1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 14:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 13 dicembre 2010, 11:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Claudiocondo ha scritto:
accidenti sembra fantastico e ultra trasportabile; auguri per il nuovo acquisto :)
Ma tanto per cominciare a capire di prezzi...quanta sta il piccolo bolide?


dipende un pò dalla configurazione , cmq intorno ai 1100\1200 + lo spianatore che a seconda del tipo sono altri250\400, parecchio, ma in linea con gli altri astrografi di questa classe(fs60, tv60 is), questo però è notevolmente più leggero e ha quel cm di lente in più, gli altri sono più collaudati mentre questo è nuovissimo xciò di test in giro se ne vedono pochi, mi son fidato del marchio, spero di non aver preso una cantonata ma per ora son contento....

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 23 dicembre 2010, 12:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ecco arrivato lo spianatore, preso da astrotech, pagato qualche euro in più ma almeno vado in ferie contento.
preso anche il relativo anello per canon che rispetto a quelli tradizionali T, ha un'apertura libera ben maggiore, adatto anche a sensori full frame, non me ne faccio nulla ma il correttore ,non avendo filettoT, accetta solo quello xciò è stata una scelta obbligata.
lo spianatore così come il tubo è un cosetto piccolo piccolo, il pakaging è quello che vedete, una scatoletta di cartone ,un sacchetto di nylon, e basta! :shock:
niente tappi, niente protezione, niente silicagel, io capisco il risparmio però, insomma........ :roll:
si avvita direttamente al fok, niente rotatore di campo ma ho 2 alternative , giro il tubo sulla culla o ruoto il draw tube, e risparmio 100 eurozzi.. :mrgreen:
ad ogni modo è un riduttore 0,85x doppietto che dovrebbe garantire un campo piano e corretto da 30mm, sufficenti per un aps-c, speriamo......
l'altermativa è il riduttore 0,66 x che , oltre a non essere disponibile, costava quasi il doppio, per il momento mi accontento.......
tempo permettendo prox settimana in montagna farò i primi test, incrocio le dita..... :wink:


Allegati:
spianatore-borg.jpg
spianatore-borg.jpg [ 154.84 KiB | Osservato 368 volte ]

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Ultima modifica di kind of blue il giovedì 23 dicembre 2010, 15:22, modificato 2 volte in totale.
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 23 dicembre 2010, 12:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 23:35
Messaggi: 279
Località: CUNEO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
che meraviglia! complimenti!

_________________
Strumento fotografico principale: Takahashi TSA D=102 con ff/fr n° 18 (F=638 / F=816)
Camera di ripresa: SXFH9 con testa autoguida, canon 450
Per il visuale un bel dobson da 12"... oltre a tutti gli altri....


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010