1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 3:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio per filtro OIII da 2"
MessaggioInviato: martedì 16 novembre 2010, 16:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
photallica ha scritto:
tuvok ha scritto:
io ho un astronomik da (31,8 pero') non so se sono stato sfigato ma non mi piace proprio, dovro' fare qualche confronto...


Neppure io sono rimasto particolarmente soddisfatto di Astronomik, costato 110 euro per fare peggio di alcuni filtri che costano la metà (Thousand Oaks per esempio) :?


aggiungo che ho anche un problema con la filettatura che avvita solo un filetto in oculari in cui tutti gli altri filtri vanno tranquillamente "a fondo", ma forse davvero ho beccato un esemplare sfigato...

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio per filtro OIII da 2"
MessaggioInviato: martedì 16 novembre 2010, 17:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 novembre 2009, 19:31
Messaggi: 1098
Località: Pontecagnano (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io ho un Orion OIII da 2" e mi trovo molto bene.
Lo uso molto più dell'UHC, sempre della stessa marca, è il mio preferito.
Scurisce le stelle, certo, ma rimangono nitide, pulite, e dà un ottimo contrasto.

_________________
Alfonso Noschese

Immagine

Dobson Ariete Europa ECF 20" - C9,25 XLT su EQ6
Oculari Nagler 31 mm - Celeston Axiom LX 15mm e 10mm - ES 9mm 100°, camere Moravian G2 1600, DFK21 e ASI 120 MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio per filtro OIII da 2"
MessaggioInviato: martedì 16 novembre 2010, 18:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sono sempre stato un tifoso dei Lumicon. Ma anche i Thousand Oaks sono ottimi. Non ho mai provato l'OIII di Astronomik ma il loro UHC è ottimo quindi aspetto la stessa cosa del OIII.

È sempre seducete di risparmiari dei soldi. Ma la differenza si vede. Ancora, non ho provato l'OIII di Baader. Ma i filtri economici mi hanno sempre deluso...

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio per filtro OIII da 2"
MessaggioInviato: martedì 16 novembre 2010, 20:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
io ho l'OIII da 1.25 della baader e mi ci trovo benissimo!
Ero orientato verso questo per via del prezzo, ma se mi dite che gli altri son migliori, ora ci penso bene!!! :-)

Certo che è difficile orientarsi se non si riesce a provarne di differenti, nel corso di una sera....


Cieli sereni e grazie a tutti!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010