Allora , nuovi aggiornamenti.
Ho passato questi mesi tra esami universitari e reperire più informazioni sulle scelte a disposizione.
Per il
TELE GUIDAEro inzialmente orientato sull'Orion, ma poi un membro della mia associazione mi ha offerto un William Optics
Zenithstar 66SD in ottimo stato a
230€.
Devo autoguidare un newton 200/1000 e vorrei ottenere un'ottima precisione nell'autoguida ma ho considerato che, se possibile e se non incide sulla qualità della sua funzione principale, non vorrei relegarlo a tale unica funzione ma utilizzarlo anche per osservazioni rapidissime mordi e fuggi.
altre alternative sono:
Skywatcher 70/500 (c.a 70euri)
Orion Shortube 80 149,00EUR
L'ottimo SCOPOS ED APO 66 345€ di cui ho letto bene in giro
TecnoSky
Rifrattore ED 66/400 Black version 320€
Rifrattore Apo ED 70/420 Tecnosky 329€
Ts Optics (molto interessanti)
ED APO 66 299€
Per la
CCD vorrei seguire anche qui la strada di una doppia funzione che non incida negativamente su quella principale; quindi se possibile da utilizzare secondariamente anche per la ripresa.
Magzero Mz5m 239,00€
CCD ImagingSource Monocromatica USB 2.0 DMK 21AU04.AS 390€
In un negozio ho trovato una ATIK CCD 16IC MONOCROMATICA USATA a 330 Euro
Chiedo ancora il vostro aiuto nella scelta finale...

_________________
Ottica di ripresa: SkyWatcher BlackDiamond 200/1000 f5
Ottica di Guida: William Optics Zenithstar 66SD
Camera di ripresa: Canon 450D
Camera di guida: Magzero mz5m
Montatura: Orion Atlas Eq-g Synscan GoTo
Oculari: Vixen VL-Zoom al Lantanio 24mm-8mm, W.o. SWAN 33mm.
Barlow: 2x Celestron Ultima
Filtri: Baader Uhc-S
Foto Flickr:
http://www.flickr.com/photos/fabryallianceWeb Communication Manager -
Associazione Tuscolana di Astronomia -
http://www.facebook.com/ATA.Gratton