1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 18:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 50 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Tornano le offerte LIDL
MessaggioInviato: lunedì 6 dicembre 2010, 15:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
se è lo stesso telescopio degli altri anni è un 70/700.

Se possedete già una montatura acquistate il piccolo rifrattorino SW 70/900 che si comporta molto bene, il residuo cromatico è davvero basso e costa molto poco.

Se invece vi interessa la montatura su teleskop express costa 59 euro oppure 35 euro in offerta senza vassoio per gli oculari, AZ3 è il modello.

Il 10-30x60 binocolo lidl non lo consiglierei nemmeno al mio peggior nemico, costa poco ma non dura molto, la meccanica fa i disastri anche con un normale utilizzo solo dopo pochissimi mesi.
Il consiglio è quindi di acquistarlo solo se avete curiosità e voglia di smantellare un binocolo, non certo come uno strumento da portare con se in montagna per i prossimi due anni.

Il planetario è un Bresser, è possibile rintracciare il modello online per conoscere meglio alcune sue caratteristiche, non dovrebbe però avere un grande angolo in uscita il che significa che non proietta una mezza sfera ma un "piano".


Il libro invece non lo conosco :D

ciao

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornano le offerte LIDL
MessaggioInviato: lunedì 6 dicembre 2010, 15:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 10:51
Messaggi: 652
Località: Forlì
Tipo di Astrofilo: Visualista
ivan86 ha scritto:
se è lo stesso telescopio degli altri anni è un 70/700.

Se possedete già una montatura acquistate il piccolo rifrattorino SW 70/900 che si comporta molto bene, il residuo cromatico è davvero basso e costa molto poco.

Se invece vi interessa la montatura su teleskop express costa 59 euro oppure 35 euro in offerta senza vassoio per gli oculari, AZ3 è il modello.

Mi pare di capire che sconsigli anche il Lidloscopio?

_________________
Emanuele
GAF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornano le offerte LIDL
MessaggioInviato: lunedì 6 dicembre 2010, 17:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23680
cacchio, il planetarino sembra interessante... peccato che Questa offerta è valida nei negozi appartenenti alle Direzioni Regionali di: Volpiano, Somaglia, Biandrate

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornano le offerte LIDL
MessaggioInviato: lunedì 6 dicembre 2010, 17:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il 70 f 10 si comporta bene sia come telescopio per principianti che come telescopietto da viaggio, usabilissimo su Luna e giove non sfigura nemmeno sul Sole o nell'osservazione dei messier più luminosi, vale sicuramente il prezzo, la montatura non la conosco, quallo che ho io aveva la EQ ed è niente male, la uso ancora per il PST :mrgreen:

Il Libro è bello, da avere o da regalare, anche quello vale il prezzo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornano le offerte LIDL
MessaggioInviato: lunedì 6 dicembre 2010, 17:27 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 giugno 2008, 14:56
Messaggi: 98
Località: Sicilia
scusate..riguardo lo skylux riuscite a capire di quale montatura si tratta ?
grazie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornano le offerte LIDL
MessaggioInviato: lunedì 6 dicembre 2010, 17:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3944
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Lo Skylux può essere un'interessante idea regalo per figli/nipoti ecc.
A un mio collega l'ho consigliato tempo fa durante una precedente offerta e a quanto pare neanche la qualità ottica non è malvagia

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornano le offerte LIDL
MessaggioInviato: lunedì 6 dicembre 2010, 18:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16159
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il libro è eccellente, personalmente lo consiglio è aggornato [febbraio 2010] ed abbastanza rigoroso pur mantenendo un livello divulgativo. Vale ampiamente il prezzo richiesto dal Lidl; ovviamente è consigliato come "primo libro", che ha già una biblioteca fornita non troverebbe nulla di nuovo o di meglio.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornano le offerte LIDL
MessaggioInviato: lunedì 6 dicembre 2010, 20:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
junior86 ha scritto:
Mi pare di capire che sconsigli anche il Lidloscopio?


No, non lo sconsiglio, è l'oggetto più interessante dell'offerta. Ho solo dato la mia opinione per chi lo acquista con l'intenzione di usare solo un pezzo, cioè o solo il tubo ottico o solo la montatura.
E' invece una occasione per chi non ha un telescopio e/o pochi soldi da spendere.

Montatura: nella foto sembra la classica altazimutale che si trova su teleskop express con la sigla AZ3:
http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... offer.html

Prima davano una equatoriale, montatura migliore.

ciao

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornano le offerte LIDL
MessaggioInviato: lunedì 6 dicembre 2010, 22:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io, o meglio le mie figlie :lol: , hanno lo skylux versione altaz; il tubetto è un onestissimo 70mm con prestazioni e prezzo adeguati: la montatura invece è veramente leggera, credo addirittura inferiore alla citata az3; va bene per il lidltubo ma niente di più.
Concordo con gli estimatori della catena tedesca: veramente divulgativi :lol:

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornano le offerte LIDL
MessaggioInviato: martedì 7 dicembre 2010, 17:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16159
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
E pensare che un paio di anni fa il 70ino lo davano con questa montatura http://www.telescope-service.com/mounts ... tml#astro3 altro che quella attuale.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 50 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010