1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 10:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 13 dicembre 2010, 9:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Confermo tutto e anche la necessità della prolunga (io usavo un diagonale da 2").
Solo una correzione: non so se sia apocromatico ma di sicuro non è fluorite. E' un doppietto costituito da un elemento in FLP-53 Ohara. La caratteristica è che tra i vetri ohara è quello con le caratteristiche più vicine alla fluorite di calcio. Lo fregiano del titolo di "FD" (Fluorite Doublet) solo per distinguerlo dagli ED (Extra-low Dispersion) che usano vetri FPL-51.

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 13 dicembre 2010, 9:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Giovanni Fidone ha scritto:
Pilolli ha scritto:
Purtroppo in effetti il tubo è cortissimo ma questo significa che riesci a usarlo con la torretta binoculare senza oca. :)


Io lo provato con torretta con un 2 pollici non raggiunge il fuoco :cry: :cry: va a fuoco solo con diagonali da 31'8 senza la prolunga (pero' se non ricordo male con il fok quasi in battuta) :wink: :wink:
Giovanni.

Io con la mia torretta sono andato a fuoco collegandolo direttamente al tele (niente diagonale in mezzo). Non era una torretta da 2", però...
In che senso va a fuoco solo con diagonali da 31,8?
Io, senza prolunga, non arrivavo al fuoco con la diagonale a specchio da 31,8.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 13 dicembre 2010, 10:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 giugno 2010, 21:40
Messaggi: 1820
Località: Scicli (RG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ti chiedo scusa Pilolli, :mrgreen: come difatti avevo scritto,forse se non ricordo male va a fuoco ma con fok in battuta,ma mi sa' che mi confondo con la prova che ho fatto su altri tubi,di cui qualcuno va a fuoco senza oca con diagonale da31,8 a prisma altri no,spero che mi perdonerai se ho scritto una fesseria,difatti non insisto perche' non lo posso provare piu' visto che lo' ceduto.
Giovanni.

_________________
Cieli sereni
Giovanni


Strumentazione
Meade Acf 8,Rifrattore Ts Individual 152 900 Etx 70 350,
Filtri,prisma Apm Lunt,nd3, polarizzatore variabile,Continuum Uhc,W47,Iruv-cut,Vr1,
Camere di ripresa,Dfk31 Dmk31,Canon 40d ,Barlow 2x Ultima 3x Televue,Oculari,Vixen Ortho 5mm,
Explore Scientific 6,7 82°,Meade serie 5000 14mm Scopos 18mm,Orion 40mm
Montature,Eq6,Lxd55


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 13 dicembre 2010, 10:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ma no, figurati. E' solo per esser sicuri che stiamo parlando dello stesso telescopio. Il mio Megrez ha un tubo così corto che neanche estraendo tutto il suo focheggiatore di base (poi l'ho cambiato) si arrivava al fuoco con la diagonale da 31,8, ma è anche vero che quel doppietto era venduto anche come upgrade e quindi magari uno di noi due ha un tubo "non suo".
:)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010