1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 23:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 16 settembre 2006, 18:59 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il modo migliore per guadagnare contrasto e definizione è osservare attraverso uno strumento non ostruito. Scartando gli achro per il cromatismo e andando verso un ED/APO diciamo intorno ai 10-12cm, che prestazioni sono in grado di fornire questi strumenti sul deep? A livello di un 114? Tanto il diametro è quello :roll:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 16 settembre 2006, 19:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
Il diametro è quello ma non sono ostruiti e concentrano meglio la luce :)

_________________
--------------------------------------------------------

Video divertentissimo di Corrado Guzzanti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 16 settembre 2006, 19:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se vuoi contrasto, perchè non un bel maksutov da 7"?

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 16 settembre 2006, 23:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
maidiremirko ha scritto:
Il modo migliore per guadagnare contrasto e definizione è osservare attraverso uno strumento non ostruito. Scartando gli achro per il cromatismo e andando verso un ED/APO diciamo intorno ai 10-12cm, che prestazioni sono in grado di fornire questi strumenti sul deep? A livello di un 114? Tanto il diametro è quello :roll:


Beh, i rifrattori non è che siano proprio famosi per la compattezza...
un 100 di focale (f9) è un bel salame...
:)
E neanche troppo leggero. Sulla Heq5 ci sta tranquillamente ma le prestazioni sul deep sono quello che sono. Stiamo cmq parlando di 10cm. Un apo, secondo me, deve sempre e cmq essere affiancato da un grande diametro. Altrimenti cominci il balletto del compra e vendi una volta da una parte e una volta dall'altra.
:)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 17 settembre 2006, 12:13 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Marco Bracale ha scritto:
Se vuoi contrasto, perchè non un bel maksutov da 7"?


Ti devono far santo, Marco. Il Meade LX200 7" sarebbe il mio sogno fatto realtà, sui pianeti scassa tutto, 18cm sono ottimi x il deep, però è F15! :shock:
E non credo si possa montare il riduttore F6.3 degli SC per problemi meccanici.
O cmq anche un Mak 180 SW.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 17 settembre 2006, 12:15 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Pilolli ha scritto:
Un apo, secondo me, deve sempre e cmq essere affiancato da un grande diametro. Altrimenti cominci il balletto del compra e vendi una volta da una parte e una volta dall'altra.
:)


Credo che sarò costretto a fare così anche per il prossimo strumento... Il newton (con correttore di coma, da comprare) per le foto, l'altro per il visuale senza troppi compromessi.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010