1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 14:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Mesu Mount
MessaggioInviato: mercoledì 1 dicembre 2010, 20:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 18:53
Messaggi: 1174
Località: 44°53'N 8°58'E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io di meccanica ne capisco poco e la prima cosa che mi è saltata in testa, vedendola, è stata :"mamma mia ma quant'è brutta?".
Ok, ok, non è l'abito che fa il monaco ma un pelino in più di design non guastava mica ...o no?

_________________
Alessandro



Strumenti
Rifrattore: Celestron C6r - SW 80 f/5


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mesu Mount
MessaggioInviato: mercoledì 1 dicembre 2010, 21:31 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
DrakeRnC ha scritto:
LorenzoM ha scritto:
in compenso però potete comprare un 16"-M4 Rifle Kits a soli 700$ (guardate il link sotto gear removal) :D


E' DAVVERO inquietante che nella pagina relativa alle montature si legge:

"Due to the economy and VERY slow sales, we will not be starting a run of mounts until things turn around. We hope that will not take too long. Thanks for your understanding."

Mentre nella parte relativa alle armi, si legge:

"NEW LOWER PRICES! Due to increased production and larger quantity runs, we have been able to actually lower our prices!
Includes the FREE CD!"

Scusate l'OT, ma il mondo in cui viviamo a volte è davvero triste :(


Sono perfettamente d'accordo! :(

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mesu Mount
MessaggioInviato: mercoledì 1 dicembre 2010, 22:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4613
Località: Padova
k@ronte ha scritto:
la prima cosa che mi è saltata in testa, vedendola, è stata :"mamma mia ma quant'è brutta?".

Beh, in fondo si tratta di una "macchina": deve funzionare, soprattutto.
Considera anche che gli olandesi non sono famosi nel mondo per il design :D

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mesu Mount
MessaggioInviato: giovedì 2 dicembre 2010, 12:48 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Ras,
sono andato sul sito. Ma questa montata almeno sulla carta mi appassiona troppo.
Caspita, mettere 2 tubi grandi e fare doppie esposizioni! mi hanno mandato una mail di informazioni dove mi dicono che esistono barre per controbilaciare. Si può usare anche con un tele. Boh, mi informo un altro pò (mi pare di aver capito comunque che non ci son problemi per il meridiano. Credo che come tutte le cose, andrebbe provata.
Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mesu Mount
MessaggioInviato: giovedì 2 dicembre 2010, 15:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Facci sapere qualcosa se li contatti per ulteriori informazioni. Magari anche un'idea dei prezzi...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mesu Mount
MessaggioInviato: giovedì 2 dicembre 2010, 15:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 21:10
Messaggi: 1242
Località: Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il prezzo è indicato sul sito: 7500 euro (parlo della Mesu). Se la portata è quella dichiarata, è un affare :)

_________________
Ciao a tutti,
Piero :)

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.

http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mesu Mount
MessaggioInviato: giovedì 2 dicembre 2010, 17:20 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Giusto! il prezzo è interessante.
Pensando di piazzare i miei 2 strumenti (Newton e RC) e farli lavorare insieme, ho mandato una mail informativa. Il Sign. Mesu è molto gentile e mi ha risposto subito. Vi metto la mail. Se avete delle domande da fare possiamo scrivergli e condividerle insieme:

Dear Mr. Castelluzo,

Thanks for your e-mail.

That’s possible indeed.
There is one Mesu-Mount user how has a 12 inch f5 Newton on one site and 3 telescopes on the other side (one C 9,25 reflector and two refractors).

When ordering the Mesu-Mount the customer specifies the tube diameters and weight of the telescopes.
Mesu-Optics makes easy to use and robust cradles to mount the telescopes and takes care of the balancing on both sides of the mount.

The left and right side has to be in balance.
So for example when someone has one telescope to start with. Then we make a counterweight on the other side of the same weight as the telescope.

The Mesu-Mount is perfect for astrophotography.
It’s more stable and robust than a German mount with tripod and it tracks very smooth and accurate without backlash.
Furthermore it has no meridian flip when guiding trough the meridian when objects are best visible hi in the sky.


Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mesu Mount
MessaggioInviato: giovedì 2 dicembre 2010, 17:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Meno male che non ha detto
It's very easy to transport it on the field
:D

Due pezzi da 25 Kg non sono tantissimo ma neanche poco.

Per l'allineamento polare come fa?
In altezza si può fare una regolazione (piccola) agendo sulla zampa ma in azimuth?

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mesu Mount
MessaggioInviato: giovedì 2 dicembre 2010, 19:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4613
Località: Padova
Renzo ha scritto:
Per l'allineamento polare come fa?

Bella domanda!
Dicono "Useful function in order to align the mount to the celestial pole" ma a me sembra che manchi qualcosa... :?
Io comunque la vedo come montatura da postazione fissa con un bel telescopione pesante sopra!

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mesu Mount
MessaggioInviato: venerdì 3 dicembre 2010, 8:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
doduz ha scritto:
Renzo ha scritto:
Per l'allineamento polare come fa?

Bella domanda!
Dicono "Useful function in order to align the mount to the celestial pole" ma a me sembra che manchi qualcosa... :?
Io comunque la vedo come montatura da postazione fissa con un bel telescopione pesante sopra!

Donato.



Quoto! :?
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010