Cita:
Ma l'intubazione costa 1000 euro? Forse era meglio se facevano qua le ottiche e l'intubazione in Cina...
I kit ottici non costano molto ma i telescopi completi sono poco attraenti, oltre 1700 euro (perchè ci volgliono anche gli anelli e la coda di rondine) per un semplice acromatico anche se di 150 mm non sono pochi, soprattutto per un prodotto sconosciuto. Secondo me non ci siamo.
Non ti credere che intubare in modo "discreto" un'ottica sia poco dispendioso; un conto è avere , che so, un doppietto da 70/80mm e voler ricavare, per esempio, un tele-guida: qualche decina di euro e l'accrocchio è fatto.
Un altro conto e voler intubare per bene un'ottica buona. Come giustamente dice cherubino ci vuole un buon tubo (non plastica o similari) di diametro ottimale e quindi, normalmente, ci deve rivolgere ad un tornitore, un buon focheggiatore (>150 euro) senza giochi, ecc. ed in grado di reggere bene il peso di eventuali accessori, diaframmi interni realizzati possibilmente in lamierino e non con altre porcherie, barra per installare sulla montatura, ... insomma fai due conti e vedi che il prezzo del kit ottico e solo la partenza.
Ciao
vaelgran