1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 11 agosto 2025, 22:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Quale ottica per la ST8?
MessaggioInviato: mercoledì 8 dicembre 2010, 20:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vittorino ha scritto:
spesa max?



Cosa ne pensi del Megrez 90?
Credi che uan ST8, oppure ST-8300m, possa andare bene per i lfocheggiatore di questo rifrattore?

Grazie.

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale ottica per la ST8?
MessaggioInviato: mercoledì 8 dicembre 2010, 21:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dei WO megrez non lo conosco e non ti so dire, certo il pentax 75 l'ho usato con la mia ex st8, va bene per carità, ma pixel da 9micron rendono meglio con focali doppie i su.
Avendo tu il c14 starei sulla st8 e vedrai che capolavori nel deep!!
La sua sensibilità è paragonabile solo alla st10 e credimi quando vai in banda stretta è una goduria, io l'ho data via solo perchè uso focali corte, ma qualche rimpianto ce l'ho.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale ottica per la ST8?
MessaggioInviato: mercoledì 8 dicembre 2010, 21:45 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Angelo Gentile ha scritto:
Guarda sono piu' sincero di una marmora in calore :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: ..attualmente ora, ho tanta confunsione in testa, che non comprero' propio niente. :mrgreen: :mrgreen:
Quindi appena le nebbie si diradano, tirero' le somme, e decido.
L'unica certezza sicura che ho, e' un Pentax 75, e basta.
Se trovo un 110 Woptic, ad ottimo prezzo, altrimenti, nebbia totale. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Il C14 è tosto da gestire fatti sto benedetto 20cm F74 (o giu di li) vedrai che ti diverti di più :mrgreen:
Con una focale corta ti serve una CCD grande se no non hai ne carne ne pesce, nel senso campi ancora piccoli senza avere una scala grande per fare ripresa con una buona risoluzione. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale ottica per la ST8?
MessaggioInviato: mercoledì 8 dicembre 2010, 22:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 9:29
Messaggi: 1412
Località: Genzano di Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Consiglio personale lascia perdere i WO i focheggiatori in media fanno schifo e non riescono a sorreggere il peso della sbig in maniera soddisfacente, io ho un FLT 98 in cui il focheggiatore è proprio progettato male!

_________________
Our problems are manmade; therefore they can be solved by man. And man can be as big as be wants.
No problem of human destiny is beyond human beings.
Man's reason and spirit have often solved the seemingly unsolvable, and we believe they can do it again.

John F.Kennedy

Cieli sereni, Lorenzo!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale ottica per la ST8?
MessaggioInviato: mercoledì 8 dicembre 2010, 22:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E facile a dirla, in commercio togliendo il Vixen 200/F4, che costa un botto, non vedo niente di dignitoso, con un prezzo piu' accessibile.

Ci sono gli Orion Uk, ma non mi ispirano affatto. :?

I WO, anche li, si sale di prezzo ,se si desidera un ottima ottica, con meccanica degna di nota.
Insomma, tanti prodotti, ma poca qualita' accessibile, a prezzi davvero interessanti.
Ovvio il mercato va sempre ed unicamente in un verso. :wink:

A proposito, sapete che fine hanno fatto i Pentax75?
Non riesco a trovare nessun rivenditore...attualmente..

SkayPoint, sembra averli cancellati...o mi sbalgio? :?

Ragazzi poi getire un C14, con una Sbig, non mi sembra la cosa piu' semplice di questo mondo..
Non ho mica una 10Micron sotto. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Ultima modifica di Angelo Gentile il mercoledì 8 dicembre 2010, 22:10, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale ottica per la ST8?
MessaggioInviato: mercoledì 8 dicembre 2010, 22:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Altair Astro? Auguri e investi in pasticche per il mal di testa.
Sto risistemandone uno e devo dire che vale i soldi che costa. Cioè poco.
Tubo leggero, diaframmi interni in plastica messi a casaccio, cella porta primario fatta da un ingegnere elettronico dopo aver fatto corto circuito ai due neuroni in testa.
Una volta ultimati i lavori che sto facendo su quel newton farò vedere dove ho dovuto mettere le mani e capirete perché.
Delle ottiche non posso parlare né bene né male perché non ho altro che il cielo per poterle testare ma se la meccanica non mi assiste posso avere anche lo specchio del Keck al Mauna Kea. Tanto non ci faccio nulla.
Non so come sia il GSO ma non credo purtroppo che sia molto meglio.
Quello che però mi da da pensare è comunque la scelta che vuoi fare in base al ccd.
Ok le dimensioni dei pixel e il miglior campionamento ma hai deciso di lavorare a banda stretta, no?
Il sensore è monocromatico, no?
E allora se vai a banda stretta anche un rifrattore (A)cromatico va più che bene.
Ma va bene anche se fai riprese RGB se i filtri che usi sono abbastanza buoni e con IRcut.
A questo punto puoi anche andare su un rifrattore da 5" f/6 o f/7. Scegli una buona meccanica e sei a posto.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale ottica per la ST8?
MessaggioInviato: mercoledì 8 dicembre 2010, 22:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Renzo ha scritto:
Altair Astro? Auguri e investi in pasticche per il mal di testa.
Sto risistemandone uno e devo dire che vale i soldi che costa. Cioè poco.
Tubo leggero, diaframmi interni in plastica messi a casaccio, cella porta primario fatta da un ingegnere elettronico dopo aver fatto corto circuito ai due neuroni in testa.
Una volta ultimati i lavori che sto facendo su quel newton farò vedere dove ho dovuto mettere le mani e capirete perché.
Delle ottiche non posso parlare né bene né male perché non ho altro che il cielo per poterle testare ma se la meccanica non mi assiste posso avere anche lo specchio del Keck al Mauna Kea. Tanto non ci faccio nulla.
Non so come sia il GSO ma non credo purtroppo che sia molto meglio.
Quello che però mi da da pensare è comunque la scelta che vuoi fare in base al ccd.
Ok le dimensioni dei pixel e il miglior campionamento ma hai deciso di lavorare a banda stretta, no?
Il sensore è monocromatico, no?
E allora se vai a banda stretta anche un rifrattore (A)cromatico va più che bene.
Ma va bene anche se fai riprese RGB se i filtri che usi sono abbastanza buoni e con IRcut.
A questo punto puoi anche andare su un rifrattore da 5" f/6 o f/7. Scegli una buona meccanica e sei a posto.


Grazie davvero per i chiarimenti.
Complimenti per l'acquisto allora Renzo, mi hai risparmiato una nota dolente grazie mille. :wink:

Consigli sul rifrattore? :wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale ottica per la ST8?
MessaggioInviato: mercoledì 8 dicembre 2010, 22:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Angelo,
se vuoi lavorare in banda stretta tempo fa c'era Francesco Antonucci che vendeva il suo Pentax SDUF II 100/400 a 1.600 euro.
Essendo un petzval se lavori con ccd colore rimane un pò di cromatismo ma per il resto, sia in banda stretta sia in quadricromia, va che è una bomba e ha una meccanica eccelsa... lui in passato lo ha anche usato con una st8.

Altrimenti puoi andare su dei buoni acromatici come il mio TS Individual 152... è un cannone ed è pesantissimo ma ha una cella eccezionale e un focheggiatore da 3" decente se stretto a dovere... poi se vuoi migliorare in futuro puoi prendere un focheggiatore elettronico e ti fai fare delle prolunghe...

Comunque anche visualmente il cromatismo lo vedi se inquadri le stelle di prima grandezza o giove (che rimane comunque godibilissimo anche con l'alone magenta)....

ciao,
Francesco

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale ottica per la ST8?
MessaggioInviato: giovedì 9 dicembre 2010, 7:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
se la camera è l'st8 prendi qualunque cosa abbia un focheggiatore decente.
L'st8 pesa parecchio.
Dimentica william optics e GSO.
ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale ottica per la ST8?
MessaggioInviato: giovedì 9 dicembre 2010, 9:29 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Angelo Gentile ha scritto:
Renzo ha scritto:
Altair Astro? Auguri e investi in pasticche per il mal di testa.
Sto risistemandone uno e devo dire che vale i soldi che costa. Cioè poco.
Tubo leggero, diaframmi interni in plastica messi a casaccio, cella porta primario fatta da un ingegnere elettronico dopo aver fatto corto circuito ai due neuroni in testa.
Una volta ultimati i lavori che sto facendo su quel newton farò vedere dove ho dovuto mettere le mani e capirete perché.
Delle ottiche non posso parlare né bene né male perché non ho altro che il cielo per poterle testare ma se la meccanica non mi assiste posso avere anche lo specchio del Keck al Mauna Kea. Tanto non ci faccio nulla.
Non so come sia il GSO ma non credo purtroppo che sia molto meglio.
Quello che però mi da da pensare è comunque la scelta che vuoi fare in base al ccd.
Ok le dimensioni dei pixel e il miglior campionamento ma hai deciso di lavorare a banda stretta, no?
Il sensore è monocromatico, no?
E allora se vai a banda stretta anche un rifrattore (A)cromatico va più che bene.
Ma va bene anche se fai riprese RGB se i filtri che usi sono abbastanza buoni e con IRcut.
A questo punto puoi anche andare su un rifrattore da 5" f/6 o f/7. Scegli una buona meccanica e sei a posto.


Grazie davvero per i chiarimenti.
Complimenti per l'acquisto allora Renzo, mi hai risparmiato una nota dolente grazie mille. :wink:

Consigli sul rifrattore? :wink:


Se no compriti il classico 80/600 che qui hanno in tanti con il riduttore/spianatore che te lo fa diventare 480mm di focale (se non erro è un 0.8x e quindi diventa un F/6).
Tanto come dice Renzo giustamente se usi filtri a banda stretta va bene anche un'ottica non eccezzionale considerando poi che hai un sensore piccolo, non certo una digitale! L'unica cosa, e su questo c'è poco da fare a prescindere dalla marca del rifrattore, cambia la messa a fuoco (che in futuro, se ne compri una buona motorizzata, per esempio, può sempre montare su altri tele che ti potresti comprare successivamente). :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010