1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 5 agosto 2025, 5:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 13 dicembre 2010, 12:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Direi molto funzionale, prezzo ragionevole se i moti micrometrici e la costruzione in generale sono ben fatti.

Saluti, Angelo.

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 13 dicembre 2010, 12:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 18:53
Messaggi: 1174
Località: 44°53'N 8°58'E
Tipo di Astrofilo: Visualista
secondo voi, in un raffronto con la giro3, come potrebbe uscirne? leggendo sul sito TS vedo che la giro3 è data per 18kg di portata mentre questa per 13kg (sono valori riferiti, comunque, a tubi non troppo lunghi tipo SC). io vorrei prendere una alt-az per il rifrattore da 150 (circa 9 kg ma distribuiti in lungo) e non vedo molte alternative alle due sopracitate (cioè, senza dover vendere un rene :D )

_________________
Alessandro



Strumenti
Rifrattore: Celestron C6r - SW 80 f/5


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 13 dicembre 2010, 14:11 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 8 settembre 2006, 21:16
Messaggi: 378
Località: veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho contattato TS,e la montatura a 375 e. è senza tripode...con 4 euro in piu' t.sky ti da tutto senza spese di trasporto,anche questa volta conviene l'Italia(ole') :mrgreen:

_________________
sw newton 200 mm
sw ed 80
sw mc 102 mm
orion atlas eq-g etc...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 13 dicembre 2010, 14:13 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 8 settembre 2006, 21:16
Messaggi: 378
Località: veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
...dimenticavo da TS niente...sconticino :cry: ,almeno ho provato...

_________________
sw newton 200 mm
sw ed 80
sw mc 102 mm
orion atlas eq-g etc...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 13 dicembre 2010, 15:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Questa montatura ha di molto utile la possibilità di usare uno strumento con la barra orizzontale e il contrappeso sotto. Tra l'altro, se si vuole, questo contrappeso si può montare invece che sotto anche sull'asse orizzontale per equilibrare il peso dall'altra parte.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 13 dicembre 2010, 15:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
trepiedi di serie... la puoi comprare CON o SENZA trepiedi, cambia il prezzo, ovviamente, informati.

A me da TS lo sconto lo fanno.

Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 13 dicembre 2010, 19:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16149
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
k@ronte ha scritto:
secondo voi, in un raffronto con la giro3, come potrebbe uscirne? leggendo sul sito TS vedo che la giro3 è data per 18kg di portata mentre questa per 13kg (sono valori riferiti, comunque, a tubi non troppo lunghi tipo SC). io vorrei prendere una alt-az per il rifrattore da 150 (circa 9 kg ma distribuiti in lungo) e non vedo molte alternative alle due sopracitate (cioè, senza dover vendere un rene :D )

Considerato il tipo di strumento che vuoi caricarci, penso che una vale l'altra, però consiglio di metterci sotto un treppiede massiccio, ho la giro3, ottima montatura ma con un bel tripode (possibilmente in legno) le vibrazioni durante la focheggiatura te le scordi e lo smorzamento sempre entro il secondo.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 13 dicembre 2010, 19:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 18:53
Messaggi: 1174
Località: 44°53'N 8°58'E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io la piazzerei su una colonna autocostruita (circa 145 cm di altezza) che mi permette di inclinare verso lo zenit il rifrattore senza avere l'intralcio delle gambe di un trepiede.
Se la giro3 è cosi performante credo che mi orienterò su quella, visto pure il costo inferiore, e comunque non mi interessa piazzare 2 strumenti contemporaneamente. semplicemente, dalle foto, mi pareva più massiccia la T-sky ma i dati riportati da TS sembra dicano di no.

_________________
Alessandro



Strumenti
Rifrattore: Celestron C6r - SW 80 f/5


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 13 dicembre 2010, 20:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16149
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Questa nuova montatura l'ho vista e "maneggiata" con la mia proverbiale delicatezza [non vi dico come mi ha guardato il tizio dello stand :mrgreen: ] alla fiera di Erba, non è piu resistente della giro3 questo è sicuro, però ha di positivo i moti micrometrici che sopra i 200x sono (secondo me) effettivamente utili, considerato che la piazzeresti su un eccellente supporto (la colonna appunto) penso che reggerà il tuo strumento senza alcu problema.
in definitiva devi scegliere se una portata comunque piu che sufficente per il tuo strumento + i moti micrometrici oppure una maggior portata (di sicurezza o per futuri strumenti) ma con "maneggiamento" a mano.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 13 dicembre 2010, 20:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 18:53
Messaggi: 1174
Località: 44°53'N 8°58'E
Tipo di Astrofilo: Visualista
con il rifrattorone il problema dei micrometrici si presenta pure come distanza, mi spiego:
essendo abbastanza lungo e con il peso concentrato per la maggior parte sulla cella ottica, per bilanciarlo, devo per forza tenerlo con più sbraccio dalla parte del fuocheggiatore, aumentando la distanza dalla montatura (già con l'urania non motorizzata mi riusciva difficile osservare ed allungarmi alle manopole per gli spistamenti) quindi dovrei comunque pensare ad una coppia di flessibili. se il movimento manuale della giro3 è abbastanza fluido (ma bisognerebbe provarlo con lo strumento su) credo che sarebbe preferibile per non tribolare troppo.

_________________
Alessandro



Strumenti
Rifrattore: Celestron C6r - SW 80 f/5


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010