato anche ad un
Heyford AC 80-us con focheggiatore crayford - http://www.miotti.it/index.php/item/sku/26607.html

Recensito anche dal nostro amico Karonte http://digilander.libero.it/astr.alex/heyford80.htm

Siccome però con suddette ottiche rientriamo pienamente nel Budget potrei spingermi anche a ponderare l'acquisto di un Apo. Non sarebbe male comprare un tubo ottico con cui fare anche osservazioni in trasferta.

Ho pensato a questi tubi:

Rifrattore Apo ED 70/420 Tecnosky
http://shop.tecnosky.it/Articolo.asp?Se ... ED&Score=1

InED70 Carbon
http://www.otticasanmarco.it/catalog.as ... 02&famId=2

ORION ED 80 Usato http://www.astrosell.it/annuncio.php?id=62621 320 Euro spedito
Skywatcher 80ED http://www.astrosell.it/annuncio.php?id=62428 350 Euro

Tuttavia optare per un apo NUOVO tenendosi su un budget di 450 euro significherebbe scegliere tubi ottici con diametro minore. Conviene?
Forse è meglio metter da parte ancora qualcos'altro e poi prendere un bel tripletto come lo skywatcher 80ED da usare come secondo strumento Fotovisuale?

_________________
Ottica di ripresa: SkyWatcher BlackDiamond 200/1000 f5
Ottica di Guida: William Optics Zenithstar 66SD
Camera di ripresa: Canon 450D
Camera di guida: Magzero mz5m
Montatura: Orion Atlas Eq-g Synscan GoTo
Oculari: Vixen VL-Zoom al Lantanio 24mm-8mm, W.o. SWAN 33mm.
Barlow: 2x Celestron Ultima
Filtri: Baader Uhc-S

Foto Flickr: http://www.flickr.com/photos/fabryalliance
Web Communication Manager - Associazione Tuscolana di Astronomia - http://www.facebook.com/ATA.Gratton


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopio Guida e CCD !
MessaggioInviato: lunedì 27 dicembre 2010, 14:53 
Non connesso

Iscritto il: domenica 17 agosto 2008, 10:28
Messaggi: 186
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
HO notato questo vixen, molto leggero ma di qualità, schema ottico particolare... http://www.otticasanmarco.it/catalog.as ... 43&famId=2

_________________
Ottica di ripresa: SkyWatcher BlackDiamond 200/1000 f5
Ottica di Guida: William Optics Zenithstar 66SD
Camera di ripresa: Canon 450D
Camera di guida: Magzero mz5m
Montatura: Orion Atlas Eq-g Synscan GoTo
Oculari: Vixen VL-Zoom al Lantanio 24mm-8mm, W.o. SWAN 33mm.
Barlow: 2x Celestron Ultima
Filtri: Baader Uhc-S

Foto Flickr: http://www.flickr.com/photos/fabryalliance
Web Communication Manager - Associazione Tuscolana di Astronomia - http://www.facebook.com/ATA.Gratton


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopio Guida e CCD !
MessaggioInviato: lunedì 27 dicembre 2010, 18:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 23:35
Messaggi: 279
Località: CUNEO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
per un 200mm f/5, basta qualcosa di molto più leggero e con meno possibilità di problemi.

A partire da un 50/250 (al limite) per assestarti su un 70/400 o su di lì e con il vantaggio di poterlo usare come componente di irrigidimento, su barra lunga.

_________________
Strumento fotografico principale: Takahashi TSA D=102 con ff/fr n° 18 (F=638 / F=816)
Camera di ripresa: SXFH9 con testa autoguida, canon 450
Per il visuale un bel dobson da 12"... oltre a tutti gli altri....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopio Guida e CCD !
MessaggioInviato: lunedì 27 dicembre 2010, 21:28 
Non connesso

Iscritto il: domenica 17 agosto 2008, 10:28
Messaggi: 186
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Va bene.
A questo punto però opto per lo shortube 80 , almeno per avere qualche possibilità in piu' in termini di magnitudine.

_________________
Ottica di ripresa: SkyWatcher BlackDiamond 200/1000 f5
Ottica di Guida: William Optics Zenithstar 66SD
Camera di ripresa: Canon 450D
Camera di guida: Magzero mz5m
Montatura: Orion Atlas Eq-g Synscan GoTo
Oculari: Vixen VL-Zoom al Lantanio 24mm-8mm, W.o. SWAN 33mm.
Barlow: 2x Celestron Ultima
Filtri: Baader Uhc-S

Foto Flickr: http://www.flickr.com/photos/fabryalliance
Web Communication Manager - Associazione Tuscolana di Astronomia - http://www.facebook.com/ATA.Gratton


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 3 marzo 2011, 12:12 
Non connesso

Iscritto il: domenica 17 agosto 2008, 10:28
Messaggi: 186
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Allora , nuovi aggiornamenti.
Ho passato questi mesi tra esami universitari e reperire più informazioni sulle scelte a disposizione.

Per il TELE GUIDA
Ero inzialmente orientato sull'Orion, ma poi un membro della mia associazione mi ha offerto un William Optics Zenithstar 66SD in ottimo stato a 230€.

Devo autoguidare un newton 200/1000 e vorrei ottenere un'ottima precisione nell'autoguida ma ho considerato che, se possibile e se non incide sulla qualità della sua funzione principale, non vorrei relegarlo a tale unica funzione ma utilizzarlo anche per osservazioni rapidissime mordi e fuggi.

altre alternative sono:

Skywatcher 70/500 (c.a 70euri)
Orion Shortube 80 149,00EUR

L'ottimo SCOPOS ED APO 66 345€ di cui ho letto bene in giro

TecnoSky
Rifrattore ED 66/400 Black version 320€
Rifrattore Apo ED 70/420 Tecnosky 329€

Ts Optics (molto interessanti)
ED APO 66 299€

Per la CCD vorrei seguire anche qui la strada di una doppia funzione che non incida negativamente su quella principale; quindi se possibile da utilizzare secondariamente anche per la ripresa.

Magzero Mz5m 239,00€
CCD ImagingSource Monocromatica USB 2.0 DMK 21AU04.AS 390€

In un negozio ho trovato una ATIK CCD 16IC MONOCROMATICA USATA a 330 Euro

Chiedo ancora il vostro aiuto nella scelta finale... :oops:

_________________
Ottica di ripresa: SkyWatcher BlackDiamond 200/1000 f5
Ottica di Guida: William Optics Zenithstar 66SD
Camera di ripresa: Canon 450D
Camera di guida: Magzero mz5m
Montatura: Orion Atlas Eq-g Synscan GoTo
Oculari: Vixen VL-Zoom al Lantanio 24mm-8mm, W.o. SWAN 33mm.
Barlow: 2x Celestron Ultima
Filtri: Baader Uhc-S

Foto Flickr: http://www.flickr.com/photos/fabryalliance
Web Communication Manager - Associazione Tuscolana di Astronomia - http://www.facebook.com/ATA.Gratton


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopio Guida e CCD !
MessaggioInviato: giovedì 3 marzo 2011, 16:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fabry, oggi ci si sente spesso :)
A me la Atik16ic è sempre piaciuta....parliamo come ccd da prima esperienza.
La trovo molto performante, sensibile e tremendamente comoda se usata come camera di guida.
La ritengo un'ottimo sensore per iniziare a farsi le ossa, e poi un domani lasciarlo sul tele di guida....ricorda che è raffreddata, percui non ha problemi a trovare una stella di guida.
IO andrei su quella e comincerei così.
Poi fai sempre in tempo a rivenderla, mi sembra una ccd ricercata.
Ciao
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopio Guida e CCD !
MessaggioInviato: giovedì 3 marzo 2011, 17:49 
Non connesso

Iscritto il: domenica 17 agosto 2008, 10:28
Messaggi: 186
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Gp ha scritto:
Fabry, oggi ci si sente spesso :)
A me la Atik16ic è sempre piaciuta....parliamo come ccd da prima esperienza.
La trovo molto performante, sensibile e tremendamente comoda se usata come camera di guida.
La ritengo un'ottimo sensore per iniziare a farsi le ossa, e poi un domani lasciarlo sul tele di guida....ricorda che è raffreddata, percui non ha problemi a trovare una stella di guida.
IO andrei su quella e comincerei così.
Poi fai sempre in tempo a rivenderla, mi sembra una ccd ricercata.
Ciao
Gp


A quel prezzo garba anche a me :)

_________________
Ottica di ripresa: SkyWatcher BlackDiamond 200/1000 f5
Ottica di Guida: William Optics Zenithstar 66SD
Camera di ripresa: Canon 450D
Camera di guida: Magzero mz5m
Montatura: Orion Atlas Eq-g Synscan GoTo
Oculari: Vixen VL-Zoom al Lantanio 24mm-8mm, W.o. SWAN 33mm.
Barlow: 2x Celestron Ultima
Filtri: Baader Uhc-S

Foto Flickr: http://www.flickr.com/photos/fabryalliance
Web Communication Manager - Associazione Tuscolana di Astronomia - http://www.facebook.com/ATA.Gratton


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopio Guida e CCD !
MessaggioInviato: giovedì 3 marzo 2011, 18:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ma la atik ha la presa st4?

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopio Guida e CCD !
MessaggioInviato: giovedì 3 marzo 2011, 19:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
kind of blue ha scritto:
ma la atik ha la presa st4?


La Atik 16ic sì.
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopio Guida e CCD !
MessaggioInviato: giovedì 3 marzo 2011, 19:16 
Non connesso

Iscritto il: domenica 17 agosto 2008, 10:28
Messaggi: 186
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
kind of blue ha scritto:
ma la atik ha la presa st4?



Si ho appena verificato--> http://www.otticasanmarco.it/catalog.as ... brandID=28

_________________
Ottica di ripresa: SkyWatcher BlackDiamond 200/1000 f5
Ottica di Guida: William Optics Zenithstar 66SD
Camera di ripresa: Canon 450D
Camera di guida: Magzero mz5m
Montatura: Orion Atlas Eq-g Synscan GoTo
Oculari: Vixen VL-Zoom al Lantanio 24mm-8mm, W.o. SWAN 33mm.
Barlow: 2x Celestron Ultima
Filtri: Baader Uhc-S

Foto Flickr: http://www.flickr.com/photos/fabryalliance
Web Communication Manager - Associazione Tuscolana di Astronomia - http://www.facebook.com/ATA.Gratton


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010