1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 22:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 settembre 2006, 16:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Luca67 ha scritto:
Ahh... Questa non la sapevo...

No, Marco, non ho provato senza...

Appena posso ci provo...


Io non uso al diagonale per prendere tutto il disco lunare quando scatto in afocale con l'Hyperion 21mm (in fase di plenilunio), altrimenti usando la diaginale ne salto un pezzo :?

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 settembre 2006, 16:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 agosto 2006, 11:53
Messaggi: 456
Località: Montepaone
Ho provato a mettere l'oculare senza il diagonale...

Sì, ma se prima già mi rompevo la schiena... Adesso... mi rompo pure il collo...!!

Come si fa?

No, no, suggeritemi un buon diagonale... please...

_________________
Skywatcher MAK 127
Oculari Hyperion 21mm, 13mm
Oculare Meade SWA 24,5mm
Oculare Meade Plossl Series 5000 26mm
Oculare Plossl 21 e 10 mm
Oculare Vixen NLV 40mm
Barlow Celestron Ultima 2X
Filtro UHC-S
Filtro lunare Meade ND96
WebCam Celestron NexImage


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 settembre 2006, 16:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Osserva allo zenith: se non alzi il treppiede, cosa che io faccio raramente, o stai seduto per terra (con diagonale), o molto più comodamente sdraiato per terra (senza diagonale)(ovviamente sopra una coperta o un telo).

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 settembre 2006, 16:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 agosto 2006, 11:53
Messaggi: 456
Località: Montepaone
Marco Bracale ha scritto:
Osserva allo zenith: se non alzi il treppiede, cosa che io faccio raramente, o stai seduto per terra, o molto più comodamente sdraiato per terra (ovviamente sopra una coperta o un telo).


Ragà...
Mi state sorprendendo...!!

Mi sto rendendo conto che non avevo la minima idea di come si osserva con un telescopio...!!! :oops: :oops:

Seduti per terra?! :o Sdraiati?! :shock:

Mah... ci proverò...

Ma se volessi vedere qualcosa che non sta allo zenith?!?!?.. :?
Mi metto in ginocchio??! :roll:

_________________
Skywatcher MAK 127
Oculari Hyperion 21mm, 13mm
Oculare Meade SWA 24,5mm
Oculare Meade Plossl Series 5000 26mm
Oculare Plossl 21 e 10 mm
Oculare Vixen NLV 40mm
Barlow Celestron Ultima 2X
Filtro UHC-S
Filtro lunare Meade ND96
WebCam Celestron NexImage


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 settembre 2006, 16:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
http://www.aleph-lab.com/pagine%20sito% ... 0ATech.jpg


http://www.aleph-lab.com/pagine%20sito% ... 20ring.JPG

Specchio in quarzo, trattamento dielettrico (99% di riflettività), 1/10 di lambda w.fr. con interferogramma che lo dimostra ....


Credo stia intorno ai 350 eurozzi.



Cita:
Mi metto in ginocchio??!


Se ti hanno sparato a sale sul sedere e non puoi sederti ....cmq sotto le ginocchia ti sconsiglio di mettere i ceci! :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 settembre 2006, 16:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sinceramente, anche se non sono paperon de paperoni preferisco spendere per un buon diagonale e starmene seduto comodamente senza trovare posizioni strane...
Guarda qui ad esempio:

http://www.astrotech.it/italiano/prodotti/williamoptics/woacc.htm

C'è il william optics da 31.8 dielettrico che costa 95 euro...quello credo che sia il top!
Se no contatti gianluca carinci o la ditta coma e chiedi a loro...

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 settembre 2006, 16:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 agosto 2006, 11:53
Messaggi: 456
Località: Montepaone
Shedar ha scritto:
Se ti hanno sparato a sale sul sedere e non puoi sederti ....cmq sotto le ginocchia ti sconsiglio di mettere i ceci! :)


Simpatico... :)

Grazie per i link :wink:

_________________
Skywatcher MAK 127
Oculari Hyperion 21mm, 13mm
Oculare Meade SWA 24,5mm
Oculare Meade Plossl Series 5000 26mm
Oculare Plossl 21 e 10 mm
Oculare Vixen NLV 40mm
Barlow Celestron Ultima 2X
Filtro UHC-S
Filtro lunare Meade ND96
WebCam Celestron NexImage


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 settembre 2006, 17:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
puo' essere anche rilassante osservare senza diagonale :)
Immagine

:)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 settembre 2006, 17:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Shedar ha scritto:
http://www.aleph-lab.com/pagine%20sito%20web/prodotti/diagonali/diags%20Astronomy%20Technologies/dielectric%202%20ATech.jpg


http://www.aleph-lab.com/pagine%20sito% ... 20ring.JPG

Specchio in quarzo, trattamento dielettrico (99% di riflettività), 1/10 di lambda w.fr. con interferogramma che lo dimostra ....


Credo stia intorno ai 350 eurozzi.




mmm
quelli sono identici a tutti gli altri diagonali da 1/10 lambda 99% refl. etc etc che si vedono in giro su ebay. Sono ottimi (ne ho uno io ed è indistinguibile come resa da quello WO) ma comprali online, non spendere 350 euro.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 settembre 2006, 17:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
? :)
Il prezzo dei diagonali da 2" con specchio in quarzo dielettrici sta sempre su quella cifra ....almeno quelli che conosco. Infatti nemmeno ho controllato il listino :)

In materiale classico il prezzo scende ...e se si rinuncia ai 2" scende ancora.

_________________
--------------------------------------------------------

Video divertentissimo di Corrado Guzzanti


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010