1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 30 agosto 2025, 21:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 29 novembre 2010, 9:45 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Pilolli ha scritto:
Se tu muovi la montatura con la pulsantiera dopo che hai fatto l'allineamento con eqmod, l'eqmod non se ne accorge e penserà di essere ancora "fermo" sulle ultime coordinate puntate.

Sei assolutamente sicuro di questo?
Perché ieri, dato che il gamepad non funzionava, e il computer è troppo lontano dal tele, ho fatto quanto segue:

1) In Cartes du Ciel, seleziona una stella, e digli di puntarci il tele
2) aggiustare il posizionamento manualmente tramite pulsantiera Synscan
3) anche se il cursore del telescopio in CdC non si era mosso, fare Sync

Ebbene, nonostante la prima frase del punto 3 faccia pensare male, l'allineamento ha funzionato.

Ora sai di cosa sono preoccupato? Quando ho finito di lavorare, ieri, ho detto a EQMod di parcheggiare.
Però la posizione in cui ha parcheggiato non mi è piaciuta, allora sono andato alla pulsantiera di Synscan, ho usato i tasti direzionali per posizionare la montatura in un modo che mi piacesse, e ho parcheggiato da là.

Dici che mi sono giocato i punti di allineamento in EQMod? :(

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 29 novembre 2010, 9:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:28
Messaggi: 726
Località: Valle d'Aosta
Tipo di Astrofilo: Fotografo
No, ti hanno già risposto, se muovi con la pulsantiera non aggiorni la posizione dell'eqmod....e fai un disastro.
A questo punto centrare da pulsantiera virtuale potrebbe essere un problema.
L'Eqmod però ha un'interessante funzione, che è il virtual pad, se clicchi su "PAD" vicino ai pulsanti di direzione dell'Eqmod si apre una finestra, sulla quale metti il puntatore del mouse.
Poi con i tasti destro e sinistro del mouse muovi un asse, mentre se clicchi il pulsante centrale passi ai movimenti dell'altro asse. Per cambiare la velocità di spostamento ruota la rotella.
E' così intuitivo che quando l'ho scoperto mi è venuto da piangere (prima andavo al pc spostavo e poi andavo a vedere al cercatore...insomma un massacro)
Naturalmente ho hai un mouse wireless o un cavo un po' lungo così lo tieni in mano.
Altrimenti ti compri un comando tipo playstation.

_________________

http://gravitylens.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 29 novembre 2010, 9:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:28
Messaggi: 726
Località: Valle d'Aosta
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non avevo visto la tua risposta.
Onestamente non ho mai tanto tempo per guardare i "dettagli". Insomma una volta che ho capito come usare l'Eqmod ho evitato di usare la pulsantiera...far capire alla eq6 dov'è finita porta via sempre tempo prezioso.
La posizione di parcheggio dovrebbe essere ancora buona, però devi provare se al primo puntamento ti andrà a beccare la stella, forse no, ma non so, tanto ormai non ti resta che vedere alla prossima riaccensione.
Se vedi poi che non riesci a centrare più i vari soggetti vai a cancellare i vecchi puntamenti, a volte fanno casino.

_________________

http://gravitylens.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 29 novembre 2010, 10:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sì, hai buttato via i punti di allineamento, ma non è un gran problema. Li si rifà in fretta...

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 8 dicembre 2011, 3:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Astroalb ha scritto:
Prova vedere se ti è di aiuto questo..

http://theastrogeeks.com/tips-tricks-techniques/
Ecco, cercavo proprio questo! :D
Grazie.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010