1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 18:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: 15 volt per la EQ6
MessaggioInviato: sabato 4 dicembre 2010, 8:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 agosto 2008, 12:05
Messaggi: 64
Località: Brescia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fai attenzione a non usare cavi troppo sottili, un mio amico aveva modificato un cavo autocostruito che usava con una CG-5 per usarlo sulla EQ6 e ha avuto esattamente il tuo stesso problema, usando il cavo originale il lampeggio spariva.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 15 volt per la EQ6
MessaggioInviato: sabato 4 dicembre 2010, 9:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5357
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
photallica ha scritto:
Il led di alimentazione della EQ6 deve rimanere acceso fisso. Quando lampeggia è indice di alimentazione scarsa, in tensione, in corrente o entrambe. Io la alimento a 13.8V quando osservo da casa e a 12 quando esco. Se lampeggia ho la batteria a terra :oops:



confermo! da me lampeggiava anche quando il cavo aveva dei problemi..una volta notai che si scaldava..quindi sostituito il cavo..la luce deve rimanere fissa

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 15 volt per la EQ6
MessaggioInviato: sabato 4 dicembre 2010, 9:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5357
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
photallica ha scritto:
Il led di alimentazione della EQ6 deve rimanere acceso fisso. Quando lampeggia è indice di alimentazione scarsa, in tensione, in corrente o entrambe. Io la alimento a 13.8V quando osservo da casa e a 12 quando esco. Se lampeggia ho la batteria a terra :oops:



confermo! da me lampeggiava anche quando il cavo aveva dei problemi..una volta notai che si scaldava..quindi sostituito il cavo..la luce deve rimanere fissa

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 15 volt per la EQ6
MessaggioInviato: sabato 4 dicembre 2010, 11:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 aprile 2009, 22:03
Messaggi: 92
Località: bitonto (BA)
ok, grazie a voi ho dileguato un altro dubbio

_________________
--Magzero QHY10
--Canon Eos 5D Mark II--
--EF 70-200mm F/2,8 L IS USM--
--EF 50mm F/1,4 USM--
--EF 24-105 F/4 L IS USM--
--Extender EF 2X II
--Sigma 12-24mm EX DG HSM--
--Pentax 75 SDHF--
--Skywatcher 102/500
--N-EQ6 SYNSCAN--


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010